• Pulcini B 2 fase GIR.A
  • Prato Nord
  • 0 - 8
  • Folgor Calenzano


PRATO NORD: Allocca, Amir, Battiston, Desii, Di Biase, Dini, Musa
Ayaba, Panzetta, Santelli, Scozia. All.: Langianni.
FOLGOR CALENZANO: Agrello, Papi, Papini, Barducci, Giardini, Pelagatti, Bandini, Gennaro, Borgosano, Ricchiuti, Lastrucci.

RETI: Papi, Pelagatti, Bandini, Borgosano 2, Barducci, Agrello 2.
NOTE. Parziali: 0-3, 0-1, 0-4



Senza storia il derby cromatico tra i rossoblu del Prato Nord ed i rossoblu del Calenzano. Nonostante le due formazioni occupassero le prime due posizioni della graduatoria del girone A, i ragazzi di mister Manfredi hanno prevalso sulla squadra di mister El Seydou fin dalle primissime battute. Al 1' il lob destro di Papi beffa il portiere Desii in uscita: 0-1. Al 2' ci prova Giardini da fuori ma il suo mancino è parato da Desii che si ripete poco dopo sulla conclusione di Papi. Al 5' Papi, dopo aver saltato il portiere di casa, serve Pelagatti ma l'occasione per il raddoppio calenzanese sfuma grazie all'ottima copertura dei difensori di casa. Raddoppio rimandato di poco però. E' il 6' quando il tagliatissimo tiro-cross mancino di Bandini, indirizzato verso la porta pratese, trova il perfetto inserimento di Pelagatti che, spizzando il pallone con l'esterno del piede, beffa Desii: 0-2. Al 9' Pelagatti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, serve corto Bandini che, senza pensarci due volte, calcia la sfera con l'interno del mancino, sfera che finisce la sua corsa sotto l'incrocio alla sinistra di Desii: 0-3. Il monologo ospite continua incessante con Papi che al 11' incorna sopra la traversa il pallone calciato dalla bandierina d'angolo da Bandini. Nel finale di frazione, tentano la fortuna anche Agrello, il cui tiro di sinistro al 13' è parato da Desii, e Bandini che, dopo la pregevole azione manovrata dalla coppia Papini-Papi, mette fuori lo scavetto mancino effettuato su Desii in uscita. Girandola di sostituzioni e seconda frazione di gioco che comincia là dove si era conclusa la prima parte di gara. Al 3' Ricchiuti, ben servito da Papi, mette alto sopra la traversa con l'esterno del destro. Al 4' si registra la prima conclusione dei padroni di casa con Ayaba Magid che calcia fuori alla destra della porta difesa da Gennaro. Al 5' il fallo laterale battuto dalla sinistra da Agrello pesca perfettamente Papi solo davanti al portiere, ma Desii si supera con un'uscita tanto coraggiosa quanto efficace. Al 7' si registra la prima parata di Gennaro che devia in angolo la conclusione mancina di Allocca, ben servito da Ayaba Magid. Al 8' il calcio d'angolo di Borgosano trova la zuccata di Agrello ma il pallone finisce largo alla destra di Desii. Al 9', nello spazio di un minuto, Borgosano va vicino alla segnatura per ben due volte: alta sopra la traversa la prima conclusione e parata di Desii sul secondo tentativo. All'11' il disimpegno difensivo avviato da Agrello ed il proseguimento della manovra a firma Ricchiuti mettono Borgosano a tu per tu con Desii e stavolta non lo perdona: 0-4. La frazione si conclude con il tentativo mancino di Allocca per i padroni di casa e con il destro da fuori di Lastrucci per gli ospiti, ma il risultato non cambia. La terza frazione di gioco si apre con l'azione più bella dell'intera gara: è il 1' quando Giardini dal cerchio di centrocampo serve sulla destra Borgosano, che a sua volta tocca per l'accorrente Bandini, il cui mancino di prima intenzione centra in pieno la traversa. Al 4' il Calenzano si porta ad un passo dalla quinta segnatura con l'insistito batti e ribatti di Borgosano, Pelagatti e Giardini ma con più di un pizzico di fortuna la difesa pratese si salva. Al 5' l'incomprensione tra Gennaro e Giardini regala ai padroni di casa l'occasione più nitida del match, ma sulla conclusione a botta sicura di Dini, Gennaro si supera tenendo di fatto la porta inviolata. Al 6' Borgosano, imbeccato dalla spizzata di testa di Bandini, segna ancora: 0-5. Al 9', su calcio d'angolo battuto da Pelagatti, tiro a spiovere di Barducci che beffa Desii con una traiettoria tanto strana quanto precisa: 0-6. Al 12' la conclusione di Pelagatti è ben bloccata da Desii. Nel finale di gara gli ospiti vanno a segno altre due volte, sempre con Agrello: al 13' di testa dopo la ribattuta di Desii (0-7) ed al 14' sempre di testa (0-8) per il punto che fa scattare i titoli di coda del match. Quinto successo in cinque gare per i calenzanesi sempre più primi nel girone A, e prima sconfitta (dopo tre vittorie e due pareggi) per i pratesi.

Emmebi PRATO NORD: Allocca, Amir, Battiston, Desii, Di Biase, Dini, Musa<br >Ayaba, Panzetta, Santelli, Scozia. All.: Langianni.<br >FOLGOR CALENZANO: Agrello, Papi, Papini, Barducci, Giardini, Pelagatti, Bandini, Gennaro, Borgosano, Ricchiuti, Lastrucci.<br > RETI: Papi, Pelagatti, Bandini, Borgosano 2, Barducci, Agrello 2.<br >NOTE. Parziali: 0-3, 0-1, 0-4 Senza storia il derby cromatico tra i rossoblu del Prato Nord ed i rossoblu del Calenzano. Nonostante le due formazioni occupassero le prime due posizioni della graduatoria del girone A, i ragazzi di mister Manfredi hanno prevalso sulla squadra di mister El Seydou fin dalle primissime battute. Al 1' il lob destro di Papi beffa il portiere Desii in uscita: 0-1. Al 2' ci prova Giardini da fuori ma il suo mancino &egrave; parato da Desii che si ripete poco dopo sulla conclusione di Papi. Al 5' Papi, dopo aver saltato il portiere di casa, serve Pelagatti ma l'occasione per il raddoppio calenzanese sfuma grazie all'ottima copertura dei difensori di casa. Raddoppio rimandato di poco per&ograve;. E' il 6' quando il tagliatissimo tiro-cross mancino di Bandini, indirizzato verso la porta pratese, trova il perfetto inserimento di Pelagatti che, spizzando il pallone con l'esterno del piede, beffa Desii: 0-2. Al 9' Pelagatti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, serve corto Bandini che, senza pensarci due volte, calcia la sfera con l'interno del mancino, sfera che finisce la sua corsa sotto l'incrocio alla sinistra di Desii: 0-3. Il monologo ospite continua incessante con Papi che al 11' incorna sopra la traversa il pallone calciato dalla bandierina d'angolo da Bandini. Nel finale di frazione, tentano la fortuna anche Agrello, il cui tiro di sinistro al 13' &egrave; parato da Desii, e Bandini che, dopo la pregevole azione manovrata dalla coppia Papini-Papi, mette fuori lo scavetto mancino effettuato su Desii in uscita. Girandola di sostituzioni e seconda frazione di gioco che comincia l&agrave; dove si era conclusa la prima parte di gara. Al 3' Ricchiuti, ben servito da Papi, mette alto sopra la traversa con l'esterno del destro. Al 4' si registra la prima conclusione dei padroni di casa con Ayaba Magid che calcia fuori alla destra della porta difesa da Gennaro. Al 5' il fallo laterale battuto dalla sinistra da Agrello pesca perfettamente Papi solo davanti al portiere, ma Desii si supera con un'uscita tanto coraggiosa quanto efficace. Al 7' si registra la prima parata di Gennaro che devia in angolo la conclusione mancina di Allocca, ben servito da Ayaba Magid. Al 8' il calcio d'angolo di Borgosano trova la zuccata di Agrello ma il pallone finisce largo alla destra di Desii. Al 9', nello spazio di un minuto, Borgosano va vicino alla segnatura per ben due volte: alta sopra la traversa la prima conclusione e parata di Desii sul secondo tentativo. All'11' il disimpegno difensivo avviato da Agrello ed il proseguimento della manovra a firma Ricchiuti mettono Borgosano a tu per tu con Desii e stavolta non lo perdona: 0-4. La frazione si conclude con il tentativo mancino di Allocca per i padroni di casa e con il destro da fuori di Lastrucci per gli ospiti, ma il risultato non cambia. La terza frazione di gioco si apre con l'azione pi&ugrave; bella dell'intera gara: &egrave; il 1' quando Giardini dal cerchio di centrocampo serve sulla destra Borgosano, che a sua volta tocca per l'accorrente Bandini, il cui mancino di prima intenzione centra in pieno la traversa. Al 4' il Calenzano si porta ad un passo dalla quinta segnatura con l'insistito batti e ribatti di Borgosano, Pelagatti e Giardini ma con pi&ugrave; di un pizzico di fortuna la difesa pratese si salva. Al 5' l'incomprensione tra Gennaro e Giardini regala ai padroni di casa l'occasione pi&ugrave; nitida del match, ma sulla conclusione a botta sicura di Dini, Gennaro si supera tenendo di fatto la porta inviolata. Al 6' Borgosano, imbeccato dalla spizzata di testa di Bandini, segna ancora: 0-5. Al 9', su calcio d'angolo battuto da Pelagatti, tiro a spiovere di Barducci che beffa Desii con una traiettoria tanto strana quanto precisa: 0-6. Al 12' la conclusione di Pelagatti &egrave; ben bloccata da Desii. Nel finale di gara gli ospiti vanno a segno altre due volte, sempre con Agrello: al 13' di testa dopo la ribattuta di Desii (0-7) ed al 14' sempre di testa (0-8) per il punto che fa scattare i titoli di coda del match. Quinto successo in cinque gare per i calenzanesi sempre pi&ugrave; primi nel girone A, e prima sconfitta (dopo tre vittorie e due pareggi) per i pratesi. Emmebi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI