• Esordienti B 2 Fase GIR.F
  • Ponzano
  • 1 - 0
  • Avane


PONZANO: Neri, Fiorini, Panchetti, Masoni, Narducci, Bruni, De Rosa, Semeraro, Cerboni, Ciampi, Bini, Scardigli. All.: Enea Neri.
AVANE: Monizio, Ferrara, Bagnoli, Apicella, Cona, Turcu, Santini, Dicuzzo, Bellucci, Cantini, Ndong, Ly, Saporito, Grippo, Bartali. All.: Fabio Bartali.

RETI: Masoni.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 0-0. Risultato FIGC 3-2.



È un tocco sotto misura di Masoni, realizzato nella parte centrale della prima frazione di gioco, a decidere il confronto del Michelucci tra Ponzano e Avane, due compagini interessanti ed entrambe reduci da una prima fase ricca di crescita e spunti positivi. Di positivo all'ingresso in campo, c'è ben poco di fronte agli occhi dei diciotto atleti pronti a sfidarsi per la posta in palio, perché il terreno di gioco, provato dalle piogge del venerdì e dalle due gare disputate in precedenza dai più grandi, si dimostra ricco di fango e insidie in ognuna delle sue zolle. Le formazioni di mister Neri e Bartali fanno buon viso a cattivo gioco, e fin dalle prime battute concedono poco al gioco palla a terra preferendo le verticalizzazioni verso le punte avanzate dando sfoggio di grinta e ottima determinazione, doti quanto mai indispensabili su un campo tanto probante. Va da sé che le occasioni da rete si alternino con scarsa frequenza, ma sugli sviluppi di una mischia in area di rigore, è il già citato Masoni a rivelarsi il più sveglio di tutti trovando la deviazione che vale il vantaggio. Nella ripresa le distanze tra i reparti si allungano un po', e così il pubblico può scaldare ugole e mani sostenendo i propri attaccanti: l'Avane ci prova confezionando almeno tre buone occasioni per impensierire il portiere di casa, mentre dall'altra parte sono provvidenziali Ferrara e Monizio nel negare a Bini e - più tardi nel terzo tempo - a Neri la gioia del raddoppio con due guizzi davvero determinanti. Al triplice fischio gioiscono gli azzurri locali che mettono in cascina i primi tre punti di questa seconda fase di campionato, ma i complimenti, indistinti, vanno a tutti i ragazzi impegnati nella difficile sfida odierna, in cui calcio e divertimento sono riusciti a trionfare contro le trappole tese da un campo indisponente.

PONZANO: Neri, Fiorini, Panchetti, Masoni, Narducci, Bruni, De Rosa, Semeraro, Cerboni, Ciampi, Bini, Scardigli. All.: Enea Neri.<br >AVANE: Monizio, Ferrara, Bagnoli, Apicella, Cona, Turcu, Santini, Dicuzzo, Bellucci, Cantini, Ndong, Ly, Saporito, Grippo, Bartali. All.: Fabio Bartali. <br > RETI: Masoni.<br >NOTE: parziali 1-0, 0-0, 0-0. Risultato FIGC 3-2. &Egrave; un tocco sotto misura di Masoni, realizzato nella parte centrale della prima frazione di gioco, a decidere il confronto del Michelucci tra Ponzano e Avane, due compagini interessanti ed entrambe reduci da una prima fase ricca di crescita e spunti positivi. Di positivo all'ingresso in campo, c'&egrave; ben poco di fronte agli occhi dei diciotto atleti pronti a sfidarsi per la posta in palio, perch&eacute; il terreno di gioco, provato dalle piogge del venerd&igrave; e dalle due gare disputate in precedenza dai pi&ugrave; grandi, si dimostra ricco di fango e insidie in ognuna delle sue zolle. Le formazioni di mister Neri e Bartali fanno buon viso a cattivo gioco, e fin dalle prime battute concedono poco al gioco palla a terra preferendo le verticalizzazioni verso le punte avanzate dando sfoggio di grinta e ottima determinazione, doti quanto mai indispensabili su un campo tanto probante. Va da s&eacute; che le occasioni da rete si alternino con scarsa frequenza, ma sugli sviluppi di una mischia in area di rigore, &egrave; il gi&agrave; citato Masoni a rivelarsi il pi&ugrave; sveglio di tutti trovando la deviazione che vale il vantaggio. Nella ripresa le distanze tra i reparti si allungano un po', e cos&igrave; il pubblico pu&ograve; scaldare ugole e mani sostenendo i propri attaccanti: l'Avane ci prova confezionando almeno tre buone occasioni per impensierire il portiere di casa, mentre dall'altra parte sono provvidenziali Ferrara e Monizio nel negare a Bini e - pi&ugrave; tardi nel terzo tempo - a Neri la gioia del raddoppio con due guizzi davvero determinanti. Al triplice fischio gioiscono gli azzurri locali che mettono in cascina i primi tre punti di questa seconda fase di campionato, ma i complimenti, indistinti, vanno a tutti i ragazzi impegnati nella difficile sfida odierna, in cui calcio e divertimento sono riusciti a trionfare contro le trappole tese da un campo indisponente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI