• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Tuscar
  • 2 - 3
  • Sansovino


TUSCAR: Baldesi, Restivo, Brizzi, Riccardi, Salvi, Occhiolini, Bisogno, Calugaru, Raiola, Francini, Cianfrocca, Batranu, Zuccheri. All.: Morello-Bargigli.
SANSOVINO: Rahman, Mitar, Veltroni, Zanon, Polvanesi, Vichi, Saltarelli, Di Fazio, Cavallini Matteo, Cavallini Luca, Jaupay, Bossolini. All.: Pierini.

RETI: Francini, Mitar, Vichi, Zuccheri, Zanon.
PARZIALI: p.t. 1-1; s.t. 1-1; t.t. 0-1.



Bellissima giornata primaverile e molta gente sugli spalti; questo il menu della terza di campionato allo stadio Nespoli di Arezzo, che vede di fronte la Tuscar e la Sansovino. Si parte subito forte, dopo il fischio di inizio, angolo per i locali, batte Raiola con palla sul primo palo dove Bisogno di testa gira la sfera verso il portiere degli ospiti, che respinge alla sua sinistra appena fuori area e li ad aspettare la palla, come un falco, si fionda Francini che lascia partire un siluro al volo che si insacca alle spalle dell'estremo difensore della Sansovino. Sono trascorsi solamente 2 minuti di gioco e la Tuscar è partita con il piede, giusto portandosi in vantaggio. La reazione degli ospiti non tarda ad arrivare: trascorrono altri 5 minuti e, sulla fascia sinistra della Sansovino, si invola Saltarelli, crossa basso davanti a Baldesi che lascia sfilare e dalla parte opposta arriva come un missile Mitar che, lasciato tutto solo, pareggia i conti. Dopo 7 minuti siamo già sul 1-1, la partita si preannuncia ricca di goal. Palla al centro e via! Ancora Tuscar che si porta in avanti con Calugaru, che prova a tirare ma il suo tiro, respinto da un difensore ospite, dà la possibilità a Riccardi di provarci nuovamente e infatti tira, ma fuori dalla porta, nulla da fare. Siamo agli sgoccioli di questo primo parziale e il risultato è inchiodato sul 1-1. Ora prova la Sansovino a portarsi in avanti ma i suoi attacchi sbattono sulla difesa della Tuscar, ben piazzata.
Secondo parziale, la Sansovino si impossessa della palla e viene avanti con il suo capitano Zanon, che riesce a servire in profondità la sua punta, che viene anticipata da Brizzi; calcio d'angolo per gli ospiti, che battono velocemente dalla bandierina, Vichi tira debolmente verso la porta difesa da Baldesi e interviene malamente Batranu e la palla si infila per la seconda volta alle spalle del portiere dei locali. Siamo 1-2. La Tuscar prova a scuotersi, provando a creare gioco, infatti quasi allo scadere del secondo parziale ci sono tre ottime occasioni per Zuccheri: la prima su cross di Raiola cu cui Zuccheri da due passi di testa non arriva; la seconda con un cross basso, sempre di Raiola a tagliare tutta l'area di rigore avversaria, ma Zuccheri in scivolata a porta sguarnita non ci arriva; la terza opportunità per Zuccheri arriva su mischia in area, la palla calciata debolmente nelle braccia di Rahman. Oramai manca 1 minuto alla fine del tempo e sembra finire 1-2, invece ancora Raiola si invola sulla fascia destra seminando il panico, giunge vicino al portiere ospite e passa la palla al centro dove si trova Zuccheri, che questa volta non sbaglia e sigla la rete del momentaneo pareggio, 2-2 e finisce il tempo.
Giungiamo al terzo ed ultimo tempo, le squadre sembrano affievolirsi, ma la Sansovino ha ancora benzina nei serbatoi, si imposessa della palla e si fa vedere subito pericolosa davanti a Baldesi. La punta degli ospiti, servito da Zanon, a tu per tu con il portiere prova a metterlo a sedere, ma Baldesi rimane in piedi fino all'ultimo e riesce a salvare la propria porta. Poi più nulla da segnalare fino a metà tempo, quando la Sansovino con Zanon calcia verso Baldesi, trova una deviazione di Brizzi e la palla finisce in rete per la terza volta. Gli ospiti, galvanizzati del momentaneo sorpasso, schiacciano una Tuscar arrendevole nella propria metà campo e solo nel finale i locali mettono la testa fuori con un lancio lungo di Calugaru, che scavalca il centrocampo ospite e mette a tu per tu Raiola con il portiere della Sansovino ma calcia malamente alto. Qui termina la partita con la vittoria per i ragazzi di Pierini, che sono stati bravi a marcare a rete sulle poche occasioni capitategli, mentre i locali non hanno saputo segnare sulle palle facili che gli sono capitate.
CALCIATORIPIU': per la Tuscar il solito Calugaru, combattente come pochi in mezzo al campo e sul finire della partita quando è crollato dalla stanchezza, tutto il centrocampo non ha retto più le incursioni degli ospiti. Riccardi, anche lui ha lottato e ha provato anche ad andare a segno senza riuscirci. Per la Sansovino Veltroni, un baluardo in difesa e capitan Zanon, le azioni pericolose sono partite dai suoi piedi.

Gianni Bargigli TUSCAR: Baldesi, Restivo, Brizzi, Riccardi, Salvi, Occhiolini, Bisogno, Calugaru, Raiola, Francini, Cianfrocca, Batranu, Zuccheri. All.: Morello-Bargigli.<br >SANSOVINO: Rahman, Mitar, Veltroni, Zanon, Polvanesi, Vichi, Saltarelli, Di Fazio, Cavallini Matteo, Cavallini Luca, Jaupay, Bossolini. All.: Pierini.<br > RETI: Francini, Mitar, Vichi, Zuccheri, Zanon.<br >PARZIALI: p.t. 1-1; s.t. 1-1; t.t. 0-1. Bellissima giornata primaverile e molta gente sugli spalti; questo il menu della terza di campionato allo stadio Nespoli di Arezzo, che vede di fronte la Tuscar e la Sansovino. Si parte subito forte, dopo il fischio di inizio, angolo per i locali, batte Raiola con palla sul primo palo dove Bisogno di testa gira la sfera verso il portiere degli ospiti, che respinge alla sua sinistra appena fuori area e li ad aspettare la palla, come un falco, si fionda Francini che lascia partire un siluro al volo che si insacca alle spalle dell'estremo difensore della Sansovino. Sono trascorsi solamente 2 minuti di gioco e la Tuscar &egrave; partita con il piede, giusto portandosi in vantaggio. La reazione degli ospiti non tarda ad arrivare: trascorrono altri 5 minuti e, sulla fascia sinistra della Sansovino, si invola Saltarelli, crossa basso davanti a Baldesi che lascia sfilare e dalla parte opposta arriva come un missile Mitar che, lasciato tutto solo, pareggia i conti. Dopo 7 minuti siamo gi&agrave; sul 1-1, la partita si preannuncia ricca di goal. Palla al centro e via! Ancora Tuscar che si porta in avanti con Calugaru, che prova a tirare ma il suo tiro, respinto da un difensore ospite, d&agrave; la possibilit&agrave; a Riccardi di provarci nuovamente e infatti tira, ma fuori dalla porta, nulla da fare. Siamo agli sgoccioli di questo primo parziale e il risultato &egrave; inchiodato sul 1-1. Ora prova la Sansovino a portarsi in avanti ma i suoi attacchi sbattono sulla difesa della Tuscar, ben piazzata.<br >Secondo parziale, la Sansovino si impossessa della palla e viene avanti con il suo capitano Zanon, che riesce a servire in profondit&agrave; la sua punta, che viene anticipata da Brizzi; calcio d'angolo per gli ospiti, che battono velocemente dalla bandierina, Vichi tira debolmente verso la porta difesa da Baldesi e interviene malamente Batranu e la palla si infila per la seconda volta alle spalle del portiere dei locali. Siamo 1-2. La Tuscar prova a scuotersi, provando a creare gioco, infatti quasi allo scadere del secondo parziale ci sono tre ottime occasioni per Zuccheri: la prima su cross di Raiola cu cui Zuccheri da due passi di testa non arriva; la seconda con un cross basso, sempre di Raiola a tagliare tutta l'area di rigore avversaria, ma Zuccheri in scivolata a porta sguarnita non ci arriva; la terza opportunit&agrave; per Zuccheri arriva su mischia in area, la palla calciata debolmente nelle braccia di Rahman. Oramai manca 1 minuto alla fine del tempo e sembra finire 1-2, invece ancora Raiola si invola sulla fascia destra seminando il panico, giunge vicino al portiere ospite e passa la palla al centro dove si trova Zuccheri, che questa volta non sbaglia e sigla la rete del momentaneo pareggio, 2-2 e finisce il tempo.<br >Giungiamo al terzo ed ultimo tempo, le squadre sembrano affievolirsi, ma la Sansovino ha ancora benzina nei serbatoi, si imposessa della palla e si fa vedere subito pericolosa davanti a Baldesi. La punta degli ospiti, servito da Zanon, a tu per tu con il portiere prova a metterlo a sedere, ma Baldesi rimane in piedi fino all'ultimo e riesce a salvare la propria porta. Poi pi&ugrave; nulla da segnalare fino a met&agrave; tempo, quando la Sansovino con Zanon calcia verso Baldesi, trova una deviazione di Brizzi e la palla finisce in rete per la terza volta. Gli ospiti, galvanizzati del momentaneo sorpasso, schiacciano una Tuscar arrendevole nella propria met&agrave; campo e solo nel finale i locali mettono la testa fuori con un lancio lungo di Calugaru, che scavalca il centrocampo ospite e mette a tu per tu Raiola con il portiere della Sansovino ma calcia malamente alto. Qui termina la partita con la vittoria per i ragazzi di Pierini, che sono stati bravi a marcare a rete sulle poche occasioni capitategli, mentre i locali non hanno saputo segnare sulle palle facili che gli sono capitate.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> per la Tuscar il solito <b>Calugaru</b>, combattente come pochi in mezzo al campo e sul finire della partita quando &egrave; crollato dalla stanchezza, tutto il centrocampo non ha retto pi&ugrave; le incursioni degli ospiti. <b>Riccardi</b>, anche lui ha lottato e ha provato anche ad andare a segno senza riuscirci. Per la Sansovino <b>Veltroni</b>, un baluardo in difesa e capitan <b>Zanon</b>, le azioni pericolose sono partite dai suoi piedi. Gianni Bargigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI