• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Marzocco Sangiovannese
  • 3 - 1
  • Indomita Quarata


MARZOCCO SANG. B: Trif, Serafini, Frosali, Mesina, Bidini, Landini, Boci, Lamberti, Zamboni, Crocini, Trifici, Beccastrini, Rossi, Galassini. All.: Giancarlo Gonnelli.
INDOMITA QUARATA: Limoni, Sassoli, Rovetini, Ali, Caneschi, Cerciello, Burroni, Magnanensi, Maccari, Cerofolini, Barbini. All.: Marco Santini.

RETI: 2 Crocini, Landini; Cerciello.
PARZIALI: p.t. 1-0; s.t. 1-0; t.t. 1-1.



Davanti ad un numeroso pubblico, va di scena un match che vale la testa del girone: Sangio con un punto di vantaggio sul Quarata (ospiti con una partita in più). L'avvio di gara vede la squadra di mister Santini mettere in mostra un buon gioco, risulta più fluida la manovra del Quarata che con Ali e Caneschi prende il possesso del centrocampo. Attenta la difesa azzurra con Bidini e Serafini a non concedere niente agli attaccanti ospiti. La Sangio di mister Gonnelli risponde con pericolose incursioni degli esterni Boci e Landini.Prima emozione della gara a metà frazione quando Boci dribla due avversari defilandosi alla destra di Limoni, l'attaccante azzurro opta per la conclusione con il portiere che chiude facilmente in angolo mentre Crocini solo a centro area richiama il compagno. Il vantaggio azzurro arriva al 15' quando Crocini crossa in area ingannando il portiere in uscita che viene scavalcato dal rimbalzo del pallone 1-0. Il goal vivacizza la gara, Landini lancia Boci che controlla e tira palla di poco fuori.Dopo un minuto è Boci che serve Landini, il tiro dell'attaccante azzurro si perde sul fondo, mentre il Quarata reclama un giusto fuorigioco. Al 18' rispondono gli ospiti con un tiro dalla lunga distanza di Caneschi alto. E' il 20' quando in contropiede il Quarata porta alla conclusione Magnanensi, palla a lato di poco. Ultima occasione di tempo sui piedi di Landini che arriva al tiro dopo un' ottima progressione, la palla si perde sul fondo. Al 5' la prima emozione della seconda frazione: su angolo di Beccastrini è Bidini di testa a sfiorare la rete, palla fuori di poco. Due minuti dopo Quarata pericoloso in contropiede finalizzato da Cerciello, ma è grande la risposta di Trif in angolo. All'11' il raddoppio degli azzurri: Landini conquista e batte una punizione dal limite sulla quale Limoni non può niente, gran botto sotto la traversa che vale il 2-0. Ancora Sangio vicina alla terza rete sempre con Landini che mette pressione al portiere ospite in difficoltà su un retropassaggio di un compagno, batti e ribatti sulla linea, l'arbitro decreta punizione per gli ospiti; classico fallo di confusione. Accorcia il Quarata al 6' del terzo tempo: Ali serve Cerciello in area che solo davanti al portiere non fallisce, 2-1. Un minuto dopo è Crocini a colpire la traversa da posizione favorevole. Al 13' gran palla filtrante di Zamboni per Crocini che non può sbagliare, 3-1. Altra palla dentro di Zamboni per Landini che tira colpendo la traversa, raccoglie Crocini di testa colpendo il palo, ancora Landini fuori di poco. Vicino al goal gli ospiti al 15' con Barbini che conclude un veloce contropiede calciando di poco a lato. Allunga in classifica la squadra di Gonnelli che fa sua una gara ben giocata da entrambe le formazioni.
CALCIATORIPIU': Serafini, Landini e Crocini per la Marzocco Sangiovannese, Ali, Caneschi e Magnanensi per l'Indomita Quarata.

GB MARZOCCO SANG. B: Trif, Serafini, Frosali, Mesina, Bidini, Landini, Boci, Lamberti, Zamboni, Crocini, Trifici, Beccastrini, Rossi, Galassini. All.: Giancarlo Gonnelli.<br >INDOMITA QUARATA: Limoni, Sassoli, Rovetini, Ali, Caneschi, Cerciello, Burroni, Magnanensi, Maccari, Cerofolini, Barbini. All.: Marco Santini.<br > RETI: 2 Crocini, Landini; Cerciello.<br >PARZIALI: p.t. 1-0; s.t. 1-0; t.t. 1-1. Davanti ad un numeroso pubblico, va di scena un match che vale la testa del girone: Sangio con un punto di vantaggio sul Quarata (ospiti con una partita in pi&ugrave;). L'avvio di gara vede la squadra di mister Santini mettere in mostra un buon gioco, risulta pi&ugrave; fluida la manovra del Quarata che con Ali e Caneschi prende il possesso del centrocampo. Attenta la difesa azzurra con Bidini e Serafini a non concedere niente agli attaccanti ospiti. La Sangio di mister Gonnelli risponde con pericolose incursioni degli esterni Boci e Landini.Prima emozione della gara a met&agrave; frazione quando Boci dribla due avversari defilandosi alla destra di Limoni, l'attaccante azzurro opta per la conclusione con il portiere che chiude facilmente in angolo mentre Crocini solo a centro area richiama il compagno. Il vantaggio azzurro arriva al 15' quando Crocini crossa in area ingannando il portiere in uscita che viene scavalcato dal rimbalzo del pallone 1-0. Il goal vivacizza la gara, Landini lancia Boci che controlla e tira palla di poco fuori.Dopo un minuto &egrave; Boci che serve Landini, il tiro dell'attaccante azzurro si perde sul fondo, mentre il Quarata reclama un giusto fuorigioco. Al 18' rispondono gli ospiti con un tiro dalla lunga distanza di Caneschi alto. E' il 20' quando in contropiede il Quarata porta alla conclusione Magnanensi, palla a lato di poco. Ultima occasione di tempo sui piedi di Landini che arriva al tiro dopo un' ottima progressione, la palla si perde sul fondo. Al 5' la prima emozione della seconda frazione: su angolo di Beccastrini &egrave; Bidini di testa a sfiorare la rete, palla fuori di poco. Due minuti dopo Quarata pericoloso in contropiede finalizzato da Cerciello, ma &egrave; grande la risposta di Trif in angolo. All'11' il raddoppio degli azzurri: Landini conquista e batte una punizione dal limite sulla quale Limoni non pu&ograve; niente, gran botto sotto la traversa che vale il 2-0. Ancora Sangio vicina alla terza rete sempre con Landini che mette pressione al portiere ospite in difficolt&agrave; su un retropassaggio di un compagno, batti e ribatti sulla linea, l'arbitro decreta punizione per gli ospiti; classico fallo di confusione. Accorcia il Quarata al 6' del terzo tempo: Ali serve Cerciello in area che solo davanti al portiere non fallisce, 2-1. Un minuto dopo &egrave; Crocini a colpire la traversa da posizione favorevole. Al 13' gran palla filtrante di Zamboni per Crocini che non pu&ograve; sbagliare, 3-1. Altra palla dentro di Zamboni per Landini che tira colpendo la traversa, raccoglie Crocini di testa colpendo il palo, ancora Landini fuori di poco. Vicino al goal gli ospiti al 15' con Barbini che conclude un veloce contropiede calciando di poco a lato. Allunga in classifica la squadra di Gonnelli che fa sua una gara ben giocata da entrambe le formazioni.<br ><b>CALCIATORIPIU': Serafini, Landini e Crocini</b> per la Marzocco Sangiovannese, <b>Ali, Caneschi e Magnanensi</b> per l'Indomita Quarata. GB




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI