• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Stella Rossa
  • 1 - 3
  • Poggibonsi


STELLA ROSSA: Rofrano, Gallerini, Barsotti, Provinciali, Macchi, Bachi, Degl'Innocenti, Sergio, Giustignani, Costantini, Poggianti. A disp.: Giardi, Rodella, Villa. All.: Luca Brugnano.
POGGIBONSI: Nicita, Bartoloni, Orlandini, Colibazzi, Marzi, Gistri, Taglialavore, Grassini, Tuveri, Barbarino, Ravegnani. A disp.: Ninci, Biagini, Fineschi, Nidiaci, Corsi, Reale, Bonfitto. All.: Paolo Pasquini.

ARBITRO: Paul Dumitru Costin di Empoli.

RETI: 7' Giustignani, 25' e 50' Barbarino, 65' Corsi.



Partita inverosimile quella a cui abbiamo assistito allo stadio Marabotti di Castelfranco di Sotto: al cospetto di una compagine di tutto rispetto e valore come il Poggibonsi e, nonostante i ragazzi di Brugnano si presentino ai nastri di partenza con solo tredici effettivi disponibili, la Stella Rossa sfodera una delle sue migliori prestazioni, uscendo però sconfitto al triplice fischio. Infatti nei primi 20 minuti il Poggibonsi è stato costretto a rimanere a guardare una Stella Rossa che ha sciupato di tutto e di più. Inverosimilmente nella prima frazione la Stella Rossa ottiene solo gol di scartpo quando avrebbe potuto tranquillamente trovarsi sul tre a zero. Ma veniamo alla cronaca: al 7' Giustignani su un lancio di Sergio, corretto da Poggianti, insacca la rete dell'uno a zero per i locali. Al 9' bel cross di Poggianti che attraversa la linea di porta senza che nessuno riesca a spingere la palla in rete. Al 12 lancio in direzione di Giustignani che, saltato il portiere ospite Nicita, viene contrastato da un difensore ma ha la meglio si rialza e a porta vuota colpisce a botta sicura con un difensore che salva piuttosto fortunosamente sulla linea. Al 13' su un calco d' angolo si accende una mischia in aerea, conclusa dalla doppia conclusione di Poggianti, respinta con affanno sulla linea dalla difesa ospite. Al 14' inspiegabile amnesia della Stella Rossa che permette ad un giocatore del Poggibonsi di presentarsi uno contro uno con Rofrano, ma il portiere di casa ha un guizzo felino e sventa la minaccia. Al 20' angolo della Stella rossa con bella uscita alta di Nicita. Al 25' arriva il pareggio del Poggibonsi con Barbarino che sfrutta un contropiede ben orchestrato da Ravegnani. Al 27' incredibile gol sbagliato dalla Stella Rossa: Sergio scappa sulla destra e serve una palla a un metro dalla linea a Poggianti che, praticamente solo, sbaglia calciando incredibilmente alto. Il primo tempo termina sull'uno a uno con immenso rammarico della Stella rossa per le troppe occasioni sprecate. Nel secondo tempo la Stella Rossa riparte a testa bassa costruendo buone azioni, non concluse con la pericolosità necessaria da Sergio, Poggianti e Costantini. Così, come spesso avviene nel calcio, chi sbaglia paga: al termine di una bella azione Ravegnani, non contrastato a dovere, mette in aerea una palla che Barbarino deve solo spingere in rete e non sbaglia per il gol del sorpasso. Al 52'su un calcio d'angolo Giustignani a botta sicura colpisce il palo a portiere battuto. Un minuto dopo altro corner per i locali: Gallerini rimette al centro con un bel cross, come in precedenza Giustignani non inquadra la porta da buona posizione. Al 63' punizione non sfruttata a dovere dalle Stella Rossa con un giocatore di casa che dal limite calcia fuori. Al 65' con la Stella sbilanciata in avanti il Poggibosi segna il tre a zero con il numero 16 Corsi che si presenta solo davanti a rofrano e lo batte facendo passare il pallone sulla sua destra. A tempo scaduto altro contropiede del Poggibonsi, ma Rofrano si supera e blocca. Complimenti al Poggibonsi compagine validissima (con tanti 2001 ex Siena) che fa sua la posta in palio e si mantiene in scia alle primissime posizioni. Per la Stella Rossa il problema rimane il solito: se segnasse la metà dei gol che crea la formazione di Brugnano sarebbe in una posizione di classifica diversa; bisogna però anche registrare come in questo turno i locali abbiano sentito la fatica per la mancanza di molti elementi.

STELLA ROSSA: Rofrano, Gallerini, Barsotti, Provinciali, Macchi, Bachi, Degl'Innocenti, Sergio, Giustignani, Costantini, Poggianti. A disp.: Giardi, Rodella, Villa. All.: Luca Brugnano.<br >POGGIBONSI: Nicita, Bartoloni, Orlandini, Colibazzi, Marzi, Gistri, Taglialavore, Grassini, Tuveri, Barbarino, Ravegnani. A disp.: Ninci, Biagini, Fineschi, Nidiaci, Corsi, Reale, Bonfitto. All.: Paolo Pasquini.<br > ARBITRO: Paul Dumitru Costin di Empoli.<br > RETI: 7' Giustignani, 25' e 50' Barbarino, 65' Corsi. Partita inverosimile quella a cui abbiamo assistito allo stadio Marabotti di Castelfranco di Sotto: al cospetto di una compagine di tutto rispetto e valore come il Poggibonsi e, nonostante i ragazzi di Brugnano si presentino ai nastri di partenza con solo tredici effettivi disponibili, la Stella Rossa sfodera una delle sue migliori prestazioni, uscendo per&ograve; sconfitto al triplice fischio. Infatti nei primi 20 minuti il Poggibonsi &egrave; stato costretto a rimanere a guardare una Stella Rossa che ha sciupato di tutto e di pi&ugrave;. Inverosimilmente nella prima frazione la Stella Rossa ottiene solo gol di scartpo quando avrebbe potuto tranquillamente trovarsi sul tre a zero. Ma veniamo alla cronaca: al 7' Giustignani su un lancio di Sergio, corretto da Poggianti, insacca la rete dell'uno a zero per i locali. Al 9' bel cross di Poggianti che attraversa la linea di porta senza che nessuno riesca a spingere la palla in rete. Al 12 lancio in direzione di Giustignani che, saltato il portiere ospite Nicita, viene contrastato da un difensore ma ha la meglio si rialza e a porta vuota colpisce a botta sicura con un difensore che salva piuttosto fortunosamente sulla linea. Al 13' su un calco d' angolo si accende una mischia in aerea, conclusa dalla doppia conclusione di Poggianti, respinta con affanno sulla linea dalla difesa ospite. Al 14' inspiegabile amnesia della Stella Rossa che permette ad un giocatore del Poggibonsi di presentarsi uno contro uno con Rofrano, ma il portiere di casa ha un guizzo felino e sventa la minaccia. Al 20' angolo della Stella rossa con bella uscita alta di Nicita. Al 25' arriva il pareggio del Poggibonsi con Barbarino che sfrutta un contropiede ben orchestrato da Ravegnani. Al 27' incredibile gol sbagliato dalla Stella Rossa: Sergio scappa sulla destra e serve una palla a un metro dalla linea a Poggianti che, praticamente solo, sbaglia calciando incredibilmente alto. Il primo tempo termina sull'uno a uno con immenso rammarico della Stella rossa per le troppe occasioni sprecate. Nel secondo tempo la Stella Rossa riparte a testa bassa costruendo buone azioni, non concluse con la pericolosit&agrave; necessaria da Sergio, Poggianti e Costantini. Cos&igrave;, come spesso avviene nel calcio, chi sbaglia paga: al termine di una bella azione Ravegnani, non contrastato a dovere, mette in aerea una palla che Barbarino deve solo spingere in rete e non sbaglia per il gol del sorpasso. Al 52'su un calcio d'angolo Giustignani a botta sicura colpisce il palo a portiere battuto. Un minuto dopo altro corner per i locali: Gallerini rimette al centro con un bel cross, come in precedenza Giustignani non inquadra la porta da buona posizione. Al 63' punizione non sfruttata a dovere dalle Stella Rossa con un giocatore di casa che dal limite calcia fuori. Al 65' con la Stella sbilanciata in avanti il Poggibosi segna il tre a zero con il numero 16 Corsi che si presenta solo davanti a rofrano e lo batte facendo passare il pallone sulla sua destra. A tempo scaduto altro contropiede del Poggibonsi, ma Rofrano si supera e blocca. Complimenti al Poggibonsi compagine validissima (con tanti 2001 ex Siena) che fa sua la posta in palio e si mantiene in scia alle primissime posizioni. Per la Stella Rossa il problema rimane il solito: se segnasse la met&agrave; dei gol che crea la formazione di Brugnano sarebbe in una posizione di classifica diversa; bisogna per&ograve; anche registrare come in questo turno i locali abbiano sentito la fatica per la mancanza di molti elementi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI