• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Tuscar
  • 0 - 1
  • Etruria


TUSCAR: Baldesi, Restivo, Brizzi, Riccardi, Salvi, Batranu, Raiola, Calugaru, Bisogno, Francini. All.: Bargigli-Morello.
ETRURIA 2009: Sereni, Galletti, Sensi, Giusti, Laccu, Burzigotti, Marraghini, Falsini, Casini, Bracciali. All.: Sereni.

RETE: Laccu.
PARZIALI: p.t. 0-1; s.t. 0-0; t.t. 0-0.



Sotto una pioggia battente, prende inizio la penultima di campionato, la sfida è tra i padroni di casa della Tuscar contro l'Etruria 2009. Si parte e le due squadre si studiano fino alla metà del tempo, quando da un corner, Laccu dell'Etruria scappa alla marcatura di Restivo e con una zampata batte a rete da pochi passi. Sul primo tempo poco da segnalare, perchè le due squadre si sono studiate. Il primo tempo termina 1-0 a favore dell'Etruria. Inizio del secondo tempo e la Tuscar sposta il baricentro della squadra in avanti, cercando la rete del pareggio. L'Etruria allora prova con i contropiede, ma trova Restivo che, dopo che il suo diretto avversario ha colpito a bersaglio, sembra non concedere più nulla agli ospiti, infatti si mostra decisivo sui lisci di Salvi. Le azioni più pericolose per i padroni di casa partono dai piedi di Raiola, Calugaru e Bisogno ma peccano di egoismo e tentano la giocata individuale per andare a rete. Sul loro cammino trovano una difesa ben piazzata, soprattutto con Laccu, autore della rete e Marraghini, chiudono gli spiragli. Nel secondo parziale da segnalare solo le giocate della Tuscar, gli ospiti non riescono mai a tirare ma finisce con il risultato di 0-0. Terzo ed ultimo parziale, ed è sempre la Tuscar a macinare gioco, con gradevoli scambi a centrocampo tra Calugaru e Raiola. Oggi la rete sembra non arrivare per i padroni di casa, infatti Raiola, pescato al limite da un ottimo passaggio filtrante di Calugaru, tenta il pallonetto ma Sereni riesce a deviare quel poco che basta per mandare la palla sopra la traversa. Poi ci prova Bisogno da distanza siderevole e la palla sfiora il palo. Allora ci prova anche Brizzi con alcune sgroppate sulla fascia per poi lanciare Raiola, ma niente da fare. Termina il terzo tempo con il risultato di 0-0. Complimenti a tutte e due le squadre che, sotto una pioggia battente, hanno dato vita ad una bella partita.
CALCIATORIPIU': Restivo, Raiola e Calugaru (Tuscar). Falsini, Marraghini e Laccu (Etruria 2009).

Gianni Bargigli TUSCAR: Baldesi, Restivo, Brizzi, Riccardi, Salvi, Batranu, Raiola, Calugaru, Bisogno, Francini. All.: Bargigli-Morello.<br >ETRURIA 2009: Sereni, Galletti, Sensi, Giusti, Laccu, Burzigotti, Marraghini, Falsini, Casini, Bracciali. All.: Sereni.<br > RETE: Laccu.<br >PARZIALI: p.t. 0-1; s.t. 0-0; t.t. 0-0. Sotto una pioggia battente, prende inizio la penultima di campionato, la sfida &egrave; tra i padroni di casa della Tuscar contro l'Etruria 2009. Si parte e le due squadre si studiano fino alla met&agrave; del tempo, quando da un corner, Laccu dell'Etruria scappa alla marcatura di Restivo e con una zampata batte a rete da pochi passi. Sul primo tempo poco da segnalare, perch&egrave; le due squadre si sono studiate. Il primo tempo termina 1-0 a favore dell'Etruria. Inizio del secondo tempo e la Tuscar sposta il baricentro della squadra in avanti, cercando la rete del pareggio. L'Etruria allora prova con i contropiede, ma trova Restivo che, dopo che il suo diretto avversario ha colpito a bersaglio, sembra non concedere pi&ugrave; nulla agli ospiti, infatti si mostra decisivo sui lisci di Salvi. Le azioni pi&ugrave; pericolose per i padroni di casa partono dai piedi di Raiola, Calugaru e Bisogno ma peccano di egoismo e tentano la giocata individuale per andare a rete. Sul loro cammino trovano una difesa ben piazzata, soprattutto con Laccu, autore della rete e Marraghini, chiudono gli spiragli. Nel secondo parziale da segnalare solo le giocate della Tuscar, gli ospiti non riescono mai a tirare ma finisce con il risultato di 0-0. Terzo ed ultimo parziale, ed &egrave; sempre la Tuscar a macinare gioco, con gradevoli scambi a centrocampo tra Calugaru e Raiola. Oggi la rete sembra non arrivare per i padroni di casa, infatti Raiola, pescato al limite da un ottimo passaggio filtrante di Calugaru, tenta il pallonetto ma Sereni riesce a deviare quel poco che basta per mandare la palla sopra la traversa. Poi ci prova Bisogno da distanza siderevole e la palla sfiora il palo. Allora ci prova anche Brizzi con alcune sgroppate sulla fascia per poi lanciare Raiola, ma niente da fare. Termina il terzo tempo con il risultato di 0-0. Complimenti a tutte e due le squadre che, sotto una pioggia battente, hanno dato vita ad una bella partita.<br ><b>CALCIATORIPIU': Restivo, Raiola e Calugaru</b> (Tuscar). <b>Falsini, Marraghini e Laccu</b> (Etruria 2009). Gianni Bargigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI