• Esordienti B 2 Fase GIR.G
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 2
  • Scandicci


DLF: Perfetti, Signorini, Malvisi, Boninsegni, Voshtina, Di Cicco, Buzzoni, Pini, Morini, D'Alessandro. All.: Giovanni Tornese.
SCANDICCI: Bruni, Villani, Coveri, Pecchioli, Faralli, Alecce, Zeoli, Petrozza, Ongaro, Pagni, Oliveri, Giordano, Petracchi, Bruno, Fani, Matteuzzi, Palano. All.: Alessandro Zagli.

RETI: 38' Palano, 51' autogol.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-1. Risultato Figc: 1-3.



Ritmi alti e grande agonismo quelli messi in campo da Dlf e Scandicci nel testa a testa del Pacini di via Paisiello e che ha visto gli ospiti imporsi per 2-0 in virtù delle reti di Palano nella seconda frazione di gioco e dello sfortunato autogol di Perfetti a dieci minuti dal triplice fischio. Ottima comunque anche la gara dei padroni di casa, penalizzati forse dalla panchina ben più corta rispetto a quella degli avversari di turno, che hanno fatto ruotare ben diciassette effettivi nel corso dei tre tempi. Scandicci che parte bene affidandosi soprattutto alla fisicità di Ongaro che, dopo soltanto 1', ruba palla alla difesa locale e si invola verso la porta di Perfetti concludendo però a lato. La reazione del Dlf non si fa attendere e arriva puntuale dopo 4' con una potente conclusione da fuori area di Buzzoni che chiama Bruni alla respinta in corner. Ripaga con la stessa moneta lo Scandicci: Alecce, dalla sinistra, invita Pecchioli alla conclusione da fuori con la palla che termina fuori di pochissimo. É il Dlf, nella prima frazione, a tenere in mano il pallino del gioco grazie soprattutto all'ottimo palleggio a centrocampo di Boninsegni e D'Alessandro, viceversa gli ospiti si affidano all'arma del contropiede sfruttando le sponde di Ongaro e la velocità di Zeoli. A metà tempo due grandi occasioni per parte, entrambe su corner: al 12' sono i padroni di casa ad andare vicini al vantaggio grazie ad un corner ben calciato dalla destra da Boninsegni che pesca in area D'Alessandro, il cui destro viene rimpallato in extremis da Coveri; al 13' situazione simile a parti invertite con gli ospiti che vanno alla battuta del corner con Oliveri che pesca Coveri che, in spaccata, mette fuori da posizione favorevole. Si chiude con un giusto pareggio una prima frazione caratterizzata da grande equilibrio. Nel secondo tempo gli ospiti sembrano più pimpanti, rinvigoriti dalla consueta girandola di cambi e, dopo pochi minuti, vanno vicini al gol: Pecchioli serve con un gran filtrante Palano, che, davanti a Perfetti, si allunga troppo il pallone favorendo l'uscita dell'attento portiere locale. È ancora Pecchioli a creare i maggiori grattacapi alla difesa locale, stavolta provando la magia direttamente da corner che chiama Perfetti ad una respinta plastica per togliere la palla dal sette. Al 34' prova a farsi vivo il Dlf con una gran botta da fuori di D'Alessandro, con la palla che termina comoda fra le braccia di Giordano. Ecco però, a due minuti dalla fine di frazione, arrivare il gol che sblocca il match: Palano, con una grande azione personale, sfonda per vie centrali la difesa locale e, solo davanti a Perfetti, insacca di collo destro portando in vantaggio i suoi. Nell'ultima frazione di gioco si inizia a far sentire la stanchezza da ambo le parti, con gli ospiti più brillanti in virtù dei tanti cambi a disposizione. I padroni di casa provano disperatamente a riversarsi in avanti e, al 48' vanno vicinissimi al gol del pareggio: gli ospiti perdono palla a metà campo e favoriscono il recupero di Morini che, ad ampie falcate, si invola verso la porta di Bruni, ma è strepitoso il recupero in area di Petracchi. Un minuto dopo sono gli ospiti a rendersi pericolosi con un batti e ribatti nell'area del Dlf, con l'autore del gol Palano che prova la conclusione in mischia, su cui è bravissimo ad immolarsi Signorini. É il preludio al gol che arriverà soltanto un minuto più tardi: conclusione fulminea dalla distanza di Alecce, con la palla che prima sbatte sul palo, poi sulla schiena dello sfortunatissimo Perfetti, andando a terminare la sua corsa in rete. Scandicci quindi che raddoppia e controlla negli ultimi dieci minuto di gioco prima del triplice fischio che pone fine ad un match molto bello e ben giocato da entrambe le compagini.
Calciatoripiù
: Nel Dlf ottime le prove di Boninsegni e D'Alessandro. Nello Scandicci da elogiare le prestazioni di Palano, Zeoli e Pecchioli.

Federico Persia DLF: Perfetti, Signorini, Malvisi, Boninsegni, Voshtina, Di Cicco, Buzzoni, Pini, Morini, D'Alessandro. All.: Giovanni Tornese.<br >SCANDICCI: Bruni, Villani, Coveri, Pecchioli, Faralli, Alecce, Zeoli, Petrozza, Ongaro, Pagni, Oliveri, Giordano, Petracchi, Bruno, Fani, Matteuzzi, Palano. All.: Alessandro Zagli.<br > RETI: 38' Palano, 51' autogol.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-1. Risultato Figc: 1-3. Ritmi alti e grande agonismo quelli messi in campo da Dlf e Scandicci nel testa a testa del Pacini di via Paisiello e che ha visto gli ospiti imporsi per 2-0 in virt&ugrave; delle reti di Palano nella seconda frazione di gioco e dello sfortunato autogol di Perfetti a dieci minuti dal triplice fischio. Ottima comunque anche la gara dei padroni di casa, penalizzati forse dalla panchina ben pi&ugrave; corta rispetto a quella degli avversari di turno, che hanno fatto ruotare ben diciassette effettivi nel corso dei tre tempi. Scandicci che parte bene affidandosi soprattutto alla fisicit&agrave; di Ongaro che, dopo soltanto 1', ruba palla alla difesa locale e si invola verso la porta di Perfetti concludendo per&ograve; a lato. La reazione del Dlf non si fa attendere e arriva puntuale dopo 4' con una potente conclusione da fuori area di Buzzoni che chiama Bruni alla respinta in corner. Ripaga con la stessa moneta lo Scandicci: Alecce, dalla sinistra, invita Pecchioli alla conclusione da fuori con la palla che termina fuori di pochissimo. &Eacute; il Dlf, nella prima frazione, a tenere in mano il pallino del gioco grazie soprattutto all'ottimo palleggio a centrocampo di Boninsegni e D'Alessandro, viceversa gli ospiti si affidano all'arma del contropiede sfruttando le sponde di Ongaro e la velocit&agrave; di Zeoli. A met&agrave; tempo due grandi occasioni per parte, entrambe su corner: al 12' sono i padroni di casa ad andare vicini al vantaggio grazie ad un corner ben calciato dalla destra da Boninsegni che pesca in area D'Alessandro, il cui destro viene rimpallato in extremis da Coveri; al 13' situazione simile a parti invertite con gli ospiti che vanno alla battuta del corner con Oliveri che pesca Coveri che, in spaccata, mette fuori da posizione favorevole. Si chiude con un giusto pareggio una prima frazione caratterizzata da grande equilibrio. Nel secondo tempo gli ospiti sembrano pi&ugrave; pimpanti, rinvigoriti dalla consueta girandola di cambi e, dopo pochi minuti, vanno vicini al gol: Pecchioli serve con un gran filtrante Palano, che, davanti a Perfetti, si allunga troppo il pallone favorendo l'uscita dell'attento portiere locale. &Egrave; ancora Pecchioli a creare i maggiori grattacapi alla difesa locale, stavolta provando la magia direttamente da corner che chiama Perfetti ad una respinta plastica per togliere la palla dal sette. Al 34' prova a farsi vivo il Dlf con una gran botta da fuori di D'Alessandro, con la palla che termina comoda fra le braccia di Giordano. Ecco per&ograve;, a due minuti dalla fine di frazione, arrivare il gol che sblocca il match: Palano, con una grande azione personale, sfonda per vie centrali la difesa locale e, solo davanti a Perfetti, insacca di collo destro portando in vantaggio i suoi. Nell'ultima frazione di gioco si inizia a far sentire la stanchezza da ambo le parti, con gli ospiti pi&ugrave; brillanti in virt&ugrave; dei tanti cambi a disposizione. I padroni di casa provano disperatamente a riversarsi in avanti e, al 48' vanno vicinissimi al gol del pareggio: gli ospiti perdono palla a met&agrave; campo e favoriscono il recupero di Morini che, ad ampie falcate, si invola verso la porta di Bruni, ma &egrave; strepitoso il recupero in area di Petracchi. Un minuto dopo sono gli ospiti a rendersi pericolosi con un batti e ribatti nell'area del Dlf, con l'autore del gol Palano che prova la conclusione in mischia, su cui &egrave; bravissimo ad immolarsi Signorini. &Eacute; il preludio al gol che arriver&agrave; soltanto un minuto pi&ugrave; tardi: conclusione fulminea dalla distanza di Alecce, con la palla che prima sbatte sul palo, poi sulla schiena dello sfortunatissimo Perfetti, andando a terminare la sua corsa in rete. Scandicci quindi che raddoppia e controlla negli ultimi dieci minuto di gioco prima del triplice fischio che pone fine ad un match molto bello e ben giocato da entrambe le compagini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Dlf ottime le prove di <b>Boninsegni</b> e <b>D'Alessandro</b>. Nello Scandicci da elogiare le prestazioni di <b>Palano, Zeoli </b>e <b>Pecchioli.</b> Federico Persia




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI