• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Montelupo
  • 1 - 2
  • Santa Maria


MONTELUPO: Bombini, Bouayyach, Mencarelli, Mazzanti, Lolli, Corsinovi, Marinai (31' Castagni), Fornai (49' Costoli), Poliszczuc (53' Massini) , Zahouani (39' Genco), Poggioli. A disp.: Swan, Celano, Prosperi. All.: Giancarlo Donati.
SANTA MARIA: Salvadori, Masotti, Franci (36' Abati), Cecchi, Toni, Imparato, Santoro (36' Doce), Biondi (62' Bamba), Barghini, D'Auria, Di Biase (60' Davi). A disp.: Santini, Volanti, Caponi. All.: Luca Brugnano.

ARBITRO: Cioni di Empoli.

RETI: 36' Doce, 41' D'Auria, 74' rig. Costoli.
NOTE: ammoniti Di Biase al 43', Fornai al 45', Poggioli al 63', Cecchi al 73'. Espulsi Barghini al 20', Lolli al 20'. corner 7-4.



Dopo la bella vittoria contro la Pro Livorno Sorgenti, il Santa Maria si aggiudica altri tre punti fondamentali nel derby contro il Montelupo e vola a metà classifica, a +11 sulla quart'ultima. È un mattone pesante quello messo dalla squadra di Brugnano in chiave salvezza presentatasi praticamente al completo nella vicina città della ceramica; per gli amaranto si tratta invece di una grave battuta d'arresto. I padroni di casa sono ancora alle prese con diverse assenze, tutte concentrate nel reparto difensivo che hanno costretto il tecnico Donati all'ennesima rivoluzione. I forfait di Carli, Nuara e dello squalificato Cenci hanno subìto un aggravio quando in corso d'opera è venuto a mancare anche Lolli, schierato centrale assieme a Mazzanti, espulso assieme a Barghini per reciproche scorrettezze poco dopo la metà della prima frazione. In avanti spazio dal primo minuto per il nuovo innesto Zahouani dalla Lastrigiana. La gara stenta a decollare in avvio, le squadre si studiano e l'equilibrio regna per diversi minuti. La prima occasione degna di nota arriva all'11' quando un cross dalla destra di Poliszzuc, non al meglio per via dei pochi allenamenti nelle gambe, non trova pronto Marinai che, dopo aver in qualche modo controllato il pallone di testa, si vede respingere il debole tiro da Salvadori. Al 16' ancora il Montelupo che ci prova, stavolta con il 2001 Fornai, la cui conclusione termina fuori di non molto. Passano quattro minuti ed arriviamo all'episodio che porta alla doppia espulsione: sugli sviluppi di un angolo vengono a contatto Lolli e Barghini, quest'ultimo scalcia da terra il difensore di casa ed il direttore di gara propende per il rosso diretto ad entrambi. Decisione discutibile e severa, probabilmente un giallo sarebbe stato sufficiente. Al 23' Di Biase dalla distanza non trova lo specchio della porta ed al 28' sempre il numero undici ospite impegna Bombini in una parata in due tempi. L'impressione è che sia il Montelupo a soffrire maggiormente l'inferiorità numerica: certo al Santa Maria è venuto a mancare il terminale offensivo, ma è pur vero che i padroni di casa si sono ritrovati in totale emergenza per l'assenza, accennata prima, di difensori centrali di ruolo. Un attimo di confusione nel tentativo di riorganizzarsi e poi la decisione di scalare sulla linea difensiva l'esterno alto Marinai per poi sostituirlo poco prima dell'intervallo con Castagni. Tuttavia il finale di tempo è di marca amaranto con le occasioni di Zahouani che trova attento Salvadori a mettere in angolo e di Bouayyach che da dentro l'area di rigore colpisce il palo. La ripresa si apre con il Santa Maria che sblocca il risultato con il nuovo entrato Doce, la conclusione da fuori del numero diciotto termina la sua corsa in fondo al sacco alla destra di Bombini. Il Montelupo accusa il colpo, fa fatica a reagire e cinque minuti dopo subisce il raddoppio con D'Auria (sempre un piacere vederlo con il pallone tra i piedi) che beffa Bombini dal limite dell'area con un rasoterra che passa sotto il corpo del portiere amaranto. Al 17' ancora D'Auria crea scompiglio nell'area dei padroni di casa, Bombini stavolta è bravo a mettere in angolo un suo tentativo di pallonetto. I cambi donano nuova linfa ai padroni di casa che si svegliano dal torpore e provano a rimettersi in carreggiata, guadagnando metri di campo ed al 20' ci prova Poggioli dalla distanza, ma il centrocampista del Montelupo vede il suo tiro terminare di poco fuori. Due minuti più tardi è il neo entrato Genco ad impegnare Salvadori ad una deviazione in corner e sugli sviluppi del calcio d'angolo Massini impegna severamente l'estremo difensore ospite che riesce a bloccare in due tempi anche con un pizzico di fortuna. Break del Santa Maria al 32' con una combinazione tra due nuovi entrati, Bamba serve Davi ma il suo pallonetto colpisce la traversa. Ultimi sussulti: in pieno recupero viene assegnato un calcio di rigore al Montelupo per atterramento di Massini ad opera di Cecchi. Sul dischetto si presenta Costoli che si vede respingere il tiro dagli undici metri; lo stesso attaccante, sulla ribattuta, mette in rete fissando il punteggio sull'1-2: per il Montelupo è notte fonda, mentre il Santa Maria vede splendere il sole. Un bel sole.

Calciatoripiù: Bouayyach (Montelupo), D'Auria (Santa Maria).


MONTELUPO: Bombini, Bouayyach, Mencarelli, Mazzanti, Lolli, Corsinovi, Marinai (31' Castagni), Fornai (49' Costoli), Poliszczuc (53' Massini) , Zahouani (39' Genco), Poggioli. A disp.: Swan, Celano, Prosperi. All.: Giancarlo Donati. <br >SANTA MARIA: Salvadori, Masotti, Franci (36' Abati), Cecchi, Toni, Imparato, Santoro (36' Doce), Biondi (62' Bamba), Barghini, D'Auria, Di Biase (60' Davi). A disp.: Santini, Volanti, Caponi. All.: Luca Brugnano.<br > ARBITRO: Cioni di Empoli.<br > RETI: 36' Doce, 41' D'Auria, 74' rig. Costoli. <br >NOTE: ammoniti Di Biase al 43', Fornai al 45', Poggioli al 63', Cecchi al 73'. Espulsi Barghini al 20', Lolli al 20'. corner 7-4. Dopo la bella vittoria contro la Pro Livorno Sorgenti, il Santa Maria si aggiudica altri tre punti fondamentali nel derby contro il Montelupo e vola a met&agrave; classifica, a +11 sulla quart'ultima. &Egrave; un mattone pesante quello messo dalla squadra di Brugnano in chiave salvezza presentatasi praticamente al completo nella vicina citt&agrave; della ceramica; per gli amaranto si tratta invece di una grave battuta d'arresto. I padroni di casa sono ancora alle prese con diverse assenze, tutte concentrate nel reparto difensivo che hanno costretto il tecnico Donati all'ennesima rivoluzione. I forfait di Carli, Nuara e dello squalificato Cenci hanno sub&igrave;to un aggravio quando in corso d'opera &egrave; venuto a mancare anche Lolli, schierato centrale assieme a Mazzanti, espulso assieme a Barghini per reciproche scorrettezze poco dopo la met&agrave; della prima frazione. In avanti spazio dal primo minuto per il nuovo innesto Zahouani dalla Lastrigiana. La gara stenta a decollare in avvio, le squadre si studiano e l'equilibrio regna per diversi minuti. La prima occasione degna di nota arriva all'11' quando un cross dalla destra di Poliszzuc, non al meglio per via dei pochi allenamenti nelle gambe, non trova pronto Marinai che, dopo aver in qualche modo controllato il pallone di testa, si vede respingere il debole tiro da Salvadori. Al 16' ancora il Montelupo che ci prova, stavolta con il 2001 Fornai, la cui conclusione termina fuori di non molto. Passano quattro minuti ed arriviamo all'episodio che porta alla doppia espulsione: sugli sviluppi di un angolo vengono a contatto Lolli e Barghini, quest'ultimo scalcia da terra il difensore di casa ed il direttore di gara propende per il rosso diretto ad entrambi. Decisione discutibile e severa, probabilmente un giallo sarebbe stato sufficiente. Al 23' Di Biase dalla distanza non trova lo specchio della porta ed al 28' sempre il numero undici ospite impegna Bombini in una parata in due tempi. L'impressione &egrave; che sia il Montelupo a soffrire maggiormente l'inferiorit&agrave; numerica: certo al Santa Maria &egrave; venuto a mancare il terminale offensivo, ma &egrave; pur vero che i padroni di casa si sono ritrovati in totale emergenza per l'assenza, accennata prima, di difensori centrali di ruolo. Un attimo di confusione nel tentativo di riorganizzarsi e poi la decisione di scalare sulla linea difensiva l'esterno alto Marinai per poi sostituirlo poco prima dell'intervallo con Castagni. Tuttavia il finale di tempo &egrave; di marca amaranto con le occasioni di Zahouani che trova attento Salvadori a mettere in angolo e di Bouayyach che da dentro l'area di rigore colpisce il palo. La ripresa si apre con il Santa Maria che sblocca il risultato con il nuovo entrato Doce, la conclusione da fuori del numero diciotto termina la sua corsa in fondo al sacco alla destra di Bombini. Il Montelupo accusa il colpo, fa fatica a reagire e cinque minuti dopo subisce il raddoppio con D'Auria (sempre un piacere vederlo con il pallone tra i piedi) che beffa Bombini dal limite dell'area con un rasoterra che passa sotto il corpo del portiere amaranto. Al 17' ancora D'Auria crea scompiglio nell'area dei padroni di casa, Bombini stavolta &egrave; bravo a mettere in angolo un suo tentativo di pallonetto. I cambi donano nuova linfa ai padroni di casa che si svegliano dal torpore e provano a rimettersi in carreggiata, guadagnando metri di campo ed al 20' ci prova Poggioli dalla distanza, ma il centrocampista del Montelupo vede il suo tiro terminare di poco fuori. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il neo entrato Genco ad impegnare Salvadori ad una deviazione in corner e sugli sviluppi del calcio d'angolo Massini impegna severamente l'estremo difensore ospite che riesce a bloccare in due tempi anche con un pizzico di fortuna. Break del Santa Maria al 32' con una combinazione tra due nuovi entrati, Bamba serve Davi ma il suo pallonetto colpisce la traversa. Ultimi sussulti: in pieno recupero viene assegnato un calcio di rigore al Montelupo per atterramento di Massini ad opera di Cecchi. Sul dischetto si presenta Costoli che si vede respingere il tiro dagli undici metri; lo stesso attaccante, sulla ribattuta, mette in rete fissando il punteggio sull'1-2: per il Montelupo &egrave; notte fonda, mentre il Santa Maria vede splendere il sole. Un bel sole.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bouayyach (Montelupo), D'Auria (Santa Maria).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI