• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • P.S.B. Pistoia
  • 2 - 0
  • Virtus Bottegone


P.S.B. PISTOIA: Giovanelli, Coli, Ducci, Lucarelli, Tintori, Zinanni, Nesti, Strufaldi, Pierazzi, Iori, Orsucci. A disp.: Cecchi, Pascu, Rroku, Coppi, Palaj. All.: Maurizio Pallini.
VIRTUS BOTTEGONE: Tondini, Sansone, Mangoni, Frosini, Luka, Bonacchi, Mencarelli, D'Agostino, Michelacci, Mussato, Cozzolino. A disp.: Balleri, Cocozza, Lenzi. All.: Roberto Giacomelli.

RETI: Pierazzi, Strufaldi.
NOTE: Parziali: 1-0, 1-0, 0-0. Risultato Figc: 3-1.



P.S.B. e Virtus Bottegone non stanno facendo faville in questa seconda fase del Campionato Esordienti, quindi ambedue le compagini devono puntare a vincere questo match per rilanciarsi e puntare quanto meno alle zone di centro classifica. Dopo il fischio d'inizio le due formazioni si studiano a centrocampo cercando di trovare i punti deboli dei relativi avversari. Al 10' i padroni di casa sfruttano al massimo la prima azione pericolosa della partita: l'ispiratissimo Francesco Nesti dribbla addirittura tre avversari sulla parte destra dell'area di rigore ospite, crossa in mezzo per Pierazzi, che indisturbato scaglia la sfera in rete. Dopo di che i locali provano a gestire la partita ma la retroguardia ospite, ben orchestrata dal numero quattro Frosini, regge ottimamente le offensive del P.S.B.. Nel finale dei primi venti minuti di gioco i locali avrebbero l'occasione per il raddoppio ma l'estremo ospite Tondini si supera e para alla grande un tiro di Nesti, ben innescato da Orsucci. Ad inizio ripresa i padroni di casa trovano subito il gol del due a zero con Strufaldi, il quale trasforma con freddezza un calcio di rigore fischiato dall'arbitro per un fallo commesso da un difensore ospite su Orsucci. Poi la gara si blocca sulla mediana. Ma negli ultimi cinque minuti di gioco del secondo tempino il numero quattro bianco verde Frosini, prova a riaprire il match con due punizioni dalla destra. La prima colpisce la traversa a portiere battuto, la seconda invece attraversa l'area di rigore ma nessun giocatore della Virtus riesce a correggere in porta. Negli ultimi venti minuti di gioco la stanchezza affiora sia da una parte che dall'altra. L'unico che sembra non stancarsi mai è Nesti che fino all'ultimo prova ad arrotondare ancora di più il risultato per il P.S.B. ma con poca fortuna. Finisce così un match abbastanza equilibrato, divertente e corretto.
Calciatoripiù
: nel P.S.B. Orsucci e Nesti. Nella Virtus Frosini e Mencarelli.

Luca Toccafondi P.S.B. PISTOIA: Giovanelli, Coli, Ducci, Lucarelli, Tintori, Zinanni, Nesti, Strufaldi, Pierazzi, Iori, Orsucci. A disp.: Cecchi, Pascu, Rroku, Coppi, Palaj. All.: Maurizio Pallini.<br >VIRTUS BOTTEGONE: Tondini, Sansone, Mangoni, Frosini, Luka, Bonacchi, Mencarelli, D'Agostino, Michelacci, Mussato, Cozzolino. A disp.: Balleri, Cocozza, Lenzi. All.: Roberto Giacomelli.<br > RETI: Pierazzi, Strufaldi.<br >NOTE: Parziali: 1-0, 1-0, 0-0. Risultato Figc: 3-1. P.S.B. e Virtus Bottegone non stanno facendo faville in questa seconda fase del Campionato Esordienti, quindi ambedue le compagini devono puntare a vincere questo match per rilanciarsi e puntare quanto meno alle zone di centro classifica. Dopo il fischio d'inizio le due formazioni si studiano a centrocampo cercando di trovare i punti deboli dei relativi avversari. Al 10' i padroni di casa sfruttano al massimo la prima azione pericolosa della partita: l'ispiratissimo Francesco Nesti dribbla addirittura tre avversari sulla parte destra dell'area di rigore ospite, crossa in mezzo per Pierazzi, che indisturbato scaglia la sfera in rete. Dopo di che i locali provano a gestire la partita ma la retroguardia ospite, ben orchestrata dal numero quattro Frosini, regge ottimamente le offensive del P.S.B.. Nel finale dei primi venti minuti di gioco i locali avrebbero l'occasione per il raddoppio ma l'estremo ospite Tondini si supera e para alla grande un tiro di Nesti, ben innescato da Orsucci. Ad inizio ripresa i padroni di casa trovano subito il gol del due a zero con Strufaldi, il quale trasforma con freddezza un calcio di rigore fischiato dall'arbitro per un fallo commesso da un difensore ospite su Orsucci. Poi la gara si blocca sulla mediana. Ma negli ultimi cinque minuti di gioco del secondo tempino il numero quattro bianco verde Frosini, prova a riaprire il match con due punizioni dalla destra. La prima colpisce la traversa a portiere battuto, la seconda invece attraversa l'area di rigore ma nessun giocatore della Virtus riesce a correggere in porta. Negli ultimi venti minuti di gioco la stanchezza affiora sia da una parte che dall'altra. L'unico che sembra non stancarsi mai &egrave; Nesti che fino all'ultimo prova ad arrotondare ancora di pi&ugrave; il risultato per il P.S.B. ma con poca fortuna. Finisce cos&igrave; un match abbastanza equilibrato, divertente e corretto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel P.S.B. <b>Orsucci e Nesti.</b> Nella Virtus <b>Frosini e Mencarelli.</b> Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI