• Allievi B Regionali
  • Cattolica Virtus
  • 1 - 2
  • Valentino Mazzola


S.M. CATTOLICA VIRTUS: Ferrari, Milani, Ariani, Fei, Vanzi, Fabbrini, Cannelli, Metafonti, D'Augello, Marangon, Di Muro. A disp.: Marcucci, Graziani, Rotondi, Subli, Ciofi, Falasca, Berti. All.: Gianni Morrocchi.
VALENTINO MAZZOLA: Pallanti, Mario, Fantoni, Senesi D., Magazzini, Roncucci, Bruni, Mazza, Dimarco, Senesi G., Marzi. A disp.: Montagnani, Profeti, Provvedi, Ejupi, Balje, Meniconi, Maiorino. All.: Corrado Bianchi. In panchina: Fausto Molle.

ARBITRO: Bertini di Prato.

RETI: 27' e 45' Bruni, 38' Metafonti.



Primi tre punti della stagione per il Valentino Mazzola che si impone sul campo della San Michele con una sontuosa partita e finalmente riesce a togliere lo zero tanto indesiderato dalla propria classifica. Il gioco della squadra ospite non rende per niente merito alla posizione occupata in campionato. I ragazzi di mister Bianchi infatti propongono una grande prestazione fatta sia di grande qualità che di grande sacrificio. Dall'altra parte una Cattolica Virtus forse troppo superficiale nell'atteggiamento che ha incominciato realmente a giocare solo quando era troppo tardi e c'era ben poco da fare. Il match si apre al 4' con una buona azione degli ospiti che attaccano sulla sinistra con Marzi, il quale trova un buon filtrante per Dimarco. La punta del Valentino Mazzola riceve e prova a colpire con il diagonale ma il sinistro che non è il suo piede, non fa male ai locali e Ferrari blocca comodamente a terra. All'8' ancora Valentino Mazzola, questa volta con un calcio da fermo. La punizione a giro calciata da Senesi G. con il mancino non sembra malvagia ma non impensierisce il portiere sorvolando la traversa. Dopo tre minuti si affaccia anche la San Michele con il suo capitano Marangon che rientra sulla destra e salta in velocità due uomini correndo in orizzontale con il pallone incollato al piede. Il giocatore giallorosso si arresta poi improvvisamente e lascia partire un destro che però va alto. Passano sedici minuti e questa volta gli ospiti biancocelesti si portano in vantaggio. Calcio d'angolo battuto al 27' a due che libera Marzi al cross e mette nel panico la difesa a zona giallo-rossa che si muove male e viene colpita da una straordinario Bruni. Il numero sette degli ospiti infatti arpiona al volo la palla e, dopo aver fintato di riallargare il gioco con, una prodezza di tacco sterza improvvisamente mettendo fuorigioco i due centrali della Cattolica. Giunto a pochi passi da Ferrari va subito per il sodo e con una bomba insacca nel sette. Spinti dall'euforia i bianco-celesti continuano a macinare gioco e al 32' Senesi G., dopo essersi liberato della marcatura di Fabbrini sulla ricezione della palla, prova a esplodere il destro da distanza siderale. La palla parte benissimo e scavalca Ferrari finendo di pochi millimetri fuori, lasciando l'urlo in gola a Senesi G. che si dispera vista la magia che era riuscito a produrre. La San Michele però non molla e riesce a pareggiare i conti al 38' grazie ad una grande galoppata sulla sinistra di Cannelli che va via di forza e crossa forte e tagliato. La sfera arriva tra i piedi di Metafonti che in un primo momento liscia. La palla però in qualche modo rimane li e ha un secondo tentativo. Metafonti questa volta insacca dopo aver colpito la parte basse della traversa e a nulla serve il vano tentavo di salvare sulla linea di capitan Mazza che riesce solo a toccare quando il pallone è già entrato.
Nella ripresa però gli ospiti pungono di nuovo fin da subito e trovano un altro goal sempre con Bruni, un altro best goal. Ancora con una meravigliosa giocata con il tacco fa fuori Milani e a tu per tu con Ferrari lo batte con un colpo da calcetto usando la punta per anticiparlo e prenderlo in controtempo. E' 1-2 al 45'. Passano due minuti e Senesi prova a portare i suoi a quota tre con un bel tiro che però Ferrari respinge con una grande parata a mano aperta. La Cattolica sospinta dal pubblico di casa prova a riacciuffare comunque la partita e ha un'occasione al 63' con D'Augello che mette in mezzo per Fabbrini che, salito dalla difesa e rimasto su dopo un calcio d'angolo, prova la battuta a rete. La palla però, anche se ben colpita prende, un po' l'esterno e finisce di poco a lato. Dopo sette minuti ancora assist di D'Augello che trova a rimorchio in area solissimo Marangon. Il capitano giallo-rosso colpisce a botta sicura ma sulla linea salva col ginocchio Mario con un prodigio. I suoi compagni lo festeggiano a palla uscita come avesse segnato un goal. Ultima occasione della partita la ha sulla testa Graziani per la San Michele che, subentrato al 53', coglie il palo dopo l'intervento super del portiere ospite Pallanti. Vittoria quindi di misura ma di grande cuore dei bianco-celesti che a fine gara festeggiano meritatamente per quanto fatto vedere in questo turno di campionato.

Calciatoripiù
: per gli ospiti grande di gara di Senesi G., Mazza e di uno strepitoso Bruni, autore di una doppietta di pregevole fattura. Per i locali da segnalare la prestazione di Cannelli che, nonostante la sconfitta, ha servito un bell'assist e ha corso per tutta la partita facendosi in quattro; bene anche Metafonti, autore della rete del provvisorio pareggio.

Gianmarco Romano S.M. CATTOLICA VIRTUS: Ferrari, Milani, Ariani, Fei, Vanzi, Fabbrini, Cannelli, Metafonti, D'Augello, Marangon, Di Muro. A disp.: Marcucci, Graziani, Rotondi, Subli, Ciofi, Falasca, Berti. All.: Gianni Morrocchi.<br >VALENTINO MAZZOLA: Pallanti, Mario, Fantoni, Senesi D., Magazzini, Roncucci, Bruni, Mazza, Dimarco, Senesi G., Marzi. A disp.: Montagnani, Profeti, Provvedi, Ejupi, Balje, Meniconi, Maiorino. All.: Corrado Bianchi. In panchina: Fausto Molle.<br > ARBITRO: Bertini di Prato.<br > RETI: 27' e 45' Bruni, 38' Metafonti. Primi tre punti della stagione per il Valentino Mazzola che si impone sul campo della San Michele con una sontuosa partita e finalmente riesce a togliere lo zero tanto indesiderato dalla propria classifica. Il gioco della squadra ospite non rende per niente merito alla posizione occupata in campionato. I ragazzi di mister Bianchi infatti propongono una grande prestazione fatta sia di grande qualit&agrave; che di grande sacrificio. Dall'altra parte una Cattolica Virtus forse troppo superficiale nell'atteggiamento che ha incominciato realmente a giocare solo quando era troppo tardi e c'era ben poco da fare. Il match si apre al 4' con una buona azione degli ospiti che attaccano sulla sinistra con Marzi, il quale trova un buon filtrante per Dimarco. La punta del Valentino Mazzola riceve e prova a colpire con il diagonale ma il sinistro che non &egrave; il suo piede, non fa male ai locali e Ferrari blocca comodamente a terra. All'8' ancora Valentino Mazzola, questa volta con un calcio da fermo. La punizione a giro calciata da Senesi G. con il mancino non sembra malvagia ma non impensierisce il portiere sorvolando la traversa. Dopo tre minuti si affaccia anche la San Michele con il suo capitano Marangon che rientra sulla destra e salta in velocit&agrave; due uomini correndo in orizzontale con il pallone incollato al piede. Il giocatore giallorosso si arresta poi improvvisamente e lascia partire un destro che per&ograve; va alto. Passano sedici minuti e questa volta gli ospiti biancocelesti si portano in vantaggio. Calcio d'angolo battuto al 27' a due che libera Marzi al cross e mette nel panico la difesa a zona giallo-rossa che si muove male e viene colpita da una straordinario Bruni. Il numero sette degli ospiti infatti arpiona al volo la palla e, dopo aver fintato di riallargare il gioco con, una prodezza di tacco sterza improvvisamente mettendo fuorigioco i due centrali della Cattolica. Giunto a pochi passi da Ferrari va subito per il sodo e con una bomba insacca nel sette. Spinti dall'euforia i bianco-celesti continuano a macinare gioco e al 32' Senesi G., dopo essersi liberato della marcatura di Fabbrini sulla ricezione della palla, prova a esplodere il destro da distanza siderale. La palla parte benissimo e scavalca Ferrari finendo di pochi millimetri fuori, lasciando l'urlo in gola a Senesi G. che si dispera vista la magia che era riuscito a produrre. La San Michele per&ograve; non molla e riesce a pareggiare i conti al 38' grazie ad una grande galoppata sulla sinistra di Cannelli che va via di forza e crossa forte e tagliato. La sfera arriva tra i piedi di Metafonti che in un primo momento liscia. La palla per&ograve; in qualche modo rimane li e ha un secondo tentativo. Metafonti questa volta insacca dopo aver colpito la parte basse della traversa e a nulla serve il vano tentavo di salvare sulla linea di capitan Mazza che riesce solo a toccare quando il pallone &egrave; gi&agrave; entrato. <br >Nella ripresa per&ograve; gli ospiti pungono di nuovo fin da subito e trovano un altro goal sempre con Bruni, un altro best goal. Ancora con una meravigliosa giocata con il tacco fa fuori Milani e a tu per tu con Ferrari lo batte con un colpo da calcetto usando la punta per anticiparlo e prenderlo in controtempo. E' 1-2 al 45'. Passano due minuti e Senesi prova a portare i suoi a quota tre con un bel tiro che per&ograve; Ferrari respinge con una grande parata a mano aperta. La Cattolica sospinta dal pubblico di casa prova a riacciuffare comunque la partita e ha un'occasione al 63' con D'Augello che mette in mezzo per Fabbrini che, salito dalla difesa e rimasto su dopo un calcio d'angolo, prova la battuta a rete. La palla per&ograve;, anche se ben colpita prende, un po' l'esterno e finisce di poco a lato. Dopo sette minuti ancora assist di D'Augello che trova a rimorchio in area solissimo Marangon. Il capitano giallo-rosso colpisce a botta sicura ma sulla linea salva col ginocchio Mario con un prodigio. I suoi compagni lo festeggiano a palla uscita come avesse segnato un goal. Ultima occasione della partita la ha sulla testa Graziani per la San Michele che, subentrato al 53', coglie il palo dopo l'intervento super del portiere ospite Pallanti. Vittoria quindi di misura ma di grande cuore dei bianco-celesti che a fine gara festeggiano meritatamente per quanto fatto vedere in questo turno di campionato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per gli ospiti grande di gara di <b>Senesi G.</b>, <b>Mazza </b>e di uno strepitoso <b>Bruni</b>, autore di una doppietta di pregevole fattura. Per i locali da segnalare la prestazione di <b>Cannelli </b>che, nonostante la sconfitta, ha servito un bell'assist e ha corso per tutta la partita facendosi in quattro; bene anche <b>Metafonti</b>, autore della rete del provvisorio pareggio. Gianmarco Romano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI