• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 1 - 1
  • Poggibonsi


B.B. GRACCIANO: Klak, Chitic, Brucato, Scivoletto, Sorrentino, Pittaro, Donati, Lapucci, Varone, Feti, Tonizzo. A disp.: Malevolti, Burresi, Spedale, Fazzuoli, Lelli, Giannì, Furno. All.: Carlo Vannini.
POGGIBONSI: Nicita, Biagini, Orlandini, Colibazzi, Fineschi, Tuveri, Dei, Favuzzi, Taglialavore, Grassini, Ravegnani. A disp.: Giuliani, Marzi, Nidiaci, Gistri, Corsi, Reale, Milanesi. All.: Paolo Pasquini.

ARBITRO: Radu Adrian Chiru di Siena.

RETI: 41' Scivoletto, 61' rig. Orlandini.



Il Gracciano, complice la vittoria del Forcoli nello scontro diretto contro il Saurorispescia, resta al comando solitario ma getta al vento una clamorosa occasione per lanciarsi in classifica; ai locali resta il rammarico di aver sciupato troppe occasioni soprattutto nel primo tempo e non aver chiuso la partita una volta in vantaggio. Punto importante per il Poggibonsi dei molti 2001, venuto all'Aldo Grassi con la determinazione giusta per strappare un risultato positivo in chiave Coppa Toscana. In avvio di gara, come spesso accade, è il Gracciano a fare la partita con molti cross non finalizzati a dovere: dopo pochi minuti, sugli sviluppi di un corner, ci prova Donati senza impensierire Nicita. All'11' buona occasione per i locali: Donati lancia in area Feti che, sull'uscita del portiere, non se la sente di colpire di testa andandoci col tacco; la palla resta tra i suoi piedi ma il numero dieci calcia debolmente consentendo ad un difensore ospite di salvare sulla linea. È il miglior momento del Gracciano che ci riprova due volte in pochi minuti: Feti e Lapucci però, sul cross di Tonizzo e su un calcio d'angolo, mancano la deviazione vincente da pochi passi. La miglior palla gol per i ragazzi di Vannini si registra al 27': dalla sinistra Tonizzo effettua un bel cross al volo che scavalca Varone e un difensore poggibonsese; la palla arriva a Donati che per due volte si fa respingere le conclusioni a rete dal portiere. Dopo tanta fatica, nella ripresa il Gracciano passa in vantaggio alla prima occasione: bella azione corale con Feti che serve sulla corsa Chitic; palla indietro per Scivoletto che dal limite lascia partire un tiro di interno che si infila sotto l'incrocio dei pali. Il Gracciano prova a chiudere la partita ma Lapucci al 45' e Donati al 55' non inquadrano lo specchio della porta. A questo punto il Poggibonsi, nonostante abbia creato davvero poco in attacco fino a questo momento, inizia a tirare fuori la grinta mettendo in difficoltà gli avversari che abbassano il baricentro. Così, alla terza azione di rimessa, il Poggibonsi ristabilisce la parità: Milanesi, servito sulla destra, appoggia a Grassini che in area viene atterrato da Chitic; l'arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore che viene trasformato da capitan Orlandini. Mister Vannini prova a incoraggiare la squadra ad attaccare ma sia il neo entrato Furno sia Varone restano troppo isolati in avanti. Finisce 1-1 tra gli applausi per entrambe le squadre che hanno dato vita ad una partita davvero combattuta. Bene il giovane direttore di gara che ha tenuto in pugno una partita non semplice.

Calciatoripiù:
tra i padroni di casa in evidenza Pittaro. Tra gli ospiti Orlandini.

Matteo Donatini B.B. GRACCIANO: Klak, Chitic, Brucato, Scivoletto, Sorrentino, Pittaro, Donati, Lapucci, Varone, Feti, Tonizzo. A disp.: Malevolti, Burresi, Spedale, Fazzuoli, Lelli, Giann&igrave;, Furno. All.: Carlo Vannini. <br >POGGIBONSI: Nicita, Biagini, Orlandini, Colibazzi, Fineschi, Tuveri, Dei, Favuzzi, Taglialavore, Grassini, Ravegnani. A disp.: Giuliani, Marzi, Nidiaci, Gistri, Corsi, Reale, Milanesi. All.: Paolo Pasquini.<br > ARBITRO: Radu Adrian Chiru di Siena.<br > RETI: 41' Scivoletto, 61' rig. Orlandini. Il Gracciano, complice la vittoria del Forcoli nello scontro diretto contro il Saurorispescia, resta al comando solitario ma getta al vento una clamorosa occasione per lanciarsi in classifica; ai locali resta il rammarico di aver sciupato troppe occasioni soprattutto nel primo tempo e non aver chiuso la partita una volta in vantaggio. Punto importante per il Poggibonsi dei molti 2001, venuto all'Aldo Grassi con la determinazione giusta per strappare un risultato positivo in chiave Coppa Toscana. In avvio di gara, come spesso accade, &egrave; il Gracciano a fare la partita con molti cross non finalizzati a dovere: dopo pochi minuti, sugli sviluppi di un corner, ci prova Donati senza impensierire Nicita. All'11' buona occasione per i locali: Donati lancia in area Feti che, sull'uscita del portiere, non se la sente di colpire di testa andandoci col tacco; la palla resta tra i suoi piedi ma il numero dieci calcia debolmente consentendo ad un difensore ospite di salvare sulla linea. &Egrave; il miglior momento del Gracciano che ci riprova due volte in pochi minuti: Feti e Lapucci per&ograve;, sul cross di Tonizzo e su un calcio d'angolo, mancano la deviazione vincente da pochi passi. La miglior palla gol per i ragazzi di Vannini si registra al 27': dalla sinistra Tonizzo effettua un bel cross al volo che scavalca Varone e un difensore poggibonsese; la palla arriva a Donati che per due volte si fa respingere le conclusioni a rete dal portiere. Dopo tanta fatica, nella ripresa il Gracciano passa in vantaggio alla prima occasione: bella azione corale con Feti che serve sulla corsa Chitic; palla indietro per Scivoletto che dal limite lascia partire un tiro di interno che si infila sotto l'incrocio dei pali. Il Gracciano prova a chiudere la partita ma Lapucci al 45' e Donati al 55' non inquadrano lo specchio della porta. A questo punto il Poggibonsi, nonostante abbia creato davvero poco in attacco fino a questo momento, inizia a tirare fuori la grinta mettendo in difficolt&agrave; gli avversari che abbassano il baricentro. Cos&igrave;, alla terza azione di rimessa, il Poggibonsi ristabilisce la parit&agrave;: Milanesi, servito sulla destra, appoggia a Grassini che in area viene atterrato da Chitic; l'arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore che viene trasformato da capitan Orlandini. Mister Vannini prova a incoraggiare la squadra ad attaccare ma sia il neo entrato Furno sia Varone restano troppo isolati in avanti. Finisce 1-1 tra gli applausi per entrambe le squadre che hanno dato vita ad una partita davvero combattuta. Bene il giovane direttore di gara che ha tenuto in pugno una partita non semplice. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra i padroni di casa in evidenza <b>Pittaro</b>. Tra gli ospiti <b>Orlandini</b>. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI