• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Fratta Santa Caterina
  • 5 - 1
  • Cortona Camucia


FRATTA S.CATERINA: Turco Samuele, Turco Mario, Lodovichi, Ferjani, Sonnati, Manfredi, De Nisco, Carletti, Gepponi, Lazzeroni, Billi, Ferri, Oterman. All.: Andrea Rocco.
CORTONA CAMUCIA: Sgura, Caneschi, Santucci M., Santucci D., Biribò, Spinosa, Mammoli, Casanova, Mancioppi, Torresi, Censi, Mancini, El Yamani, Turenci, Kombe, Cricco, Chiodini, Brogi. All.: Gianmarco Fabbro.

RETI: Lazzeroni 3, Manfredi 2, Spinosa.
NOTE: parziali 1-1, 0-0, 4-0. Risultato Figc: 3-2.



Dopo il pari sul campo del Foiano, la Fratta Santa Caterina chiude il campionato con una bellissima vittoria interna ai danni del Cortona Camucia. Dopo una fase di equilibrio, i ragazzi di mister Andrea Rocco prendono campo nel secondo e soprattutto nel terzo parziale, quando arrotondano il bottino finale di reti con ben quattro sigilli. L'equilibrio iniziale viene rotto nel primo tempo da Lazzeroni, che trova il diagonale vincente dalla destra per l'1-0 locale. Il Cortona Camucia non demorde e riesce subito a impattare il risultato con il sigillo di Spinosa, che firma l'1-1. Nel secondo tempo, nonostante non arrivino gol, è la Fratta Santa Caterina a farsi preferire: i padroni di casa si fanno pericolosi in area avversaria in un paio di circostanze e colpiscono anche un palo con Carletti. Per trovare altre reti dobbiamo aspettare il terzo tempo, nettamente di marca Fratta. I padroni di casa ripartono forte e sbloccano subito il parziale con Lazzeroni, che raccoglie e finalizza in rete il cross da fondo campo di Sonnati. Poco dopo ancora Lazzeroni realizza la tripletta personale sugli sviluppi di un calcio d'angolo. A rendere più prezioso il successo della Fratta ci pensa Manfredi, autore degli ultimi due gol locali: il primo sigillo arriva con una conclusione in diagonale sugli sviluppi di un'azione personale, il secondo con un pallonetto sul portiere. Sempre nel secondo tempo si segnalano un altro paio di buone occasioni per lo stesso Manfredi e per Ferjani.

FRATTA S.CATERINA: Turco Samuele, Turco Mario, Lodovichi, Ferjani, Sonnati, Manfredi, De Nisco, Carletti, Gepponi, Lazzeroni, Billi, Ferri, Oterman. All.: Andrea Rocco.<br >CORTONA CAMUCIA: Sgura, Caneschi, Santucci M., Santucci D., Birib&ograve;, Spinosa, Mammoli, Casanova, Mancioppi, Torresi, Censi, Mancini, El Yamani, Turenci, Kombe, Cricco, Chiodini, Brogi. All.: Gianmarco Fabbro.<br > RETI: Lazzeroni 3, Manfredi 2, Spinosa.<br >NOTE: parziali 1-1, 0-0, 4-0. Risultato Figc: 3-2. Dopo il pari sul campo del Foiano, la Fratta Santa Caterina chiude il campionato con una bellissima vittoria interna ai danni del Cortona Camucia. Dopo una fase di equilibrio, i ragazzi di mister Andrea Rocco prendono campo nel secondo e soprattutto nel terzo parziale, quando arrotondano il bottino finale di reti con ben quattro sigilli. L'equilibrio iniziale viene rotto nel primo tempo da Lazzeroni, che trova il diagonale vincente dalla destra per l'1-0 locale. Il Cortona Camucia non demorde e riesce subito a impattare il risultato con il sigillo di Spinosa, che firma l'1-1. Nel secondo tempo, nonostante non arrivino gol, &egrave; la Fratta Santa Caterina a farsi preferire: i padroni di casa si fanno pericolosi in area avversaria in un paio di circostanze e colpiscono anche un palo con Carletti. Per trovare altre reti dobbiamo aspettare il terzo tempo, nettamente di marca Fratta. I padroni di casa ripartono forte e sbloccano subito il parziale con Lazzeroni, che raccoglie e finalizza in rete il cross da fondo campo di Sonnati. Poco dopo ancora Lazzeroni realizza la tripletta personale sugli sviluppi di un calcio d'angolo. A rendere pi&ugrave; prezioso il successo della Fratta ci pensa Manfredi, autore degli ultimi due gol locali: il primo sigillo arriva con una conclusione in diagonale sugli sviluppi di un'azione personale, il secondo con un pallonetto sul portiere. Sempre nel secondo tempo si segnalano un altro paio di buone occasioni per lo stesso Manfredi e per Ferjani.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI