- Giovanissimi Professionisti
-
Grosseto
-
3 - 1
-
Prato
GROSSETO: Nunziatini, Cicerchia, De Carolis, Ferrari, Tistarelli, Bicocchi, Franceschi, Picchianti, Abbate, Laiolo, Maliziola. A disp.: Tarantino, Cecchini, Cervero, Marini, Picci, Loffredo, Parentini. All.: Walter Trentini.
PRATO: Grasso, Ciampi, Marseglia, Giuntini, Fuschetto, Acciai, Monaco, Ndou, Miele, Ruotolo, Carruezzo. A disp.: Ricotta, Tinagli, Paoli, Gianni. All.: Vannini.
ARBITRO: Gianluca Bellini di Grosseto.
RETI: Bicocchi 2 (2 rig.), Miele, Franceschi.
Tra le mura amiche bella vittoria il Grosseto di mister Trentini che riesce a battere un buon Prato. Attraversa un buon momento la squadra biancorossa che è riuscita a fare sua la posta in palio grazie alle belle giocate in velocità dei suoi attaccanti e grazie ad una gara giocata a buoni ritmi dall'inizio alla fine. Nel primo tempo i locali provano a prendere in mano le redini del gioco, ma trovano sulla loro strada un Prato ben messo in campo, che copre al meglio tutti gli spazi e che prova a ripartire pericolosamente. Dopo un paio di tentativi dei locali ben neutralizzati dall'attento Grasso, serve un penalty per mettere la gara in discesa per i locali: l'arbitro infatti rileva un fallo di mano di un difensore ospite in barriera su una punizione battuta da Laiolo e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere Bicocchi che trasforma l'uno a zero dei suoi. Passano pochi minuti e lo stesso Laiolo, entrato in area, finisce a terra dopo essere venuto a contatto con Grasso. Anche stavolta è rigore, così ci pensa di nuovo Bicocchi a trasformarlo per il due a zero. Il Prato non si arrende e prima della fine del primo tempo la squadra di mister Vannini riduce le distanze con un bel tiro di Miele che, dalla lunga distanza, salta un avversario e lascia partire un tiro imparabile che si insacca sotto l'incrocio dei pali.
Nel secondo tempo la gara diventa più equilibrata. I lanieri credono alla rimonta e provano a spingere sull'acceleratore, senza però riuscire a superare Nunziatini. Si arriva così al 25' quando un cambio di gioco imbecca Franceschi che controlla e lascia partire un gran tiro in diagonale che si insacca imparabile alle spalle di Ricotta. Nel finale i locali troverebbero anche la quarta rete con Loffredo, ma l'arbitro, senza concedere la norma del vantaggio, fischia prima che la sfera entri in rete, decretando una punizione dal limite in favore dei locali; la punizione non sortisce effetti e si arriva così al triplice fischio sul punteggio di tre a uno per i locali, che guadagnano così una vittoria meritata.
Calciatoripiù: nel Prato Grasso, Miele e Ndou; Laiolo, Tistarelli e tutti i ragazzi inseriti nella ripresa per il Grosseto.
GROSSETO: Nunziatini, Cicerchia, De Carolis, Ferrari, Tistarelli, Bicocchi, Franceschi, Picchianti, Abbate, Laiolo, Maliziola. A disp.: Tarantino, Cecchini, Cervero, Marini, Picci, Loffredo, Parentini. All.: Walter Trentini.<br >PRATO: Grasso, Ciampi, Marseglia, Giuntini, Fuschetto, Acciai, Monaco, Ndou, Miele, Ruotolo, Carruezzo. A disp.: Ricotta, Tinagli, Paoli, Gianni. All.: Vannini.<br >
ARBITRO: Gianluca Bellini di Grosseto.<br >
RETI: Bicocchi 2 (2 rig.), Miele, Franceschi.
Tra le mura amiche bella vittoria il Grosseto di mister Trentini che riesce a battere un buon Prato. Attraversa un buon momento la squadra biancorossa che è riuscita a fare sua la posta in palio grazie alle belle giocate in velocità dei suoi attaccanti e grazie ad una gara giocata a buoni ritmi dall'inizio alla fine. Nel primo tempo i locali provano a prendere in mano le redini del gioco, ma trovano sulla loro strada un Prato ben messo in campo, che copre al meglio tutti gli spazi e che prova a ripartire pericolosamente. Dopo un paio di tentativi dei locali ben neutralizzati dall'attento Grasso, serve un penalty per mettere la gara in discesa per i locali: l'arbitro infatti rileva un fallo di mano di un difensore ospite in barriera su una punizione battuta da Laiolo e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere Bicocchi che trasforma l'uno a zero dei suoi. Passano pochi minuti e lo stesso Laiolo, entrato in area, finisce a terra dopo essere venuto a contatto con Grasso. Anche stavolta è rigore, così ci pensa di nuovo Bicocchi a trasformarlo per il due a zero. Il Prato non si arrende e prima della fine del primo tempo la squadra di mister Vannini riduce le distanze con un bel tiro di Miele che, dalla lunga distanza, salta un avversario e lascia partire un tiro imparabile che si insacca sotto l'incrocio dei pali. <br >Nel secondo tempo la gara diventa più equilibrata. I lanieri credono alla rimonta e provano a spingere sull'acceleratore, senza però riuscire a superare Nunziatini. Si arriva così al 25' quando un cambio di gioco imbecca Franceschi che controlla e lascia partire un gran tiro in diagonale che si insacca imparabile alle spalle di Ricotta. Nel finale i locali troverebbero anche la quarta rete con Loffredo, ma l'arbitro, senza concedere la norma del vantaggio, fischia prima che la sfera entri in rete, decretando una punizione dal limite in favore dei locali; la punizione non sortisce effetti e si arriva così al triplice fischio sul punteggio di tre a uno per i locali, che guadagnano così una vittoria meritata.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>nel Prato <b>Grasso</b>, <b>Miele </b>e <b>Ndou</b>; <b>Laiolo</b>, <b>Tistarelli </b>e tutti i ragazzi inseriti nella ripresa per il Grosseto.