- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Olimpia Firenze
-
2 - 1
-
O RANGE CHIMERA AREZZO
OLIMPIA FIRENZE: Truschi, Marsella, Pratesi, Zagli, Messina, Salsi (22' Lucchesini), Bemer (42' Romolini), Sanesi, Espinosa, Cayog (50' Angeli), Martinelli. A disp.: Terrosi, Nardini, Vagheggini, Silvestri. All.: Massimo Tesconi.
O'RANGE CHIMERA: Dei, Bianchi, Ercolano, Parigi, Severi, Bicchi, Rotelli (36' Dai Pra), Basagni, Franci (60' Poponcini), Corsi (52' Barcan), Vasarri (64' Frosini). A disp.: Ammenti, Daveri, Giusti. All.: Andrea Maurizi.
ARBITRO: Baratti di Firenze.
RETI: 15' Corsi, 37' Lucchesini, 69' Espinosa.
NOTE: ammonito Angeli.
Partita emozionante fino all'ultimo, con un finale al cardiopalma. Olimpia e Chimera hanno dato vita a un match combattuta fino alla fine, nessuna delle due squadre ha voluto cedere fino al triplice fischio dell'arbitro. L'Olimpia, con i 3 punti agguantati in extremis, riesce a mantenere il terzo posto, rimanendo nelle posizioni nobili della classifica. S'interrompe la striscia positiva per l'O'Range Chimera, dopo 2 vittorie consecutive. La gara parte subito forte: al 2' subito palla gol per i giallo-neri. Espinosa prova la conclusione da fuori area, il suo tiro viene deviato e arriva a Cayog che si presenta solo davanti a Dei, bravo nel deviare in angolo col piede. Al 12' ancora Olimpia in avanti: Basagni sbaglia il disimpegno, Espinosa ne approfitta e prova il destro dal limite. Bravo, ancora una volta, Dei a dirgli di no. Al 15' O'Range Chimera in vantaggio. Tutto nasce da un calcio di punizione battuto da Ercolano dai 30 metri. Il tiro colpisce la traversa e sulla ribattuta si avventa Corsi che deve solo spingere la palla in rete. Al 20' l'O'Range Chimera sfiora il raddoppio. Vasarri semina il panico sulla fascia sinistra e serve dentro l'area Corsi, che prova il diagonale, la palla accarezza il palo. Brivido per Truschi. Al 30' l'Olimpia ci prova con una punizione dai 20 metri: sul pallone si presenta Lucchesini. Il suo destro è potente ma la palla sfiora l'incrocio dei pali. Nel finale della prima frazione i padroni di casa provano ad attaccare, ma la difesa ospite si difende con ordine e sventa ogni attacco. Si va al riposo sull'1 a 0 per i ragazzi di Maurizi. Al 37' la squadra di Tesconi pareggia. Lucchesini prova il destro dalla distanza, la palla rimbalza davanti al portiere che viene messo fuori causa e la sfera gonfia la rete. Al 50' i padroni di casa ci provano ancora da calcio piazzato. Martinelli calcia da posizione defilata ma Dei vola e devia in angolo. Punizione al 55' per l'O'Range Chimera, Ercolano tenta il sinistro a giro ma Truschi spicca il volo e respinge. Finale acceso. Al 66' palla gol per l'Olimpia: Sanesi pennella verso Martinelli, che prova il tiro al volo ma è bravo Dei, con la mano di richiamo, a deviare in angolo. Al 69' gol dell'Olimpia. Punizione dall'angolo alto dell'area: sul pallone va Martinelli, che tenta la conclusione in porta. Dei respinge ma sulla ribattuta arriva il gol di Espinosa che spinge la palla in rete. Finisce così: 2 a 1 Olimpia.
Calciatoripiù: Lucchesini-Espinosa (Olimpia). Il primo realizza il gol del pari ed è sempre pericoloso con le sue geometrie in mezzo al campo. Il secondo, si sbraccia sempre in attacco per riceve la palla e sigla il gol vittoria. Corsi-Vasarri (O'Range Chimera). Corsi porta in vantaggio i suoi, poi è sempre pericoloso muovendosi sul filo del fuorigioco. Vasarri è un assoluto mattatore sulla fascia sinistra.
Daniele Francini
OLIMPIA FIRENZE: Truschi, Marsella, Pratesi, Zagli, Messina, Salsi (22' Lucchesini), Bemer (42' Romolini), Sanesi, Espinosa, Cayog (50' Angeli), Martinelli. A disp.: Terrosi, Nardini, Vagheggini, Silvestri. All.: Massimo Tesconi.<br >O'RANGE CHIMERA: Dei, Bianchi, Ercolano, Parigi, Severi, Bicchi, Rotelli (36' Dai Pra), Basagni, Franci (60' Poponcini), Corsi (52' Barcan), Vasarri (64' Frosini). A disp.: Ammenti, Daveri, Giusti. All.: Andrea Maurizi.<br >
ARBITRO: Baratti di Firenze.<br >
RETI: 15' Corsi, 37' Lucchesini, 69' Espinosa.<br >NOTE: ammonito Angeli.
Partita emozionante fino all'ultimo, con un finale al cardiopalma. Olimpia e Chimera hanno dato vita a un match combattuta fino alla fine, nessuna delle due squadre ha voluto cedere fino al triplice fischio dell'arbitro. L'Olimpia, con i 3 punti agguantati in extremis, riesce a mantenere il terzo posto, rimanendo nelle posizioni nobili della classifica. S'interrompe la striscia positiva per l'O'Range Chimera, dopo 2 vittorie consecutive. La gara parte subito forte: al 2' subito palla gol per i giallo-neri. Espinosa prova la conclusione da fuori area, il suo tiro viene deviato e arriva a Cayog che si presenta solo davanti a Dei, bravo nel deviare in angolo col piede. Al 12' ancora Olimpia in avanti: Basagni sbaglia il disimpegno, Espinosa ne approfitta e prova il destro dal limite. Bravo, ancora una volta, Dei a dirgli di no. Al 15' O'Range Chimera in vantaggio. Tutto nasce da un calcio di punizione battuto da Ercolano dai 30 metri. Il tiro colpisce la traversa e sulla ribattuta si avventa Corsi che deve solo spingere la palla in rete. Al 20' l'O'Range Chimera sfiora il raddoppio. Vasarri semina il panico sulla fascia sinistra e serve dentro l'area Corsi, che prova il diagonale, la palla accarezza il palo. Brivido per Truschi. Al 30' l'Olimpia ci prova con una punizione dai 20 metri: sul pallone si presenta Lucchesini. Il suo destro è potente ma la palla sfiora l'incrocio dei pali. Nel finale della prima frazione i padroni di casa provano ad attaccare, ma la difesa ospite si difende con ordine e sventa ogni attacco. Si va al riposo sull'1 a 0 per i ragazzi di Maurizi. Al 37' la squadra di Tesconi pareggia. Lucchesini prova il destro dalla distanza, la palla rimbalza davanti al portiere che viene messo fuori causa e la sfera gonfia la rete. Al 50' i padroni di casa ci provano ancora da calcio piazzato. Martinelli calcia da posizione defilata ma Dei vola e devia in angolo. Punizione al 55' per l'O'Range Chimera, Ercolano tenta il sinistro a giro ma Truschi spicca il volo e respinge. Finale acceso. Al 66' palla gol per l'Olimpia: Sanesi pennella verso Martinelli, che prova il tiro al volo ma è bravo Dei, con la mano di richiamo, a deviare in angolo. Al 69' gol dell'Olimpia. Punizione dall'angolo alto dell'area: sul pallone va Martinelli, che tenta la conclusione in porta. Dei respinge ma sulla ribattuta arriva il gol di Espinosa che spinge la palla in rete. Finisce così: 2 a 1 Olimpia.<br ><b>
Calciatoripiù: Lucchesini-Espinosa (Olimpia)</b>. Il primo realizza il gol del pari ed è sempre pericoloso con le sue geometrie in mezzo al campo. Il secondo, si sbraccia sempre in attacco per riceve la palla e sigla il gol vittoria. <b>Corsi-Vasarri (O'Range Chimera)</b>. Corsi porta in vantaggio i suoi, poi è sempre pericoloso muovendosi sul filo del fuorigioco. Vasarri è un assoluto mattatore sulla fascia sinistra.
Daniele Francini