- Esordienti B GIR.C
-
D.L.F. Firenze
-
3 - 0
-
Sorms S.Mauro
DLF FIRENZE: Faggi, Bush, Elgoutubi, Faini, Fondagni, Guerrini, Landi, Pelagotti, Trevisan, Venturini, Scardigli, Landi, Vitali, Carletti, Pastorini, Foniqi. All.: Massimo Rocchi
SORMS: Fusco, Novi, Mati, Balbo, Pietracito, Fraschini, Giunta, Della Porta, Manalo, Lisi, Zito, Mastakou, Massimetti. All.: Claudio Gelli.
ARBITRO: Piani Paolo di Firenze.
RETI: 2' Faini, 28' e 34' Scardigli.
NOTE: I tempo 1-0; II tempo 2-0; III tempo 0-0.
Vittoria convincente del DLF che archivia la pratica Sorms e torna al successo dopo le sconfitte patite negli ultimi due turni. Restano al palo gli ospiti, ancora a quota zero in classifica, ma autori di una prova dignitosa. I ferrovieri hanno messo in luce una migliore organizzazione di gioco e un maggior tasso tecnico. Gli ospiti, intimiditi e poco propositivi, hanno pensato più a spezzare il gioco avversario, con l'intendo di non subire, rinunciando però a proporsi in profondità. I padroni di casa sbloccano subito il risultato alla prima azione. Calcio d'angolo battuto da Trevisan e colpo vincente sotto porta di Faini. Al 4' sfiora il gol Carletti, ben servito da Trevisan, ma la sua conclusione sfiora il palo alla sinistra di Fusco. Al 6' è Guerrini a sfiorare il raddoppio con un tiro che manca di un nulla la porta, al termine di un'azione di calcio d'angolo. Al 15' azione travolgente di Faini sulla fascia destra, cross teso nell'area di rigore e Landi, da pochi passi, manca clamorosamente la palla. Nella seconda frazione di gioco, gli ospiti si chiudono bene costringendo così i ferrovieri a conclusioni da fuori. Ci prova per ben due volte Foniqi, ma la prima conclusione esce alta di poco e la seconda è ben neutralizzata da Fusco. Al 28' arriva il raddoppio con un gran gol di Scardigli che scarica in rete con un sinistro al volo l'assist di testa di Landi. Passano poco meno di dieci minuti e il DLF chiude il risultato. Corner battuto da Trevisan indirizzato fuori area e tiro di prima intenzione di Scardigli che manda la palla all'angolo basso alla destra di Fusco. Nella terza frazione è Foniqi il più pericoloso in campo sfiorando prima il gol al 43' ma il suo tiro su assist di Fondagni si infrange sulla traversa e poi al 53' una sua punizione dalla distanza è parata in due tempi da Fusco.
Calciatoripiù: Scardigli ( DLF ) Realizza una doppietta con due conclusioni chirurgiche di sinistro che non lasciano scampo al portiere avversario.
Biagio Valente
DLF FIRENZE: Faggi, Bush, Elgoutubi, Faini, Fondagni, Guerrini, Landi, Pelagotti, Trevisan, Venturini, Scardigli, Landi, Vitali, Carletti, Pastorini, Foniqi. All.: Massimo Rocchi<br >SORMS: Fusco, Novi, Mati, Balbo, Pietracito, Fraschini, Giunta, Della Porta, Manalo, Lisi, Zito, Mastakou, Massimetti. All.: Claudio Gelli.<br >
ARBITRO: Piani Paolo di Firenze.<br >
RETI: 2' Faini, 28' e 34' Scardigli.<br >NOTE: I tempo 1-0; II tempo 2-0; III tempo 0-0.
Vittoria convincente del DLF che archivia la pratica Sorms e torna al successo dopo le sconfitte patite negli ultimi due turni. Restano al palo gli ospiti, ancora a quota zero in classifica, ma autori di una prova dignitosa. I ferrovieri hanno messo in luce una migliore organizzazione di gioco e un maggior tasso tecnico. Gli ospiti, intimiditi e poco propositivi, hanno pensato più a spezzare il gioco avversario, con l'intendo di non subire, rinunciando però a proporsi in profondità. I padroni di casa sbloccano subito il risultato alla prima azione. Calcio d'angolo battuto da Trevisan e colpo vincente sotto porta di Faini. Al 4' sfiora il gol Carletti, ben servito da Trevisan, ma la sua conclusione sfiora il palo alla sinistra di Fusco. Al 6' è Guerrini a sfiorare il raddoppio con un tiro che manca di un nulla la porta, al termine di un'azione di calcio d'angolo. Al 15' azione travolgente di Faini sulla fascia destra, cross teso nell'area di rigore e Landi, da pochi passi, manca clamorosamente la palla. Nella seconda frazione di gioco, gli ospiti si chiudono bene costringendo così i ferrovieri a conclusioni da fuori. Ci prova per ben due volte Foniqi, ma la prima conclusione esce alta di poco e la seconda è ben neutralizzata da Fusco. Al 28' arriva il raddoppio con un gran gol di Scardigli che scarica in rete con un sinistro al volo l'assist di testa di Landi. Passano poco meno di dieci minuti e il DLF chiude il risultato. Corner battuto da Trevisan indirizzato fuori area e tiro di prima intenzione di Scardigli che manda la palla all'angolo basso alla destra di Fusco. Nella terza frazione è Foniqi il più pericoloso in campo sfiorando prima il gol al 43' ma il suo tiro su assist di Fondagni si infrange sulla traversa e poi al 53' una sua punizione dalla distanza è parata in due tempi da Fusco. <b>
Calciatoripiù: Scardigli ( DLF ) </b>Realizza una doppietta con due conclusioni chirurgiche di sinistro che non lasciano scampo al portiere avversario.
Biagio Valente