• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Floria 2000
  • 0 - 2
  • Fiorentina


FLORIA 2000: Mataloni, Kriezu, Bastianini, Nelli, Mirchioni, Degl'Innocenti, Giorgetti, Manetti, Provvedi. Entrati: Sorso, Grassi, Biliotti, Cuccuini, Casati, Ciatti, Guelfi. All.: Stefano Dini.
FIORENTINA: Bonechi, Bianchi, Olivieri, Ussia, Masi, Poggesi, Sacchini, Riccioni, Lakti. Entrati: Martini, Cirillo, Campagna, Rexhepaj, Matteucci, Giuntoli. All.: Marco Lonzi.

RETI: 18' Sacchini, 42' Riccioni
NOTE: Parziali 0-1; 0-0; 0-1.



La Fiorentina espugna il Grazzini superando per 2-0 la Floria 2000. La squadra di Lonzi ha legittimato la vittoria con una prestazione di spessore nella quale ha espresso anche buoni fraseggi sotto il profilo della manovra espressa. Buona la tenuta della Floria 2000, che ha giocato una partita di contenimento non riuscendo mai ad impensierire la fornita e ben disposta retroguardia viola. Avvio di gara molto equilibrato con la Fiorentina a tenere il pallino del gioco, ma sistematicamente bloccata dalla retroguardia della Floria 2000. Primo brivido al 16' con una conclusione di Riccioni che finisce a lato di poco. Sul finale di frazione, il vantaggio viola: al 18' Sacchini parte sulla fascia destra e rimette al centro un pallone teso e forte che viene deviato nella propria rete da un difensore della Floria 2000: la più classica delle autoreti. Una vera disdetta per i padroni di casa. Nella ripresa la Fiorentina accentua il proprio forcing. Al 23' è Giuntoli ad imbeccare mirabilmente Matteucci che calcia a rete ma trova il portiere Mataloni pronto alla risposta in tuffo. Poco dopo (8') ancora applausi per il portiere di casa, che devia di pugno un tiro dalla distanza di Bianchi. La Fiorentina gioca con una manovra ficcante, ma non riesce a sfondare, mentre la Floria 2000 prova ripartire in contropiede, ma non riesce a superare la difesa viola, ottimamente orchestrata dal puntuale Masi, uno dei migliori tra i viola. Nel terzo tempo la Fiorentina in avvio di frazione raddoppia (42') con Riccioni che insacca con un preciso fendente, sfruttando un assist da destra di Cirillo. La squadra di Lonzi continua a macinare gioco sospinta anche dalla dinamicità di Poggesi, un altro dei migliori tra i viola, che al 51' trova anche il modo di chiamare Mataloni alla parata a terra, con un tiro potente dalla distanza. Al 54' occasione davvero ghiotta per la Fiorentina: Bianchi dalla distanza colpisce la traversa, sulla respinta del legno Rexhepaj colpisce nuovamente la trasversale con una battuta sotto misura. Due pali colpiti nel giro di trenta secondi per i viola, davvero sfortunati. La contesa si chiude con l'affermazione della Fiorentina che ha mostrato maggiore qualità e dinamicità rispetto a una Floria 2000 generosa e attenta in difesa dove è da rimarcare la prestazione del portiere Mataloni davvero molto reattivo e attento. Buono l'arbitraggio.

FLORIA 2000: Mataloni, Kriezu, Bastianini, Nelli, Mirchioni, Degl'Innocenti, Giorgetti, Manetti, Provvedi. Entrati: Sorso, Grassi, Biliotti, Cuccuini, Casati, Ciatti, Guelfi. All.: Stefano Dini.<br >FIORENTINA: Bonechi, Bianchi, Olivieri, Ussia, Masi, Poggesi, Sacchini, Riccioni, Lakti. Entrati: Martini, Cirillo, Campagna, Rexhepaj, Matteucci, Giuntoli. All.: Marco Lonzi.<br > RETI: 18' Sacchini, 42' Riccioni<br >NOTE: Parziali 0-1; 0-0; 0-1. La Fiorentina espugna il Grazzini superando per 2-0 la Floria 2000. La squadra di Lonzi ha legittimato la vittoria con una prestazione di spessore nella quale ha espresso anche buoni fraseggi sotto il profilo della manovra espressa. Buona la tenuta della Floria 2000, che ha giocato una partita di contenimento non riuscendo mai ad impensierire la fornita e ben disposta retroguardia viola. Avvio di gara molto equilibrato con la Fiorentina a tenere il pallino del gioco, ma sistematicamente bloccata dalla retroguardia della Floria 2000. Primo brivido al 16' con una conclusione di Riccioni che finisce a lato di poco. Sul finale di frazione, il vantaggio viola: al 18' Sacchini parte sulla fascia destra e rimette al centro un pallone teso e forte che viene deviato nella propria rete da un difensore della Floria 2000: la pi&ugrave; classica delle autoreti. Una vera disdetta per i padroni di casa. Nella ripresa la Fiorentina accentua il proprio forcing. Al 23' &egrave; Giuntoli ad imbeccare mirabilmente Matteucci che calcia a rete ma trova il portiere Mataloni pronto alla risposta in tuffo. Poco dopo (8') ancora applausi per il portiere di casa, che devia di pugno un tiro dalla distanza di Bianchi. La Fiorentina gioca con una manovra ficcante, ma non riesce a sfondare, mentre la Floria 2000 prova ripartire in contropiede, ma non riesce a superare la difesa viola, ottimamente orchestrata dal puntuale Masi, uno dei migliori tra i viola. Nel terzo tempo la Fiorentina in avvio di frazione raddoppia (42') con Riccioni che insacca con un preciso fendente, sfruttando un assist da destra di Cirillo. La squadra di Lonzi continua a macinare gioco sospinta anche dalla dinamicit&agrave; di Poggesi, un altro dei migliori tra i viola, che al 51' trova anche il modo di chiamare Mataloni alla parata a terra, con un tiro potente dalla distanza. Al 54' occasione davvero ghiotta per la Fiorentina: Bianchi dalla distanza colpisce la traversa, sulla respinta del legno Rexhepaj colpisce nuovamente la trasversale con una battuta sotto misura. Due pali colpiti nel giro di trenta secondi per i viola, davvero sfortunati. La contesa si chiude con l'affermazione della Fiorentina che ha mostrato maggiore qualit&agrave; e dinamicit&agrave; rispetto a una Floria 2000 generosa e attenta in difesa dove &egrave; da rimarcare la prestazione del portiere Mataloni davvero molto reattivo e attento. Buono l'arbitraggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI