• Esordienti GIR.C
  • Navacchio Zambra
  • 3 - 1
  • San Giuliano


NAVACCHIO ZAMBRA: Gambini, Carpentiero, Cittadini, Santoro, Medoro, Michelotti, Lucchese, Spanu, Bragaru, Borsacchi, Natalini, Bedini. All.: Marcello Maggiorelli - Samuele Bellagotti.
SAN GIULIANO: Sposato, Cei, Pasquini, Bianco, Accorsini, Caroti, Favara, Bernardini, Era, Fomenko, Schiavo Nardini, Tincani. All.: Roberto Saglimbeni.

RETI: Spanu 2, Tincani, Lucchese.
NOTE: 1-1; 1-0; 1-0. Punteggio Figc: 3-1.



Partirono in due ed erano abbastanza: senza forse pianoforte e chitarra, ma indubbiamente con molta fantasia. Spanu e Lucchese permettono al Navacchio Zambra di chiudere alla grande la seconda fase, nonostante il pari provvisorio lo scintillante San Giuliano è costretto a uscire sconfitto. Per i nerazzurri è un pomeriggio ricco di insidie, lo si capisce subito sulla punizione decentrata di Spanu: botta terrificante all'incrocio sul palo lungo e vantaggio locale. Gli ospiti hanno il merito di non demordere e al quarto d'ora trovano il pari con Tincani, lesto a sfruttare un pallone vagante in area e a battere il portiere. Il finale di tempo è un crescendo ospite: Favara recupera palla a sinistra e calcia con l'esterno destro, rimpallato quasi sulla linea. Sul gong ci prova Bernardini dal cuore dell'area: tiro di un soffio alto sopra la traversa. E, micidiale, dopo l'intervallo il Navacchio Zambra torna avanti: dal nulla Borsacchi tira fuori una verticalizzazione eccellente per Spanu che controlla e insacca in diagonale sul palo più lontano. Di nuovo costretto a rincorrere, il San Giuliano non si dà per vinto e va vicinissimo al pari con la punizione di Pasquini tolta letteralmente - sì, qui letteralmente è giusto - di porta da Gambini: forse gol, forse non gol, per l'arbitro non gol, si rimane sul 2-1. E ci si rimane fino al secondo intervallo perché il portiere locale si supera anche sul tiro dalla distanza di Bernardini, deviato in angolo. In avvio di terzo tempo il San Giuliano abbassa leggermente i giri e la mossa, peraltro inevitabile, gli è fatale: il lungo lancio di Bedini premia l'inserimento di Lucchese che taglia la difesa e insacca all'angolo. Sul 3-1 la scalata si fa impervia per il San Giuliano, che capisce che ormai c'è poco da fare quando il tiro eccellente e insidioso di Favara sbatte sulla traversa. Si chiude con l'occasione da gol di Tincani ostacolato all'ultimo dalla difesa, il Navacchio Zambra chiude con un successo prestigiosissimo.
Calciatoripiù: Spanu, Lucchese, Medoro
(Navacchio Zambra).

esseti NAVACCHIO ZAMBRA: Gambini, Carpentiero, Cittadini, Santoro, Medoro, Michelotti, Lucchese, Spanu, Bragaru, Borsacchi, Natalini, Bedini. All.: Marcello Maggiorelli - Samuele Bellagotti.<br >SAN GIULIANO: Sposato, Cei, Pasquini, Bianco, Accorsini, Caroti, Favara, Bernardini, Era, Fomenko, Schiavo Nardini, Tincani. All.: Roberto Saglimbeni.<br > RETI: Spanu 2, Tincani, Lucchese.<br >NOTE: 1-1; 1-0; 1-0. Punteggio Figc: 3-1. Partirono in due ed erano abbastanza: senza forse pianoforte e chitarra, ma indubbiamente con molta fantasia. Spanu e Lucchese permettono al Navacchio Zambra di chiudere alla grande la seconda fase, nonostante il pari provvisorio lo scintillante San Giuliano &egrave; costretto a uscire sconfitto. Per i nerazzurri &egrave; un pomeriggio ricco di insidie, lo si capisce subito sulla punizione decentrata di Spanu: botta terrificante all'incrocio sul palo lungo e vantaggio locale. Gli ospiti hanno il merito di non demordere e al quarto d'ora trovano il pari con Tincani, lesto a sfruttare un pallone vagante in area e a battere il portiere. Il finale di tempo &egrave; un crescendo ospite: Favara recupera palla a sinistra e calcia con l'esterno destro, rimpallato quasi sulla linea. Sul gong ci prova Bernardini dal cuore dell'area: tiro di un soffio alto sopra la traversa. E, micidiale, dopo l'intervallo il Navacchio Zambra torna avanti: dal nulla Borsacchi tira fuori una verticalizzazione eccellente per Spanu che controlla e insacca in diagonale sul palo pi&ugrave; lontano. Di nuovo costretto a rincorrere, il San Giuliano non si d&agrave; per vinto e va vicinissimo al pari con la punizione di Pasquini tolta letteralmente - s&igrave;, qui letteralmente &egrave; giusto - di porta da Gambini: forse gol, forse non gol, per l'arbitro non gol, si rimane sul 2-1. E ci si rimane fino al secondo intervallo perch&eacute; il portiere locale si supera anche sul tiro dalla distanza di Bernardini, deviato in angolo. In avvio di terzo tempo il San Giuliano abbassa leggermente i giri e la mossa, peraltro inevitabile, gli &egrave; fatale: il lungo lancio di Bedini premia l'inserimento di Lucchese che taglia la difesa e insacca all'angolo. Sul 3-1 la scalata si fa impervia per il San Giuliano, che capisce che ormai c'&egrave; poco da fare quando il tiro eccellente e insidioso di Favara sbatte sulla traversa. Si chiude con l'occasione da gol di Tincani ostacolato all'ultimo dalla difesa, il Navacchio Zambra chiude con un successo prestigiosissimo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Spanu, Lucchese, Medoro</b> (Navacchio Zambra). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI