• Esordienti B 2 Fase GIR.M
  • Settignanese
  • 2 - 2
  • Fiorentina


SETTIGNANESE: Soccodato, Rossi Lottini, Toti, Trentanovi, Tongiani, Hellwell, Prosperi, Ara, Di Gaudio. Entrati: Battista, Magnolfi, Rossi, Innocenti, Timori, Chiesa. All.: Fioravanti.
FIORENTINA: Limentra, Baroncelli, Magini, Saltalamacchia, Cecchi, Ievoli, Diodato, Petrucci, Cesari, Giunti, Boldrini, Tosi, Harder, Panori, Bamba, Cristofani. All.: Badii.

RETI: Trentanovi, Cecchi, Baroncelli, Haara.
NOTE: parziali 1-0, 0-1, 1-1. Risultati FIGC 2-2.



Approcciato al meglio il 2016 con due convincenti vittorie - rotondo successo interno contro il Valdarno per i viola, secco 0-3 a Pontassieve per i diavoletti di Fioravanti - continuano a raccogliere applausi e consensi Settignanese e Fiorentina che anche nello scontro del Romagnoli mettono in mostra tutte le loro qualità, divertendo il pubblico con un'ora di gioco intensa e ricca di sfaccettature. Due a due il punteggio finale che può lasciare soddisfatti entrambi i tecnici: i rossoneri locali hanno disputato una grandissima gara fatta di grinta, sostanza e praticità, riuscendo dapprima a cogliere il vantaggio, grazie a Trentanovi, a segno su angolo battuto da Rossi Lottini, per poi dare maiuscola dimostrazione di caparbietà nel corso del terzo e ultimo parziale, quando l'imprendibile punizione calciata da Baroncelli aveva completato la rimonta gigliata avviata nella ripresa da Cecchi, ben servito da Bamba. A metà della ripresa poi ci ha pensato Ara - già pericoloso nel primo tempo, nel quale si era rivelata fondamentale una chiusura di capitan Saltalamacchia - a impattare il definitivo e prestigioso 2-2 raccogliendo una corta respinta della retroguardia viola, su battuta d'angolo, per poi scoccare un'imprendibile conclusione sul palo più lontano, quarta e ultima perla di giornata che è valsa a mister Fioravanti e ai suoi ragazzi i complimenti di tutti gli appassionati presenti a Coverciano. Dall'altra parte, anche Matteo Badii non potrà che sorridere pensando alla prestazione dei suoi, capaci di ovviare all'inferiorità fisica grazie a meccanismi di gioco precisi e ricercati, nonché forieri di svariate occasioni da rete. La Fiorentina ha certo peccato di lucidità negli ultimi sedici metri, come dimostrano le occasioni costruite - specie tra secondo e terzo tempo - dai vari Cecchi, Cesari e Cristofani (traversa sfortunata per lui), ma in generale la bella opposizione fatta registrare dalla Settignanese è valsa ai viola un test di grande utilità per verificare i progressi compiuti in questi mesi. I sorrisi insomma, non mancano davvero per entrambi gli schieramenti, e l'augurio è che duelli di questo livello si possano ripetere con frequenza nel corso delle prossime settimane.

SETTIGNANESE: Soccodato, Rossi Lottini, Toti, Trentanovi, Tongiani, Hellwell, Prosperi, Ara, Di Gaudio. Entrati: Battista, Magnolfi, Rossi, Innocenti, Timori, Chiesa. All.: Fioravanti.<br >FIORENTINA: Limentra, Baroncelli, Magini, Saltalamacchia, Cecchi, Ievoli, Diodato, Petrucci, Cesari, Giunti, Boldrini, Tosi, Harder, Panori, Bamba, Cristofani. All.: Badii. <br > RETI: Trentanovi, Cecchi, Baroncelli, Haara.<br >NOTE: parziali 1-0, 0-1, 1-1. Risultati FIGC 2-2. Approcciato al meglio il 2016 con due convincenti vittorie - rotondo successo interno contro il Valdarno per i viola, secco 0-3 a Pontassieve per i diavoletti di Fioravanti - continuano a raccogliere applausi e consensi Settignanese e Fiorentina che anche nello scontro del Romagnoli mettono in mostra tutte le loro qualit&agrave;, divertendo il pubblico con un'ora di gioco intensa e ricca di sfaccettature. Due a due il punteggio finale che pu&ograve; lasciare soddisfatti entrambi i tecnici: i rossoneri locali hanno disputato una grandissima gara fatta di grinta, sostanza e praticit&agrave;, riuscendo dapprima a cogliere il vantaggio, grazie a Trentanovi, a segno su angolo battuto da Rossi Lottini, per poi dare maiuscola dimostrazione di caparbiet&agrave; nel corso del terzo e ultimo parziale, quando l'imprendibile punizione calciata da Baroncelli aveva completato la rimonta gigliata avviata nella ripresa da Cecchi, ben servito da Bamba. A met&agrave; della ripresa poi ci ha pensato Ara - gi&agrave; pericoloso nel primo tempo, nel quale si era rivelata fondamentale una chiusura di capitan Saltalamacchia - a impattare il definitivo e prestigioso 2-2 raccogliendo una corta respinta della retroguardia viola, su battuta d'angolo, per poi scoccare un'imprendibile conclusione sul palo pi&ugrave; lontano, quarta e ultima perla di giornata che &egrave; valsa a mister Fioravanti e ai suoi ragazzi i complimenti di tutti gli appassionati presenti a Coverciano. Dall'altra parte, anche Matteo Badii non potr&agrave; che sorridere pensando alla prestazione dei suoi, capaci di ovviare all'inferiorit&agrave; fisica grazie a meccanismi di gioco precisi e ricercati, nonch&eacute; forieri di svariate occasioni da rete. La Fiorentina ha certo peccato di lucidit&agrave; negli ultimi sedici metri, come dimostrano le occasioni costruite - specie tra secondo e terzo tempo - dai vari Cecchi, Cesari e Cristofani (traversa sfortunata per lui), ma in generale la bella opposizione fatta registrare dalla Settignanese &egrave; valsa ai viola un test di grande utilit&agrave; per verificare i progressi compiuti in questi mesi. I sorrisi insomma, non mancano davvero per entrambi gli schieramenti, e l'augurio &egrave; che duelli di questo livello si possano ripetere con frequenza nel corso delle prossime settimane.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI