• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Atletico Levane
  • 1 - 1
  • Arezzo F. Academy


ATL.LEVANE B: Borgogni, Scaramucci, Lotti, Pasquini, Sani, Fabbri, Dell'Aversano, Santopietro, Bindi, Scaramelli, Luti. A disp.: Jimenez, Meoli M., Meoli L., Barbagli. All.: Mangini.
AREZZO F.A.: Albiani, Sassoli, Andreani, Nocentini, Rovetini, Salvi, Cerciello, Calussi, Giusti, Steccato, Rubechini. A disp.: Occhini, Peruzzi, Sorbini, Rauti, Romanelli, Rodriguez, Bernabei. All.: Benigni-Tirinnanzi.

ARBITRO: Carraro sez. Valdarno.

RETI: Steccato, Santopietro.
PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 0-1; t.t. 1-0.



Anticipo caratterizzato dal forte vento e dal campo in non perfette condizioni: solo nei minuti di recupero i padroni di casa dell'Atletico Levane riescono ad agguantare il pareggio contro l'Arezzo parso più voglioso di portare a casa l'intero bottino. Pronti via e l'Arezzo si fa pericoloso con Calussi che di testa impegna il portiere locale. Il Levane pare troppo rinunciatario anche se sempre concentrato e attento: in avanti però la squadra di casa solo di rado impensierisce la retroguardia amaranto, se non nei suddetti minuti finali. Però in difesa i locali lasciano ben pochi spazi ai forti attaccanti aretini. Tante sono le incursioni degli ospiti che portano più volte Steccato e Rubechini alla conclusione, ma sfortuna ed imprecisione fanno il resto. Le due squadre si equivalgono sostanzialmente ma il Levane non trova il piglio giusto e si limita ad attendere. Con Romanelli l'Arezzo sembra più incisivo velocizza la manovra e, grazie anche a Rodriguez, il predominio territoriale si fa più evidente con Steccato che comincia a ad essere pericoloso con più continuità. Fino all'inevitabile epilogo: sullo sviluppo di un calcio d angolo la difesa locale sino ad allora impeccabile perde di vista Steccato, il centravanti amaranto fresco di convocazione in rappresentativa (si ritroverà con altri ragazzi selezionati dal Siena) sigla il meritato gol del vantaggio ospite con un tocco morbido che spiazza Borgogni. Livelli tecnico-tattici superiori quelli aretini ma i ragazzi amaranto sono ancora troppo precipitosi in fase conclusiva e così il Levane resta sempre in partita pur non creando occasioni degne di nota. Le condizioni climatiche non permettono a nessuno di esprimersi al meglio e così tutto lascia presagire ad un epilogo scontato del match, ma non sarà così. L'arrembaggio finale vede il Levane prendere coraggio e solo la bravura di Occhini, Nocentini ed Andreani contengono gli attacchi locali sempre più pericolosi. L'Arezzo comunque non smette di giocare e con Rubechini, Steccato, Rodriguez e Romanelli sfiora più volte il raddoppio. Solo al 5' di un inspiegabile recupero il direttore di gara assegna una punizione (molto generosa) dal limite per i locali. Magistrale parata di occhini che però sulla respinta corta nulla può sulla zampata di Santopietro. Il numero 8 levanese pareggia i conti della partita ! Il direttore di gara fischia la fine ed è evidente l'imbarazzo di chi si rende conto di aver concesso un recupero troppo sostanzioso.
Calciatoripiù: Andreani, Nocentini, Rodriguez, Steccato
(Arezzo F.A.); Santopietro, Fabbri, Meoli (Atl.Levane).

D.S. ATL.LEVANE B: Borgogni, Scaramucci, Lotti, Pasquini, Sani, Fabbri, Dell'Aversano, Santopietro, Bindi, Scaramelli, Luti. A disp.: Jimenez, Meoli M., Meoli L., Barbagli. All.: Mangini.<br >AREZZO F.A.: Albiani, Sassoli, Andreani, Nocentini, Rovetini, Salvi, Cerciello, Calussi, Giusti, Steccato, Rubechini. A disp.: Occhini, Peruzzi, Sorbini, Rauti, Romanelli, Rodriguez, Bernabei. All.: Benigni-Tirinnanzi.<br > ARBITRO: Carraro sez. Valdarno.<br > RETI: Steccato, Santopietro.<br >PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 0-1; t.t. 1-0. Anticipo caratterizzato dal forte vento e dal campo in non perfette condizioni: solo nei minuti di recupero i padroni di casa dell'Atletico Levane riescono ad agguantare il pareggio contro l'Arezzo parso pi&ugrave; voglioso di portare a casa l'intero bottino. Pronti via e l'Arezzo si fa pericoloso con Calussi che di testa impegna il portiere locale. Il Levane pare troppo rinunciatario anche se sempre concentrato e attento: in avanti per&ograve; la squadra di casa solo di rado impensierisce la retroguardia amaranto, se non nei suddetti minuti finali. Per&ograve; in difesa i locali lasciano ben pochi spazi ai forti attaccanti aretini. Tante sono le incursioni degli ospiti che portano pi&ugrave; volte Steccato e Rubechini alla conclusione, ma sfortuna ed imprecisione fanno il resto. Le due squadre si equivalgono sostanzialmente ma il Levane non trova il piglio giusto e si limita ad attendere. Con Romanelli l'Arezzo sembra pi&ugrave; incisivo velocizza la manovra e, grazie anche a Rodriguez, il predominio territoriale si fa pi&ugrave; evidente con Steccato che comincia a ad essere pericoloso con pi&ugrave; continuit&agrave;. Fino all'inevitabile epilogo: sullo sviluppo di un calcio d angolo la difesa locale sino ad allora impeccabile perde di vista Steccato, il centravanti amaranto fresco di convocazione in rappresentativa (si ritrover&agrave; con altri ragazzi selezionati dal Siena) sigla il meritato gol del vantaggio ospite con un tocco morbido che spiazza Borgogni. Livelli tecnico-tattici superiori quelli aretini ma i ragazzi amaranto sono ancora troppo precipitosi in fase conclusiva e cos&igrave; il Levane resta sempre in partita pur non creando occasioni degne di nota. Le condizioni climatiche non permettono a nessuno di esprimersi al meglio e cos&igrave; tutto lascia presagire ad un epilogo scontato del match, ma non sar&agrave; cos&igrave;. L'arrembaggio finale vede il Levane prendere coraggio e solo la bravura di Occhini, Nocentini ed Andreani contengono gli attacchi locali sempre pi&ugrave; pericolosi. L'Arezzo comunque non smette di giocare e con Rubechini, Steccato, Rodriguez e Romanelli sfiora pi&ugrave; volte il raddoppio. Solo al 5' di un inspiegabile recupero il direttore di gara assegna una punizione (molto generosa) dal limite per i locali. Magistrale parata di occhini che per&ograve; sulla respinta corta nulla pu&ograve; sulla zampata di Santopietro. Il numero 8 levanese pareggia i conti della partita ! Il direttore di gara fischia la fine ed &egrave; evidente l'imbarazzo di chi si rende conto di aver concesso un recupero troppo sostanzioso. <b> Calciatoripi&ugrave;: Andreani, Nocentini, Rodriguez, Steccato </b>(Arezzo F.A.); <b>Santopietro, Fabbri, Meoli</b> (Atl.Levane). D.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI