• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 3 - 1
  • Poggibonsi


FIORENTINA B : Betti 6, Marascalchi 6+ (47' Matteoli 6), Salvadori 6+ (47' Picchi 6+), Mazzoli 7 (56' Gargano 6,5), Salvini 6,5, Canali 6,5, Sour Baye 6,5 (41' Afelba), Lakti 6, Gori 6+, Mencagli 6+ (35' Camarlinghi 7), De Paula 7 (56' Pofferi 6). A disp.: Cerofolini. All.: Gianni Maestrini.
POGGIBONSI: Balderi 6,5, Mezzedimi 6 (59' Di Pietro 6), Marri 6+ (56' Agnisetta 6), Cambi 6+, Vannetti 6-, Rosati 6, Vaslic 6,5, Campatelli 6+ (59' Balestra 6), Calosi, Antonaccio 6+, Calamassi 6- (43' Santini 6). A disp.: Giardulli. All.: Marco Falossi.

ARBITRO: Giorgi di Empoli 7.

RETI: 21' De Paula, 43' Camarlinghi, 47' Vaslic, 60' Gori.



Altra convincente vittoria per la Fiorentina B , che supera il Poggibonsi per 3-1, al termine di un match dal ritmo molto blando nel primo tempo, molto più vivace nel secondo. Sin dai primi minuti sono comunque i viola a dettare legge e gioco con continue verticalizzazioni e azioni molto pericolose che partono dalle fasce. Al 2', Sour Baye prende palla sulla destra, supera di fisicità Marri, arriva sul fondo e fa partire un cross teso che per poco non trova la zampata vincente di De Paula. Nei primi minuti del match è Sour Baye a rendersi costantemente pericoloso e va vicino al goal al 13' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla destra da Salvini, conclude con un potente sinistro da fuori area sul primo palo, ma Balderi è bravo a respingere, mandando in angolo. Gli ospiti non riescono a costruire azioni degne di nota per tutto il primo tempo, complice il gran possesso palla dei viola. Al 20', Salvini batte un calcio di punizione poco distante dall'area di rigore: il pallone va di poco alto sopra la traversa. I giallorossi di Marco Falossi non possono fare altro che rinchiudersi nella loro trequarti e difendere con le unghie e con i denti il pareggio ma al 21' sono costretti ad alzare bandiera bianca : Salvini batte un nuovo calcio d'angolo dalla sinistra e disegna una traiettoria verso il secondo palo, dove è ben appostato De Paula che colpisce di testa indisturbato e sigla il momentaneo 1-0. La Fiorentina, dopo il vantaggio, si limita a controllare il risultato e va vicina al raddoppio quasi allo scadere dei primi trentacinque minuti ancora con Sour Baye che ci riprova con una nuova conclusione dalla distanza, ma Balderi si supera, sventando l'ennesimo pericolo.
Nella ripresa, il mister Maestrini cambia il reparto offensivo, inserendo Camarlinghi ed Afelba per Mencagli e Sour Baye e i due giovani attaccanti viola ci impiegano davvero poco ad entrare in partita. 43': Lakti serve in profondità Camarlinghi, il quale dà vita ad uno splendido uno-due con Afelba, che si conclude con un tiro di precisione sul primo palo dello stesso Camarlinghi che supera Balderi in uscita realizzando il 2-0. Il Poggibonsi però non ci sta a fare la figura dello spettatore non pagante e, al primo tiro in porta, riesce a dimezzare lo svantaggio al 47' con Vaslic che riceve un lancio lungo di Rosati al limite destro dell'area di rigore, calcia sul secondo palo, disegnando una traiettoria che va ad insaccarsi al sette per un goal (il suo secondo consecutivo) da cineteca, che manda in visibilio i tanti spettatori presenti sugli spalti dell'impianto sportivo Grazzini . La Fiorentina, allora, per nulla rassicurata dal residuo vantaggio, riprende ad attaccare e a schiacciare il Poggibonsi sulla propria trequarti. Due minuti dopo il goal del 2-1, Lakti torna a scaldare le mani di Balderi con un tiro da buona posizione che induce il giovane estremo difensore ad una parata in due tempi. Al 43' Gori prende palla sulla destra, si accentra per entrare in area di rigore, calcia d'esterno destro ma il tiro si spegne sul fondo. Per un'abbondante quarto d'ora di partita, le squadre si sfidano a centrocampo, senza creare patemi alle rispettive difese, fino a quando non è Gori a rompere il silenzio offensivo: 60', Camarlinghi, sulla fascia destra, serve il numero 9 viola che, spalle alle porta, si gira e fa partire una conclusione a giro sul secondo palo che Balderi non può che vedere entrare in porta. Per Gori si tratta del 33esimo goal nell'arco di una stagione eccezionale. Negli ultimi minuti, il Poggibonsi ha ben tre palle goal per andare sul 3-2: la prima è al 66' con Antonaccio che conclude di sinistro da fuori area, Betti si distende e riesce a buttare la sfera in calcio d'angolo. Poi è la volta di Vaslic che al 67' cerca di imitare il suo compagno di squadra, ma il risultato della sua conclusione è identico, mentre al 68' si ritrova a tu per tu con Betti e spreca clamorosamente un rigore in movimento. Dopo quattro minuti di recupero, l'arbitro Giorgi, autore di una ottima direzione di gara, decreta la fine delle ostilità. Sembra essere un affare in famiglia la vittoria del campionato Giovanissimi Professionisti, con la Fiorentina B che resta saldamente al secondo posto, all'inseguimento della Fiorentina A .

Calciatoripiù
: il premio Uomo Partita va a Camarlinghi che sfrutta i suoi trentacinque minuti di match per regalarsi un bel goal e un assist. Ottima anche la partita di Mazzoli in difesa e di De Paula, che con la sua rete ha dato il via alle danze per l'ennesima vittoria viola. Per il Poggibonsi il migliore in campo è stato Vaslic: goal a parte, è stato la vera minaccia per la difesa della Fiorentina. Pollice su anche per Balderi e Cambi.

Lorenzo Cancemi FIORENTINA B : Betti 6, Marascalchi 6+ (47' Matteoli 6), Salvadori 6+ (47' Picchi 6+), Mazzoli 7 (56' Gargano 6,5), Salvini 6,5, Canali 6,5, Sour Baye 6,5 (41' Afelba), Lakti 6, Gori 6+, Mencagli 6+ (35' Camarlinghi 7), De Paula 7 (56' Pofferi 6). A disp.: Cerofolini. All.: Gianni Maestrini.<br >POGGIBONSI: Balderi 6,5, Mezzedimi 6 (59' Di Pietro 6), Marri 6+ (56' Agnisetta 6), Cambi 6+, Vannetti 6-, Rosati 6, Vaslic 6,5, Campatelli 6+ (59' Balestra 6), Calosi, Antonaccio 6+, Calamassi 6- (43' Santini 6). A disp.: Giardulli. All.: Marco Falossi.<br > ARBITRO: Giorgi di Empoli 7.<br > RETI: 21' De Paula, 43' Camarlinghi, 47' Vaslic, 60' Gori. Altra convincente vittoria per la Fiorentina B , che supera il Poggibonsi per 3-1, al termine di un match dal ritmo molto blando nel primo tempo, molto pi&ugrave; vivace nel secondo. Sin dai primi minuti sono comunque i viola a dettare legge e gioco con continue verticalizzazioni e azioni molto pericolose che partono dalle fasce. Al 2', Sour Baye prende palla sulla destra, supera di fisicit&agrave; Marri, arriva sul fondo e fa partire un cross teso che per poco non trova la zampata vincente di De Paula. Nei primi minuti del match &egrave; Sour Baye a rendersi costantemente pericoloso e va vicino al goal al 13' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla destra da Salvini, conclude con un potente sinistro da fuori area sul primo palo, ma Balderi &egrave; bravo a respingere, mandando in angolo. Gli ospiti non riescono a costruire azioni degne di nota per tutto il primo tempo, complice il gran possesso palla dei viola. Al 20', Salvini batte un calcio di punizione poco distante dall'area di rigore: il pallone va di poco alto sopra la traversa. I giallorossi di Marco Falossi non possono fare altro che rinchiudersi nella loro trequarti e difendere con le unghie e con i denti il pareggio ma al 21' sono costretti ad alzare bandiera bianca : Salvini batte un nuovo calcio d'angolo dalla sinistra e disegna una traiettoria verso il secondo palo, dove &egrave; ben appostato De Paula che colpisce di testa indisturbato e sigla il momentaneo 1-0. La Fiorentina, dopo il vantaggio, si limita a controllare il risultato e va vicina al raddoppio quasi allo scadere dei primi trentacinque minuti ancora con Sour Baye che ci riprova con una nuova conclusione dalla distanza, ma Balderi si supera, sventando l'ennesimo pericolo.<br >Nella ripresa, il mister Maestrini cambia il reparto offensivo, inserendo Camarlinghi ed Afelba per Mencagli e Sour Baye e i due giovani attaccanti viola ci impiegano davvero poco ad entrare in partita. 43': Lakti serve in profondit&agrave; Camarlinghi, il quale d&agrave; vita ad uno splendido uno-due con Afelba, che si conclude con un tiro di precisione sul primo palo dello stesso Camarlinghi che supera Balderi in uscita realizzando il 2-0. Il Poggibonsi per&ograve; non ci sta a fare la figura dello spettatore non pagante e, al primo tiro in porta, riesce a dimezzare lo svantaggio al 47' con Vaslic che riceve un lancio lungo di Rosati al limite destro dell'area di rigore, calcia sul secondo palo, disegnando una traiettoria che va ad insaccarsi al sette per un goal (il suo secondo consecutivo) da cineteca, che manda in visibilio i tanti spettatori presenti sugli spalti dell'impianto sportivo Grazzini . La Fiorentina, allora, per nulla rassicurata dal residuo vantaggio, riprende ad attaccare e a schiacciare il Poggibonsi sulla propria trequarti. Due minuti dopo il goal del 2-1, Lakti torna a scaldare le mani di Balderi con un tiro da buona posizione che induce il giovane estremo difensore ad una parata in due tempi. Al 43' Gori prende palla sulla destra, si accentra per entrare in area di rigore, calcia d'esterno destro ma il tiro si spegne sul fondo. Per un'abbondante quarto d'ora di partita, le squadre si sfidano a centrocampo, senza creare patemi alle rispettive difese, fino a quando non &egrave; Gori a rompere il silenzio offensivo: 60', Camarlinghi, sulla fascia destra, serve il numero 9 viola che, spalle alle porta, si gira e fa partire una conclusione a giro sul secondo palo che Balderi non pu&ograve; che vedere entrare in porta. Per Gori si tratta del 33esimo goal nell'arco di una stagione eccezionale. Negli ultimi minuti, il Poggibonsi ha ben tre palle goal per andare sul 3-2: la prima &egrave; al 66' con Antonaccio che conclude di sinistro da fuori area, Betti si distende e riesce a buttare la sfera in calcio d'angolo. Poi &egrave; la volta di Vaslic che al 67' cerca di imitare il suo compagno di squadra, ma il risultato della sua conclusione &egrave; identico, mentre al 68' si ritrova a tu per tu con Betti e spreca clamorosamente un rigore in movimento. Dopo quattro minuti di recupero, l'arbitro Giorgi, autore di una ottima direzione di gara, decreta la fine delle ostilit&agrave;. Sembra essere un affare in famiglia la vittoria del campionato Giovanissimi Professionisti, con la Fiorentina B che resta saldamente al secondo posto, all'inseguimento della Fiorentina A .<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il premio Uomo Partita va a <b>Camarlinghi </b>che sfrutta i suoi trentacinque minuti di match per regalarsi un bel goal e un assist. Ottima anche la partita di <b>Mazzoli </b>in difesa e di <b>De Paula</b>, che con la sua rete ha dato il via alle danze per l'ennesima vittoria viola. Per il Poggibonsi il migliore in campo &egrave; stato <b>Vaslic</b>: goal a parte, &egrave; stato la vera minaccia per la difesa della Fiorentina. Pollice su anche per <b>Balderi </b>e <b>Cambi</b>. Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI