• Pulcini
  • Sestese
  • 12 - 0
  • Settignanese


SESTESE: Fantini, Hila, Mori, Bellotto, Baldi, Mari, Flachi. Entrati: Sorge, Danesi. All.: Adriano Checcucci.
SETTIGNANESE B : Cocchi, Belmonte, Levi, Niccoli, Toppi, Fani, Olaryan. Entrati: Grazzi, Falchi, Berti. All.: Davide Faccenda.

RETI: 1' Mari, 5', 30', 33' Flachi, 17', 22', 29' Danesi, 18' 28', 45' Sorge, 25' Hila, 34' Bellotto.



Sebbene tutte le attenzioni del pubblico sestese in questo sabato pomeriggio siano rivolte al big match del campionato regionale juniores che si svolge nel campo adiacente, sul terreno del Biagiotti i ragazzi di mister Checcucci dimostrano di meritare il loro piccolo spazio di notorietà, ottenendo una netta vittoria condita da dodici reti. È una squadra, quella rossoblù, che parte forte, andando in rete dopo appena trenta secondi con un colpo di testa di Mari, e raddoppia dopo cinque minuti con un altro colpo di testa, stavolta di Flachi. Al 13' Mari potrebbe segnare la doppietta con una conclusione a porta sguarnita dal limite ma Belmonte, compiendo il miglior gesto tecnico della sua squadra, allontana la sfera con una gran scivolata sulla linea di porta. Dopo un primo tempo dominato, ma con un bottino di reti inferiore alla mole di occasioni create, la Sestese dilaga nel secondo tempo grazie alla vena realizzativa dei subentrati Danesi e Sorge. Il primo va in rete al 17', penetrando con destrezza in area e calciando da distanza ravvicinata con tale potenza da piegare i guanti del portiere avversario; il compagno di squadra segna poi il quarto gol dopo appena un minuto, al termine di un'azione personale. Danesi è scatenato: al 21', sugli sviluppi di un corner colpisce la traversa con l'esterno destro. Al 22', su azione di rimessa, batte Grazzi in uscita per il cinque a zero. Al 25' arriva il momento di gloria per Hila, che mette a sedere due difensori avversari, entra in area dal vertice destro e segna con una potente conclusione da posizione defilata. Negli ultimi tre minuti di frazione si vedono ancora altre reti. Sorge, dalla trequarti, segna la sua seconda rete personale approfittando della fortuita deviazione di schiena di un difensore che spiazza Grazzi; Danesi realizza la sua tripletta deviando di sinistro sotto misura un suggerimento dal fondo di Mari. Infine, al 30', Flachi corona con un destro sotto l'incrocio un perfetto contropiede nel quale la Sestese mette in mostra tutta la sua abilità nell'eludere il pressing degli avversari. Anche l'ultima frazione è tutta rossoblù: al 33' Flachi mette in rete un pallone servitogli da Hila al termine di un'impressionante galoppata sulla fascia sinistra; un minuto dopo segna Bellotto, con un tiro dal limite che fa una carambola tra palo e portiere. Allo scadere, ennesimo gol di Sorge che insacca con un destro preciso da posizione centrale.

Lorenzo Badii SESTESE: Fantini, Hila, Mori, Bellotto, Baldi, Mari, Flachi. Entrati: Sorge, Danesi. All.: Adriano Checcucci.<br >SETTIGNANESE B : Cocchi, Belmonte, Levi, Niccoli, Toppi, Fani, Olaryan. Entrati: Grazzi, Falchi, Berti. All.: Davide Faccenda.<br > RETI: 1' Mari, 5', 30', 33' Flachi, 17', 22', 29' Danesi, 18' 28', 45' Sorge, 25' Hila, 34' Bellotto. Sebbene tutte le attenzioni del pubblico sestese in questo sabato pomeriggio siano rivolte al big match del campionato regionale juniores che si svolge nel campo adiacente, sul terreno del Biagiotti i ragazzi di mister Checcucci dimostrano di meritare il loro piccolo spazio di notoriet&agrave;, ottenendo una netta vittoria condita da dodici reti. &Egrave; una squadra, quella rossobl&ugrave;, che parte forte, andando in rete dopo appena trenta secondi con un colpo di testa di Mari, e raddoppia dopo cinque minuti con un altro colpo di testa, stavolta di Flachi. Al 13' Mari potrebbe segnare la doppietta con una conclusione a porta sguarnita dal limite ma Belmonte, compiendo il miglior gesto tecnico della sua squadra, allontana la sfera con una gran scivolata sulla linea di porta. Dopo un primo tempo dominato, ma con un bottino di reti inferiore alla mole di occasioni create, la Sestese dilaga nel secondo tempo grazie alla vena realizzativa dei subentrati Danesi e Sorge. Il primo va in rete al 17', penetrando con destrezza in area e calciando da distanza ravvicinata con tale potenza da piegare i guanti del portiere avversario; il compagno di squadra segna poi il quarto gol dopo appena un minuto, al termine di un'azione personale. Danesi &egrave; scatenato: al 21', sugli sviluppi di un corner colpisce la traversa con l'esterno destro. Al 22', su azione di rimessa, batte Grazzi in uscita per il cinque a zero. Al 25' arriva il momento di gloria per Hila, che mette a sedere due difensori avversari, entra in area dal vertice destro e segna con una potente conclusione da posizione defilata. Negli ultimi tre minuti di frazione si vedono ancora altre reti. Sorge, dalla trequarti, segna la sua seconda rete personale approfittando della fortuita deviazione di schiena di un difensore che spiazza Grazzi; Danesi realizza la sua tripletta deviando di sinistro sotto misura un suggerimento dal fondo di Mari. Infine, al 30', Flachi corona con un destro sotto l'incrocio un perfetto contropiede nel quale la Sestese mette in mostra tutta la sua abilit&agrave; nell'eludere il pressing degli avversari. Anche l'ultima frazione &egrave; tutta rossobl&ugrave;: al 33' Flachi mette in rete un pallone servitogli da Hila al termine di un'impressionante galoppata sulla fascia sinistra; un minuto dopo segna Bellotto, con un tiro dal limite che fa una carambola tra palo e portiere. Allo scadere, ennesimo gol di Sorge che insacca con un destro preciso da posizione centrale. Lorenzo Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI