• Esordienti B 2 Fase GIR.G
  • Sestese
  • 2 - 0
  • Sporting Arno


SESTESE: Pettinelli, Ciolini, Toma, Carassai, Guerrini, Ciotola, Benassai, Simoniello, Nieri, Fiacchi, Cuscianna, Guidetti, Bonacchi. All.: Giovanni Ricchi.
SPORTING ARNO: Nocentini, Sardelli, Plotegher, Paoli, Rosati, Giannone, Raba, Sirica, Di Gioia, Casillo, Filippone, Niccolai, Meucci. All.: Riccardo Rubegni.

ARBITRO: Cocchi di Firenze.

RETI: 5' Ciotola, 50' Nieri.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 1-0. Risultato FIGC 3-1



Intensa, lottata ed espressione di un buon calcio, come da tradizione, questa gara fra i rosa nero ospiti e i rosso blu di casa, bravi quest'ultimi a legittimare con le due reti segnate la preferenza strappata sul campo. Molto equilibrata la prima frazione, anche se sul piano offensivo fanno qualcosa di più i ragazzini di Ricchi, che al 5' trovano il vantaggio grazie alla caparbietà di Ciotola, bravo ad incalzare l'avversario che arretra e a strappargli il pallone per poi trovare la parabola vincente. Quasi in chiusura di tempo Nieri arpiona la sfera su cross di Carassai, ma Nocentini è bravo a recuperare sulla riga di porta. Nel secondo tempo aumenta l'intensità della pioggia, mentre lo Sporting rivisita il proprio reparto di attacco collocando Filippone e Meucci sulle ali e Sirica in posizione centrale. La prima occasione è per la Sestese, dopo sei minuti: Casillo anticipa Bonacchi, poi si prende qualche rischio ma arriva a sbrogliare Niccolai; bravo in fase difensiva il n.17, ottimo complemento sulla fascia destra all'azione del più avanzato Filippone. E' nel finale di tempo però che la partita si accende: prima Raba tergiversa non sfruttando un buon assist di Meucci, poi è la Sestese ad attaccare con una combinazione Guidetti - Bonacchi conclusa senza inquadrare la porta, infine è ancora la squadra di Rubegni ad avere una buona chance da palla inattiva, con Raba che di testa manda alto su punizione di Paoli. E si arriva così all'ultima frazione di gioco, quella più coinvolgente. Apre la cronaca un'azione ben congegnata da Di Gioia, Raba e Filippone, ma Pettinelli si oppone; la sfera arriva a Sirica che gira a rete ma indirizza sul fondo. Scampato il pericolo cresce la Sestese: da Benassai al centro per Nieri, che arriva in corsa ma non impatta; passano pochi minuti ed è lo stesso Nieri che imposta per Simoniello il quale trova a sua volta Benassai, forse un po' precipitoso nel provare senza fortuna la difficile esecuzione di prima intenzione. Insiste la Sestese, è l'8', break centrale di Simoniello che s'invola verso la porta ma è fermato dall'uscita di Nocentini; passano due minuti e i ragazzi di Ricchi fanno centro, merito di Nieri che aggira abilmente il proprio marcatore ed incrocia a pelo d'erba mettendo fuori causa il portiere. Mancano dieci minuti al triplice fischio e lo Sporting li affronta con grande carattere. 14', una punizione del solito Paoli mette in difficoltà Pettinelli, Di Gioia quasi ne approfitta, ma i difensori rossoblu lo circondano disinnescandone l'azione. Ci provano ancora da fermo i rosa nero, ma l'estremo di casa controlla bene una punizione di Sirica; scatta il contropiede della Sestese e la conclusione deviata di Bonacchi viene contenuta in un corner che resterà senza conseguenze. Finisce così, un plauso a tutti i ragazzini scesi in campo per lo spettacolo offerto. Note di merito nella Sestese a Ciotola, Carassai, Ciolini e Nieri, nello Sporting a Sardelli, Niccolai, Filippone e Raba.

SESTESE: Pettinelli, Ciolini, Toma, Carassai, Guerrini, Ciotola, Benassai, Simoniello, Nieri, Fiacchi, Cuscianna, Guidetti, Bonacchi. All.: Giovanni Ricchi.<br >SPORTING ARNO: Nocentini, Sardelli, Plotegher, Paoli, Rosati, Giannone, Raba, Sirica, Di Gioia, Casillo, Filippone, Niccolai, Meucci. All.: Riccardo Rubegni.<br > ARBITRO: Cocchi di Firenze.<br > RETI: 5' Ciotola, 50' Nieri.<br >NOTE: parziali 1-0, 0-0, 1-0. Risultato FIGC 3-1 Intensa, lottata ed espressione di un buon calcio, come da tradizione, questa gara fra i rosa nero ospiti e i rosso blu di casa, bravi quest'ultimi a legittimare con le due reti segnate la preferenza strappata sul campo. Molto equilibrata la prima frazione, anche se sul piano offensivo fanno qualcosa di pi&ugrave; i ragazzini di Ricchi, che al 5' trovano il vantaggio grazie alla caparbiet&agrave; di Ciotola, bravo ad incalzare l'avversario che arretra e a strappargli il pallone per poi trovare la parabola vincente. Quasi in chiusura di tempo Nieri arpiona la sfera su cross di Carassai, ma Nocentini &egrave; bravo a recuperare sulla riga di porta. Nel secondo tempo aumenta l'intensit&agrave; della pioggia, mentre lo Sporting rivisita il proprio reparto di attacco collocando Filippone e Meucci sulle ali e Sirica in posizione centrale. La prima occasione &egrave; per la Sestese, dopo sei minuti: Casillo anticipa Bonacchi, poi si prende qualche rischio ma arriva a sbrogliare Niccolai; bravo in fase difensiva il n.17, ottimo complemento sulla fascia destra all'azione del pi&ugrave; avanzato Filippone. E' nel finale di tempo per&ograve; che la partita si accende: prima Raba tergiversa non sfruttando un buon assist di Meucci, poi &egrave; la Sestese ad attaccare con una combinazione Guidetti - Bonacchi conclusa senza inquadrare la porta, infine &egrave; ancora la squadra di Rubegni ad avere una buona chance da palla inattiva, con Raba che di testa manda alto su punizione di Paoli. E si arriva cos&igrave; all'ultima frazione di gioco, quella pi&ugrave; coinvolgente. Apre la cronaca un'azione ben congegnata da Di Gioia, Raba e Filippone, ma Pettinelli si oppone; la sfera arriva a Sirica che gira a rete ma indirizza sul fondo. Scampato il pericolo cresce la Sestese: da Benassai al centro per Nieri, che arriva in corsa ma non impatta; passano pochi minuti ed &egrave; lo stesso Nieri che imposta per Simoniello il quale trova a sua volta Benassai, forse un po' precipitoso nel provare senza fortuna la difficile esecuzione di prima intenzione. Insiste la Sestese, &egrave; l'8', break centrale di Simoniello che s'invola verso la porta ma &egrave; fermato dall'uscita di Nocentini; passano due minuti e i ragazzi di Ricchi fanno centro, merito di Nieri che aggira abilmente il proprio marcatore ed incrocia a pelo d'erba mettendo fuori causa il portiere. Mancano dieci minuti al triplice fischio e lo Sporting li affronta con grande carattere. 14', una punizione del solito Paoli mette in difficolt&agrave; Pettinelli, Di Gioia quasi ne approfitta, ma i difensori rossoblu lo circondano disinnescandone l'azione. Ci provano ancora da fermo i rosa nero, ma l'estremo di casa controlla bene una punizione di Sirica; scatta il contropiede della Sestese e la conclusione deviata di Bonacchi viene contenuta in un corner che rester&agrave; senza conseguenze. Finisce cos&igrave;, un plauso a tutti i ragazzini scesi in campo per lo spettacolo offerto. Note di merito nella Sestese a <b>Ciotola, Carassai, Ciolini</b> e <b>Nieri</b>, nello Sporting a<b> Sardelli, Niccolai, Filippone</b> e <b>Raba.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI