• Esordienti GIR.B
  • Primaveragori
  • 1 - 2
  • Pecciolese 1936


PRIMAVERAGORI: Donati P., Grami, Mandorlini, Puccini N., Mattii, Grossi, Dervishi, Sansone, Marinai, Bacci, Puccini F. Entrati: Santarella, Rosati, Gargani, La Penna, Mangini,. All.: Sordi Luca.
PECCIOLESE: Guidi, Badalassi, Baragatti, Vanni, Signorini, Donati G., Galletti, Naso, Donati F., Sanna, Merlini. Entrati: Bessi, Donati N., El Madoun, Franchino, Granchi, Lanza, Grilli. All.: Naso Nicola.

ARBITRO: Pardossi Di Pontedera.

RETI: Merlini, Naso, Marinai.



L'ultima giornata di campionato vede a confronto due compagini che, per quel che riguarda la classifica (quarta contro la penultima), non dovrebbero combattere alla pari, ma per quel che si è visto in campo e per quanto detto alla fine della partita da mister Naso, la gara tatticamente è stata condotta, per la maggior parte della partita, dai ragazzi di mister Sordi. Infatti la stessa è stata decisa da tre calci piazzati (due punizioni per gli ospiti ed un calcio di rigore per i locali). Il primo tempo inizia con i padroni di casa a dettare le regole del gioco, ed infatti nei primi minuti si è giocato nella trequarti del campo avversario e, su una ripartenza degli ospiti, al 5', c'è calcio di punizione sul lato sinistro del limite dell'area, batte con grande maestria Merlini che supera Donati P., Il quale non riesce a trattenere la palla, portando la Pecciolese in vantaggio. La partita si gioca tutta a centro campo con le due difese da elogiare per la loro accortezza ed i buoni anticipi effettuati, con i quali riescono a neutralizzare tutte le azioni di attacco. Al 17' Grossi sulla fascia destra salta agevolmente due avversari e dal fondo mette in area un assist per Sansone che si era liberato in area, il quale controlla e lascia partire un tiro di destro, ma la grande abilità di Guidi, che con un colpo di reni devia sulla traversa, gli nega la rete del pareggio. Il secondo tempo non è altro che la fotocopia del primo e infatti al 12' Naso, su tiro di punizione ben calibrato, dal limite dell'area beffa Santarella che riesce solo a sfiorare leggermente con la punta delle dita. Ennesima esecuzione perfetta da parte dei ragazzi di mister Naso. Nel terzo tempo i locali entrano in campo ben determinati e caricati dal proprio allenatore e al 2' Marinai riceve palla in area ma viene atterrato da Baragatti: l'arbitro decreta il penalty che lo stesso Marinai si incarica di battere e, con freddezza e con un tiro centrale, segna la rete del 1-2. All'11' è l'inarrestabile Grossi, in una impressionante progressione, sulla fascia destra salta il suo diretto avversario e serve un favoloso assist Dervishi che clamorosamente solo davanti al portiere mette fuori. A fine gara abbiamo rivolto al tecnico del Primaveragori Sordi queste domande: Come giudica questa sua prima stagione alla Primaveragori? Come mister della primaveragori posso dire con estrema serenità e sicurezza che questa è stata un'annata, a mio avviso, positiva. Certamente se analizzassimo la stagione tenendo conto dei risultati ottenuti sul campo potrebbe non sembrare così, ma a me piace valutare il gioco espresso dai ragazzi e la costanza con cui hanno lavorato, migliorandosi di allenamento in allenamento e di partita in partita, seppur i risultati, fino ad un mese fa, dicessero il contrario. Quindi sono assolutamente contento dei miei ragazzi, dal primo al ventiduesimo. Se vogliamo proprio dire che ci è mancato qualcosa, quel qualcosa è sicuramente un finalizzatore o per meglio dire una punta . Chi a suo giudizio è stato il suo fiore all'occhiello? Per quanto riguarda i migliori di quest'anno non me la sento di privilegiare qualcuno a discapito di altri ma, come ho detto prima, tutti hanno dato il massimo cercando di far propri gli insegnamenti che cercavo di dar loro, perché a questa età, sempre a mio modesto parere, non conta tanto la classifica quanto l'imparare a giocare a calcio nel rispetto delle regole e soprattutto dell'avversario; e questo i miei ragazzi hanno cercato di farlo. Anche nella partita di oggi abbiamo fatto una grande prova -visto che sulla carta loro avevano 18 punti più di noi- concedendo poco all'avversario che infatti ha trovato due gol su due gran tiri di punizione. Siamo stati bravi ad accorciare il risultato su calcio di rigore con Marinai e un po' sfortunati perché potevamo pareggiare. Ma va bene così. Questa squadra è cresciuta tanto durante il corso dell'anno e sicuramente continuerà a farlo . CALCIATORI PIU': A fine gara mister Naso ha elogiato Grossi, Marinai, Grami e Puccini N. Tutti ragazzi della Primaveragori.

Luca Sansone PRIMAVERAGORI: Donati P., Grami, Mandorlini, Puccini N., Mattii, Grossi, Dervishi, Sansone, Marinai, Bacci, Puccini F. Entrati: Santarella, Rosati, Gargani, La Penna, Mangini,. All.: Sordi Luca.<br >PECCIOLESE: Guidi, Badalassi, Baragatti, Vanni, Signorini, Donati G., Galletti, Naso, Donati F., Sanna, Merlini. Entrati: Bessi, Donati N., El Madoun, Franchino, Granchi, Lanza, Grilli. All.: Naso Nicola.<br > ARBITRO: Pardossi Di Pontedera.<br > RETI: Merlini, Naso, Marinai. L'ultima giornata di campionato vede a confronto due compagini che, per quel che riguarda la classifica (quarta contro la penultima), non dovrebbero combattere alla pari, ma per quel che si &egrave; visto in campo e per quanto detto alla fine della partita da mister Naso, la gara tatticamente &egrave; stata condotta, per la maggior parte della partita, dai ragazzi di mister Sordi. Infatti la stessa &egrave; stata decisa da tre calci piazzati (due punizioni per gli ospiti ed un calcio di rigore per i locali). Il primo tempo inizia con i padroni di casa a dettare le regole del gioco, ed infatti nei primi minuti si &egrave; giocato nella trequarti del campo avversario e, su una ripartenza degli ospiti, al 5', c'&egrave; calcio di punizione sul lato sinistro del limite dell'area, batte con grande maestria Merlini che supera Donati P., Il quale non riesce a trattenere la palla, portando la Pecciolese in vantaggio. La partita si gioca tutta a centro campo con le due difese da elogiare per la loro accortezza ed i buoni anticipi effettuati, con i quali riescono a neutralizzare tutte le azioni di attacco. Al 17' Grossi sulla fascia destra salta agevolmente due avversari e dal fondo mette in area un assist per Sansone che si era liberato in area, il quale controlla e lascia partire un tiro di destro, ma la grande abilit&agrave; di Guidi, che con un colpo di reni devia sulla traversa, gli nega la rete del pareggio. Il secondo tempo non &egrave; altro che la fotocopia del primo e infatti al 12' Naso, su tiro di punizione ben calibrato, dal limite dell'area beffa Santarella che riesce solo a sfiorare leggermente con la punta delle dita. Ennesima esecuzione perfetta da parte dei ragazzi di mister Naso. Nel terzo tempo i locali entrano in campo ben determinati e caricati dal proprio allenatore e al 2' Marinai riceve palla in area ma viene atterrato da Baragatti: l'arbitro decreta il penalty che lo stesso Marinai si incarica di battere e, con freddezza e con un tiro centrale, segna la rete del 1-2. All'11' &egrave; l'inarrestabile Grossi, in una impressionante progressione, sulla fascia destra salta il suo diretto avversario e serve un favoloso assist Dervishi che clamorosamente solo davanti al portiere mette fuori. A fine gara abbiamo rivolto al tecnico del Primaveragori Sordi queste domande: Come giudica questa sua prima stagione alla Primaveragori? <b> Come mister della primaveragori posso dire con estrema serenit&agrave; e sicurezza che questa &egrave; stata un'annata, a mio avviso, positiva. Certamente se analizzassimo la stagione tenendo conto dei risultati ottenuti sul campo potrebbe non sembrare cos&igrave;, ma a me piace valutare il gioco espresso dai ragazzi e la costanza con cui hanno lavorato, migliorandosi di allenamento in allenamento e di partita in partita, seppur i risultati, fino ad un mese fa, dicessero il contrario. Quindi sono assolutamente contento dei miei ragazzi, dal primo al ventiduesimo. Se vogliamo proprio dire che ci &egrave; mancato qualcosa, quel qualcosa &egrave; sicuramente un finalizzatore o per meglio dire una punta . </b>Chi a suo giudizio &egrave; stato il suo fiore all'occhiello?<b> Per quanto riguarda i migliori di quest'anno non me la sento di privilegiare qualcuno a discapito di altri ma, come ho detto prima, tutti hanno dato il massimo cercando di far propri gli insegnamenti che cercavo di dar loro, perch&eacute; a questa et&agrave;, sempre a mio modesto parere, non conta tanto la classifica quanto l'imparare a giocare a calcio nel rispetto delle regole e soprattutto dell'avversario; e questo i miei ragazzi hanno cercato di farlo. Anche nella partita di oggi abbiamo fatto una grande prova -visto che sulla carta loro avevano 18 punti pi&ugrave; di noi- concedendo poco all'avversario che infatti ha trovato due gol su due gran tiri di punizione. Siamo stati bravi ad accorciare il risultato su calcio di rigore con Marinai e un po' sfortunati perch&eacute; potevamo pareggiare. Ma va bene cos&igrave;. Questa squadra &egrave; cresciuta tanto durante il corso dell'anno e sicuramente continuer&agrave; a farlo . CALCIATORI PIU': </b>A fine gara mister Naso ha elogiato Grossi, Marinai, Grami e Puccini N. Tutti ragazzi della Primaveragori. Luca Sansone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI