• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 1 - 3
  • Forcoli Valdera


ARMANDO PICCHI: Di Tizio (35' Bartolini), Dal Canto, Cini (6' Perullo), Samminiatesi, Antonini, Piram (40' Mauriello), Spiga, Calosso (47' Esposito), Mura, Marconi, Di Graddia (52' Benigni). A disp.: Orsini. All.: Paolo Barile.
FORCOLI VALDERA: Scateni, Mangini, Carlotti (40' Niccoli), Favarin, Macelloni, Casalini, Politi (27' Ferraro, 67' Fogli), Meini, Altamura (68' Casini), De Luca, Favini (57' Costagli). A disp.: Puccioni, Maggini. All.: Rino Bischelli e Diego Paletta.

ARBITRO : Nocilli di Livorno.

RETI: 5' Meini, 28' e 35' De Luca, 42' Spiga.
NOTE: ammoniti Macelloni al 33', Marconi al 39'. Angoli: 2-4. Recupero: 0'+4'.



Niente da fare per la truppa di Paolo Barile. Nonostante la squadra labronica abbia mostrato carattere, buona volontà e sprazzi di buon gioco in formazione rimaneggiata tra infortuni, squalifiche ed indisposizioni varie, i tre punti se li è portati a casa la seconda in classifica, meno convincente dal punto di vista del gioco rispetto al solito, ma letale come sempre sotto porta. Forcoli subito pericoloso al 3' con un colpo di testa su angolo che finisce di poco fuori. Nello stesso minuto si infortuna Cini che rimedia una testata all'occhio sinistro del tutto involontaria. Picchi in dieci per preparare la sostituzione ed al 5' un'azione corale porta Meini a scoccare un tiro non irresistibile che si insacca però alle spalle di un immobile Di Tizio. I labronici non ci stanno e si lanciano all'attacco, costruendo una palla goal al 20' con Di Graddia che riceve un assist da Calosso (il ragazzo, normalmente difensore, sembra essersi ritagliato un ruolo convincente a centrocampo), ma spara il pallone addosso al portiere. Scampato il pericolo, è il Forcoli a raddoppiare con De Luca, che al 28' scarica in rete una palla non trattenuta da Di Tizio. Al 35' arriva pure il secondo gol del numero 10 ospite, che chiude l'incontro con largo anticipo. Nel secondo tempo infatti il Picchi attacca scoprendosi spesso ed è solo Bartolini, subentrato a Di Tizio, che non permette la goleada al Forcoli con due ottimi interventi. La squadra di casa accorcia le distanze al 42' con una bella punizione calciata da Spiga dalla tre-quarti destra con il pallone che scavalca Scateni insaccandosi all'incrocio dei pali, ma il Forcoli si chiude bene difendendo con gli artigli i due gol di vantaggio. Sconfitta amara per il Picchi, che ha mostrato comunque dei miglioramenti a livello corale e che attende con ansia i rientri di Moscardini, centrocampista di spessore, dello squalificato Bachini e degli indisposti Ricci e Grossi.

ARMANDO PICCHI: Di Tizio (35' Bartolini), Dal Canto, Cini (6' Perullo), Samminiatesi, Antonini, Piram (40' Mauriello), Spiga, Calosso (47' Esposito), Mura, Marconi, Di Graddia (52' Benigni). A disp.: Orsini. All.: Paolo Barile.<br >FORCOLI VALDERA: Scateni, Mangini, Carlotti (40' Niccoli), Favarin, Macelloni, Casalini, Politi (27' Ferraro, 67' Fogli), Meini, Altamura (68' Casini), De Luca, Favini (57' Costagli). A disp.: Puccioni, Maggini. All.: Rino Bischelli e Diego Paletta.<br > ARBITRO : Nocilli di Livorno.<br > RETI: 5' Meini, 28' e 35' De Luca, 42' Spiga.<br >NOTE: ammoniti Macelloni al 33', Marconi al 39'. Angoli: 2-4. Recupero: 0'+4'. Niente da fare per la truppa di Paolo Barile. Nonostante la squadra labronica abbia mostrato carattere, buona volont&agrave; e sprazzi di buon gioco in formazione rimaneggiata tra infortuni, squalifiche ed indisposizioni varie, i tre punti se li &egrave; portati a casa la seconda in classifica, meno convincente dal punto di vista del gioco rispetto al solito, ma letale come sempre sotto porta. Forcoli subito pericoloso al 3' con un colpo di testa su angolo che finisce di poco fuori. Nello stesso minuto si infortuna Cini che rimedia una testata all'occhio sinistro del tutto involontaria. Picchi in dieci per preparare la sostituzione ed al 5' un'azione corale porta Meini a scoccare un tiro non irresistibile che si insacca per&ograve; alle spalle di un immobile Di Tizio. I labronici non ci stanno e si lanciano all'attacco, costruendo una palla goal al 20' con Di Graddia che riceve un assist da Calosso (il ragazzo, normalmente difensore, sembra essersi ritagliato un ruolo convincente a centrocampo), ma spara il pallone addosso al portiere. Scampato il pericolo, &egrave; il Forcoli a raddoppiare con De Luca, che al 28' scarica in rete una palla non trattenuta da Di Tizio. Al 35' arriva pure il secondo gol del numero 10 ospite, che chiude l'incontro con largo anticipo. Nel secondo tempo infatti il Picchi attacca scoprendosi spesso ed &egrave; solo Bartolini, subentrato a Di Tizio, che non permette la goleada al Forcoli con due ottimi interventi. La squadra di casa accorcia le distanze al 42' con una bella punizione calciata da Spiga dalla tre-quarti destra con il pallone che scavalca Scateni insaccandosi all'incrocio dei pali, ma il Forcoli si chiude bene difendendo con gli artigli i due gol di vantaggio. Sconfitta amara per il Picchi, che ha mostrato comunque dei miglioramenti a livello corale e che attende con ansia i rientri di Moscardini, centrocampista di spessore, dello squalificato Bachini e degli indisposti Ricci e Grossi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI