• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 1 - 1
  • Gracciano


PRO LIVORNO SORGENTI: Bertocci, Termine, Puccioni, Bartorelli, Catarsi, Dominici, Crestacci, Pascale, Roddi, Raugi, Chiappe. A disp.: Aragona, Paglianti, Barsacchi, Del Signore, Petralia, Nigro. All.: Alessandro Attanasio.
BIG BLU GRACCIANO: Klak, Chitic, Brucato, Scivoletto, Sorrentino, Pittaro, Giannì, Lapucci, Furno, Feti, Tonizzo. A disp.: Pellegrini, Burresi, Bellini, Spedale, Fazzuoli. All.: Carlo Vannini.

ARBITRO: Salvatore Fratto di Pontedera.

RETI: 10' Giannì, 24' Pascale.



Partita da dentro o fuori quella tra la Pro Livorno Sorgenti e la capolista Gracciano: con una vittoria i livornesi scalerebbe ancora la classifica, mentre un passo falso metterebbe definitivamente la compagine di mister Attanasio fuori dai giochi anche per un posto per la Coppa toscana. Giornata bella ma molto umida: basti pensare che buona parte del primo tempo viene giocato con la nebbia, cosa inconsueta per la città labronica. Calcio d'inizio per la Pro Livorno Sorgenti, ma dopo pochi minuti di gioco al 3' è il Gracciano che si rende per primo pericoloso con Bertocci che para e Bartorelli che libera l'area sulla respinta. Al 5' è Dominici che calcia da fuori area senza convinzione e la palla termina fuori di molto. Al 7' ancora Pro Livorno Sorgenti con Roffi che manda la palla a scheggiare la parte superiore della traversa. E' un buon momento per la Pro Livorno Sorgenti. Termine dopo una discesa mette la palla in mezzo all'area dove Roffi si libera molto bene ma temporeggia nel tiro permettendo al difensore ospite di intervenire. La squadra locale cerca il gol con insistenza, mentre il Gracciano tenta di controllare la partita con un buon giro palla. Livornesi nuovamente al tiro con Roffi, poco deciso a tu per tu col portiere, e con Bartorelli, che calcia una punizione senza impensierire però Klak. Termina così 0-0 un primo tempo, in cui sul campo, viste le occasioni create, la Pro Livorno Sorgenti non ha raccolto quello che si meritava. Nella ripresa è ottimo l'avvio dei padroni di casa: al 41' Chiappe viene lanciato in contropiede ma un difensore lo anticipa poco fuori dall'area. Sul fronte opposto il Gracciano cerca di impensierire la retroguardia livornese ma Bartorelli è bravo a sventare ogni pericolo. Al 45' il Gracciano riesco però a pervenire al goal con Giannì che, ben appostato, mette in rete da due passi dopo un intervento di Bertocci su liscio clamoroso di Puccioni. La Pro Livorno Sorgenti non ci sta a fare la parte della vittima predestinata e con Pascale ben servito da Dominici mette fuori da due passi. Al 49' il Gracciano rimane in dieci uomini per espulsione di Furno e a questo punto mister Vannini corre ai ripari togliendo Lapucci già ammonito e nervoso e mettendo dentro Spedale. Mister Attanasio infoltisce invece il centrocampo con Petralia e Nigro per Raugi e Puccioni. Il Gracciano in inferiorità numerica cerca di portare pericoli alla Pro Livorno Sorgenti con contropiedi veloci trovando però sulla sua strada il numero 4 Bartorelli, vero baluardo della difesa che si fa trovare sempre pronto alla ribattuta. La compagine locale recupera progressivamente campo e si porta sempre più costantemente dalle parti dell'area del Gracciano, pervenendo al tanto desiderato pareggio al 56' con Pascale che di testa anticipa il portiere Klak non impeccabile in uscita. Al 63' è Chiappe a cercare fortuna ma il suo tiro termina fuori, mentre al 65' Pascale prova il tiro da buona posizione ma il portiere controlla. Dopo 3 minuti di recupero le ostilità finiscono e le due squadre si spartiscono così un punto a vicenda.

Calciatoripiù: Bartorelli (Pro Livorno Sorgenti). Feti (Gracciano)


PRO LIVORNO SORGENTI: Bertocci, Termine, Puccioni, Bartorelli, Catarsi, Dominici, Crestacci, Pascale, Roddi, Raugi, Chiappe. A disp.: Aragona, Paglianti, Barsacchi, Del Signore, Petralia, Nigro. All.: Alessandro Attanasio.<br >BIG BLU GRACCIANO: Klak, Chitic, Brucato, Scivoletto, Sorrentino, Pittaro, Giann&igrave;, Lapucci, Furno, Feti, Tonizzo. A disp.: Pellegrini, Burresi, Bellini, Spedale, Fazzuoli. All.: Carlo Vannini.<br > ARBITRO: Salvatore Fratto di Pontedera.<br > RETI: 10' Giann&igrave;, 24' Pascale. Partita da dentro o fuori quella tra la Pro Livorno Sorgenti e la capolista Gracciano: con una vittoria i livornesi scalerebbe ancora la classifica, mentre un passo falso metterebbe definitivamente la compagine di mister Attanasio fuori dai giochi anche per un posto per la Coppa toscana. Giornata bella ma molto umida: basti pensare che buona parte del primo tempo viene giocato con la nebbia, cosa inconsueta per la citt&agrave; labronica. Calcio d'inizio per la Pro Livorno Sorgenti, ma dopo pochi minuti di gioco al 3' &egrave; il Gracciano che si rende per primo pericoloso con Bertocci che para e Bartorelli che libera l'area sulla respinta. Al 5' &egrave; Dominici che calcia da fuori area senza convinzione e la palla termina fuori di molto. Al 7' ancora Pro Livorno Sorgenti con Roffi che manda la palla a scheggiare la parte superiore della traversa. E' un buon momento per la Pro Livorno Sorgenti. Termine dopo una discesa mette la palla in mezzo all'area dove Roffi si libera molto bene ma temporeggia nel tiro permettendo al difensore ospite di intervenire. La squadra locale cerca il gol con insistenza, mentre il Gracciano tenta di controllare la partita con un buon giro palla. Livornesi nuovamente al tiro con Roffi, poco deciso a tu per tu col portiere, e con Bartorelli, che calcia una punizione senza impensierire per&ograve; Klak. Termina cos&igrave; 0-0 un primo tempo, in cui sul campo, viste le occasioni create, la Pro Livorno Sorgenti non ha raccolto quello che si meritava. Nella ripresa &egrave; ottimo l'avvio dei padroni di casa: al 41' Chiappe viene lanciato in contropiede ma un difensore lo anticipa poco fuori dall'area. Sul fronte opposto il Gracciano cerca di impensierire la retroguardia livornese ma Bartorelli &egrave; bravo a sventare ogni pericolo. Al 45' il Gracciano riesco per&ograve; a pervenire al goal con Giann&igrave; che, ben appostato, mette in rete da due passi dopo un intervento di Bertocci su liscio clamoroso di Puccioni. La Pro Livorno Sorgenti non ci sta a fare la parte della vittima predestinata e con Pascale ben servito da Dominici mette fuori da due passi. Al 49' il Gracciano rimane in dieci uomini per espulsione di Furno e a questo punto mister Vannini corre ai ripari togliendo Lapucci gi&agrave; ammonito e nervoso e mettendo dentro Spedale. Mister Attanasio infoltisce invece il centrocampo con Petralia e Nigro per Raugi e Puccioni. Il Gracciano in inferiorit&agrave; numerica cerca di portare pericoli alla Pro Livorno Sorgenti con contropiedi veloci trovando per&ograve; sulla sua strada il numero 4 Bartorelli, vero baluardo della difesa che si fa trovare sempre pronto alla ribattuta. La compagine locale recupera progressivamente campo e si porta sempre pi&ugrave; costantemente dalle parti dell'area del Gracciano, pervenendo al tanto desiderato pareggio al 56' con Pascale che di testa anticipa il portiere Klak non impeccabile in uscita. Al 63' &egrave; Chiappe a cercare fortuna ma il suo tiro termina fuori, mentre al 65' Pascale prova il tiro da buona posizione ma il portiere controlla. Dopo 3 minuti di recupero le ostilit&agrave; finiscono e le due squadre si spartiscono cos&igrave; un punto a vicenda.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bartorelli (Pro Livorno Sorgenti). Feti (Gracciano)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI