• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 1 - 0
  • Siena


FIORENTINA B: Cerofolini, Giuseppini, Canali, Poli, Mazzoli, Nannini, Sour Baye, D'Alessandro, Gori, Zaniolo, Purro. A disp.: Betti, Picchi, Salvini, . Mencagli, Camarlinghi, Raimo, Bellini. All.: Gianni Maestrini.
SIENA: Brugnoni (27' Bruni), Tani, Barellini, Di Renzone, Salvestroni, Bongini, Bracciali, Ravanelli (49' Ceccuzzi), Airinei, Maestrini, Arapi (49' Lastrucci). A disp.: Matteini, Moscatelli, Papini, Zacchei. All.: Antonio Galasso.

ARBITRO: Matteo Romizi di Pistoia.

RETE: Gori.



Vince la Fiorentina al termine di una gara equilibratissima: sul sintetico di via Corelli i viola ospitano il Siena in una gara molto combattuta dall'inizio alla fine. Il campo è reso scivoloso dalla pioggia e le due squadre fanno fatica a produrre efficaci fraseggi. Gli ospiti interpretano molto bene l'incontro: concentrati e concreti, i bianconeri rischiano poco in difesa e sono efficaci ogni volta che ripartono in contropiede. I viola, alle prese con alcune defezioni, non giocano al meglio delle loro possibilità e le loro manovre si infrangono contro l'ottima retroguardia senese. Nel primo tempo sono comunque i ragazzi di Maestrini ad andare più vicini al gol con Gori, Zaniolo e Purro, ma per due volte è bravo il portiere bianconero e in altre due occasioni i difensori senesi riescono a sventare sulla linea. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero.
Nel secondo tempo parte bene il Siena che diventa subito aggressivo: i bianconeri ci provano con Airinei ma Cerofolini che si fa trovare pronto. Poco più tardi ci prova Lastrucci ed è ghiotta anche l'occasione capitata a Di Renzone, il cui tiro da fuori area che passa di poco sopra la traversa della porta difesa da Cerofolini (che comunque sembrava sulla traiettoria). I viola non si fanno intimorire e pochi minuti più tardi si portano in vantaggio: dopo una triangolazione veloce tra Bellini, Raimo e Gori, il bomber viola raccoglie il cross dello stesso Raimo ed insacca il gol dell'uno a zero. Si arriva così al triplice fischio senza altre emozioni con i viola che guadagnano tre punti sofferti in una gara molto difficile; bravi comunque i bianconeri di Galasso che hanno tenuto testa ai viola per tutta la partita, giocando una grande gara dal punto di vista caratteriale.

FIORENTINA B: Cerofolini, Giuseppini, Canali, Poli, Mazzoli, Nannini, Sour Baye, D'Alessandro, Gori, Zaniolo, Purro. A disp.: Betti, Picchi, Salvini, . Mencagli, Camarlinghi, Raimo, Bellini. All.: Gianni Maestrini.<br >SIENA: Brugnoni (27' Bruni), Tani, Barellini, Di Renzone, Salvestroni, Bongini, Bracciali, Ravanelli (49' Ceccuzzi), Airinei, Maestrini, Arapi (49' Lastrucci). A disp.: Matteini, Moscatelli, Papini, Zacchei. All.: Antonio Galasso.<br > ARBITRO: Matteo Romizi di Pistoia.<br > RETE: Gori. Vince la Fiorentina al termine di una gara equilibratissima: sul sintetico di via Corelli i viola ospitano il Siena in una gara molto combattuta dall'inizio alla fine. Il campo &egrave; reso scivoloso dalla pioggia e le due squadre fanno fatica a produrre efficaci fraseggi. Gli ospiti interpretano molto bene l'incontro: concentrati e concreti, i bianconeri rischiano poco in difesa e sono efficaci ogni volta che ripartono in contropiede. I viola, alle prese con alcune defezioni, non giocano al meglio delle loro possibilit&agrave; e le loro manovre si infrangono contro l'ottima retroguardia senese. Nel primo tempo sono comunque i ragazzi di Maestrini ad andare pi&ugrave; vicini al gol con Gori, Zaniolo e Purro, ma per due volte &egrave; bravo il portiere bianconero e in altre due occasioni i difensori senesi riescono a sventare sulla linea. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero. <br >Nel secondo tempo parte bene il Siena che diventa subito aggressivo: i bianconeri ci provano con Airinei ma Cerofolini che si fa trovare pronto. Poco pi&ugrave; tardi ci prova Lastrucci ed &egrave; ghiotta anche l'occasione capitata a Di Renzone, il cui tiro da fuori area che passa di poco sopra la traversa della porta difesa da Cerofolini (che comunque sembrava sulla traiettoria). I viola non si fanno intimorire e pochi minuti pi&ugrave; tardi si portano in vantaggio: dopo una triangolazione veloce tra Bellini, Raimo e Gori, il bomber viola raccoglie il cross dello stesso Raimo ed insacca il gol dell'uno a zero. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio senza altre emozioni con i viola che guadagnano tre punti sofferti in una gara molto difficile; bravi comunque i bianconeri di Galasso che hanno tenuto testa ai viola per tutta la partita, giocando una grande gara dal punto di vista caratteriale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI