• Allievi B Regionali
  • Affrico
  • 2 - 2
  • Capostrada Belvedere


AFFRICO: Franceschini, Acka, Sestini, Bartolozzi (Niscola), Moschini, Fiorini, De Mauro, Giovannardi, Tamburini, Torri, Centrone. All.: Iosellani, D'Angelo, Cosmi, Cancialli, Musciacchio, Torrini. All.: Gregorio Crocchini.
CAPOSTRADA BELVEDERE: Leonessi, Melani (Magrini), Grazzini, Gaggioli, Gai, Incoronato (Cuni), Martinelli, Borri, Ballerini (Beqiri), Bibaj Gersi (Met Hasani), Bibaj Gerti (Petrucci). A disp.: Sichi. All.: Riccardo Marmugi.

ARBITRO: Matteo Guantini di Prato.

RETI: 15' Bebaj Gersi, 19' Incoronato, 36' e 67' De Mauro.
NOTE: ammoniti Centrone, Incoronato, Grazzini, Gai.



Ottanta minuti ricchi di agonismo e spunti interessanti sul campo del Lapenta dove i padroni di casa ospitano il Capostrada Belvedere in un match teso e combattuto fino alla fine: gli ospiti, reduci da un ottimo avvio di stagione, partono con i favori del pronostico contro un Affrico capace di risollevarsi dopo un inizio di campionato deludente, presentandosi all'incontro imbattuto da tre giornate. L'inizio di gara è subito spettacolare con l'incredibile traversa colpita da Giovannardi con una spettacolare conclusione al volo da fuori area; dall'altra parte, tuttavia, ci pensa Bebaj Gersi a restituire la parità nei legni colpiti, con un velenosissimo cross che impatta la parte superiore della traversa. I ritmi imposti al gioco dai ragazzi in maglia arancione vanno progressivamente aumentando e danno i loro frutti al 15' quando, grazie a Bebaj Gersi, i ragazzi di Marmugi passano in vantaggio: il numero 10, aiutandosi con la spalla, sfugge alla marcatura e di Moschini e, davanti al portiere, lo fredda con un secco tocco di esterno. L'uno a zero galvanizza ancora di più gli ospiti che, nel giro di quattro minuti, trovano la rete del raddoppio, questa volta con un vero e proprio eurogol: a siglarlo è Incoronato che, raccolta la respinta della difesa avversaria al limite dell'area, scarica un violentissimo destro al volo che si insacca all'incrocio dei pali. Due a zero e partita che sembra mettersi sui binari giusti per il Capostrada che, tuttavia, deve fare i conti con la rimonta dei ragazzi locali; in chiusura di prima frazione, infatti, arriva la rete che accorcia le distanze grazie a De Mauro che, inseritosi alla perfezione sul lungo lancio di Bartolozzi, batte Leonessi in uscita. Rete importante quella del numero sette che consente a lui e ai compagni di andare a riposo con una sola rete di svantaggio, rendendo più concreta la possibilità del pareggio.
Nel secondo tempo, infatti, i ragazzi di mister Crocchini saliranno d'intensità alla ricerca del gol, scontrandosi, nel più delle occasioni, contro il muro difensivo degli ospiti; l'unica possibilità per aprire la difesa arancione sembra quella di lanciare lungo in area e cercare la rete in mischia. Proprio così arriva la meritata marcatura del pareggio, grazie allo splendido lancio dell'ottimo Torri che, mal interpretato dalla retroguardia del Capostrada, genera una fortunosa carambola tra De Mauro e il suo marcatore e termina in fondo alla porta. L'inaspettata rete del pareggio potrebbe aprire interessanti scenari nel finale di gara con le due squadre che, tuttavia, sembrano accontentarsi del due a due; l'ultima occasione dell'incontro capita sui piedi di Petrucci che con un destro potente impegna un attento Franceschini sul suo palo. Giusto l'esito finale della sfida con le due squadre che hanno dominato un tempo a testa.

Calciatoripiù
: la pericolosità dei ragazzi dell'Affrico nasce sempre dai lunghi e millimetrici lanci di Torri che, grazie ad un ottimo mancino, imbecca bene i tagli di De Mauro, pericoloso anche sotto porta, e di Tamburini, capace di aprire gli spazi con i suoi movimenti. Negli ospiti spiccano soprattutto la prova di Incoronato, autore di un gol magnifico, e Bebaj Gersi pericoloso con le sue accelerazioni; solida anche la prova di Gai, roccioso centrale insuperabile in dribbling.

Matteo Bacarelli AFFRICO: Franceschini, Acka, Sestini, Bartolozzi (Niscola), Moschini, Fiorini, De Mauro, Giovannardi, Tamburini, Torri, Centrone. All.: Iosellani, D'Angelo, Cosmi, Cancialli, Musciacchio, Torrini. All.: Gregorio Crocchini.<br >CAPOSTRADA BELVEDERE: Leonessi, Melani (Magrini), Grazzini, Gaggioli, Gai, Incoronato (Cuni), Martinelli, Borri, Ballerini (Beqiri), Bibaj Gersi (Met Hasani), Bibaj Gerti (Petrucci). A disp.: Sichi. All.: Riccardo Marmugi.<br > ARBITRO: Matteo Guantini di Prato.<br > RETI: 15' Bebaj Gersi, 19' Incoronato, 36' e 67' De Mauro.<br >NOTE: ammoniti Centrone, Incoronato, Grazzini, Gai. Ottanta minuti ricchi di agonismo e spunti interessanti sul campo del Lapenta dove i padroni di casa ospitano il Capostrada Belvedere in un match teso e combattuto fino alla fine: gli ospiti, reduci da un ottimo avvio di stagione, partono con i favori del pronostico contro un Affrico capace di risollevarsi dopo un inizio di campionato deludente, presentandosi all'incontro imbattuto da tre giornate. L'inizio di gara &egrave; subito spettacolare con l'incredibile traversa colpita da Giovannardi con una spettacolare conclusione al volo da fuori area; dall'altra parte, tuttavia, ci pensa Bebaj Gersi a restituire la parit&agrave; nei legni colpiti, con un velenosissimo cross che impatta la parte superiore della traversa. I ritmi imposti al gioco dai ragazzi in maglia arancione vanno progressivamente aumentando e danno i loro frutti al 15' quando, grazie a Bebaj Gersi, i ragazzi di Marmugi passano in vantaggio: il numero 10, aiutandosi con la spalla, sfugge alla marcatura e di Moschini e, davanti al portiere, lo fredda con un secco tocco di esterno. L'uno a zero galvanizza ancora di pi&ugrave; gli ospiti che, nel giro di quattro minuti, trovano la rete del raddoppio, questa volta con un vero e proprio eurogol: a siglarlo &egrave; Incoronato che, raccolta la respinta della difesa avversaria al limite dell'area, scarica un violentissimo destro al volo che si insacca all'incrocio dei pali. Due a zero e partita che sembra mettersi sui binari giusti per il Capostrada che, tuttavia, deve fare i conti con la rimonta dei ragazzi locali; in chiusura di prima frazione, infatti, arriva la rete che accorcia le distanze grazie a De Mauro che, inseritosi alla perfezione sul lungo lancio di Bartolozzi, batte Leonessi in uscita. Rete importante quella del numero sette che consente a lui e ai compagni di andare a riposo con una sola rete di svantaggio, rendendo pi&ugrave; concreta la possibilit&agrave; del pareggio. <br >Nel secondo tempo, infatti, i ragazzi di mister Crocchini saliranno d'intensit&agrave; alla ricerca del gol, scontrandosi, nel pi&ugrave; delle occasioni, contro il muro difensivo degli ospiti; l'unica possibilit&agrave; per aprire la difesa arancione sembra quella di lanciare lungo in area e cercare la rete in mischia. Proprio cos&igrave; arriva la meritata marcatura del pareggio, grazie allo splendido lancio dell'ottimo Torri che, mal interpretato dalla retroguardia del Capostrada, genera una fortunosa carambola tra De Mauro e il suo marcatore e termina in fondo alla porta. L'inaspettata rete del pareggio potrebbe aprire interessanti scenari nel finale di gara con le due squadre che, tuttavia, sembrano accontentarsi del due a due; l'ultima occasione dell'incontro capita sui piedi di Petrucci che con un destro potente impegna un attento Franceschini sul suo palo. Giusto l'esito finale della sfida con le due squadre che hanno dominato un tempo a testa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: la pericolosit&agrave; dei ragazzi dell'Affrico nasce sempre dai lunghi e millimetrici lanci di <b>Torri </b>che, grazie ad un ottimo mancino, imbecca bene i tagli di <b>De Mauro</b>, pericoloso anche sotto porta, e di <b>Tamburini</b>, capace di aprire gli spazi con i suoi movimenti. Negli ospiti spiccano soprattutto la prova di <b>Incoronato</b>, autore di un gol magnifico, e <b>Bebaj Gersi</b> pericoloso con le sue accelerazioni; solida anche la prova di <b>Gai</b>, roccioso centrale insuperabile in dribbling. Matteo Bacarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI