- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Floria 2000
-
3 - 2
-
Lastrigiana
FCG FLORIA 2000: Vignali; Ghini (65' Sarti Marco), Amato; Jorgensen (44' Sarti Riccardo), Susini, Pelagotti; Bruni, Borgarello, Minguzzi (61' Toccafondi), Carrani (74' Vanzi), Dervishi (40' Papucci). A disp.: Giovazzino, Marchi. All.: Massimiliano Benfari.
LASTRIGIANA: Sicuteri; Genovese, Manetti; Cardella, Pezzatini, Fabrizzi; Renzetti Pagnotta (50' Piazzesi), Maio (68' Ferrini), Rocchini (39' Sciacca), Batisti, Gagliani. A disp.: Casagrande, Bartolini, Kernezo. All.: Giovanni Mollica.
ARBITRO: Chichierchia di Firenze
RETI: 5' Renzetti Pagnotta, 33' rig. Borgarello, 40' aut. Pelagotti, 62' Papucci, 74' Carrani.
Arriva solo al quarto minuto di recupero la zampata vincente di Carrani che consente alla Floria 2000 di superare la Lastrigiana e di infilare l'ennesima vittoria casalinga. E' stata una partita al cardiopalma con gli ospiti che sono riusciti ad andare in vantaggio per due volte e che hanno cullato il sogno di espugnare il Grazzini (campo sul quale nessuno è riuscito a strappare nemmeno un punto) per 62 minuti, fino alla rete di Papucci. La Floria 2000 conferma così il suo percorso da record: in questo campionato la squadra di Benfari ha lasciata per strada solamente due punti. I padroni di casa si presentano in campo con ben sette assenti e un '98 in campo (Ghini) ma fin dall'inizio provano a fare la partita. La prima rete, però, è di marca biancorossa: Batisti imbecca Renzetti Pagnotta che anticipa l'uscita di Vignali e lo supera con un delizioso pallonetto. La Floria non ci sta e comincia ad assediare l'area avversaria rischiando in diverse occasioni di pareggiare. Al 15' Minguzzi supera Sicuteri e calcia a botta sicura ma un difensore salva sulla linea di porta. Un minuto dopo ci prova Borgarello dalla distanza ma non inquadra lo specchio della porta. Passano altri sessanta secondi e Minguzzi si trova a tu per tu con Sicuteri che gli sbarra la strada. Al ventesimo Bruni dalla destra mette in mezzo per l'accorrente Carrani che in spaccata mette fuori di un soffio. A questo punto la furia biancazzurra si placa e al 31' la Lastrigiana rischia di raddoppiare: Renzetti Pagnotta si gira in area e lascia partire una conclusione che fa la barba al palo. Scampato il pericolo i padroni di casa tornano all'attacco e al 33' Bruni crossa in mezzo trovando la deviazione di mano di Cardella. L'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Borgarello che spiazza Sicuteri. Nel secondo tempo i fiorentini partono all'attacco ma sono gli ospiti ad andare in rete in maniera imprevedibile. Vignali rinvia di piede ma colpisce Pelagotti e la sfera si insacca per il più classico degli autogol. Questa volta i padroni di casa subiscono il contraccolpo psicologico e al 43' Vignali è bravo a respingere con i pugni una punizione dal limite di Maio. A questo punto mister Benfari prova a cambiare alcune pedine e la Floria comincia ad attaccare in maniera più convinta. Al 49' Papucci prova dall'interno dell'area ma la sua conclusione non inquadra lo specchio della porta. Nonostante la continua pressione i fiorentini non riescono a rendersi pericolosi fino al 62' quando Borgarello imbecca perfettamente Papucci che calcia di prima intenzione e la sfera passa sotto il corpo dell'estremo difensore ospite. La Floria insiste, sospinta dal pubblico, e nei minuti di recupero ha diverse nitide occasioni da rete. La prima capita sui piede di Toccafondi (71') che prova la deviazione sottomisura senza fortuna, la seconda è un tiro al volo di Papucci (72'). L'incontro sembra ormai destinato al pareggio, ma i padroni di casa provano l'ultimo assalto: Papucci spizza di testa un pallone che sembra facile preda dei difensori, ma Carrani trova un incredibile scatto bruciando la retroguardia biancorossa, entra in area e fredda Sicuteri facendo esplodere il pubblico di casa. La Lastrigiana prova a riequilibrare le sorti dell'incontro ma Vignali respinge l'ultimo assalto e alla fine la Floria conserva il suo cammino quasi immacolato.
Mauro Miranda
FCG FLORIA 2000: Vignali; Ghini (65' Sarti Marco), Amato; Jorgensen (44' Sarti Riccardo), Susini, Pelagotti; Bruni, Borgarello, Minguzzi (61' Toccafondi), Carrani (74' Vanzi), Dervishi (40' Papucci). A disp.: Giovazzino, Marchi. All.: Massimiliano Benfari.<br >LASTRIGIANA: Sicuteri; Genovese, Manetti; Cardella, Pezzatini, Fabrizzi; Renzetti Pagnotta (50' Piazzesi), Maio (68' Ferrini), Rocchini (39' Sciacca), Batisti, Gagliani. A disp.: Casagrande, Bartolini, Kernezo. All.: Giovanni Mollica.<br >
ARBITRO: Chichierchia di Firenze<br >
RETI: 5' Renzetti Pagnotta, 33' rig. Borgarello, 40' aut. Pelagotti, 62' Papucci, 74' Carrani.
Arriva solo al quarto minuto di recupero la zampata vincente di Carrani che consente alla Floria 2000 di superare la Lastrigiana e di infilare l'ennesima vittoria casalinga. E' stata una partita al cardiopalma con gli ospiti che sono riusciti ad andare in vantaggio per due volte e che hanno cullato il sogno di espugnare il Grazzini (campo sul quale nessuno è riuscito a strappare nemmeno un punto) per 62 minuti, fino alla rete di Papucci. La Floria 2000 conferma così il suo percorso da record: in questo campionato la squadra di Benfari ha lasciata per strada solamente due punti. I padroni di casa si presentano in campo con ben sette assenti e un '98 in campo (Ghini) ma fin dall'inizio provano a fare la partita. La prima rete, però, è di marca biancorossa: Batisti imbecca Renzetti Pagnotta che anticipa l'uscita di Vignali e lo supera con un delizioso pallonetto. La Floria non ci sta e comincia ad assediare l'area avversaria rischiando in diverse occasioni di pareggiare. Al 15' Minguzzi supera Sicuteri e calcia a botta sicura ma un difensore salva sulla linea di porta. Un minuto dopo ci prova Borgarello dalla distanza ma non inquadra lo specchio della porta. Passano altri sessanta secondi e Minguzzi si trova a tu per tu con Sicuteri che gli sbarra la strada. Al ventesimo Bruni dalla destra mette in mezzo per l'accorrente Carrani che in spaccata mette fuori di un soffio. A questo punto la furia biancazzurra si placa e al 31' la Lastrigiana rischia di raddoppiare: Renzetti Pagnotta si gira in area e lascia partire una conclusione che fa la barba al palo. Scampato il pericolo i padroni di casa tornano all'attacco e al 33' Bruni crossa in mezzo trovando la deviazione di mano di Cardella. L'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Borgarello che spiazza Sicuteri. Nel secondo tempo i fiorentini partono all'attacco ma sono gli ospiti ad andare in rete in maniera imprevedibile. Vignali rinvia di piede ma colpisce Pelagotti e la sfera si insacca per il più classico degli autogol. Questa volta i padroni di casa subiscono il contraccolpo psicologico e al 43' Vignali è bravo a respingere con i pugni una punizione dal limite di Maio. A questo punto mister Benfari prova a cambiare alcune pedine e la Floria comincia ad attaccare in maniera più convinta. Al 49' Papucci prova dall'interno dell'area ma la sua conclusione non inquadra lo specchio della porta. Nonostante la continua pressione i fiorentini non riescono a rendersi pericolosi fino al 62' quando Borgarello imbecca perfettamente Papucci che calcia di prima intenzione e la sfera passa sotto il corpo dell'estremo difensore ospite. La Floria insiste, sospinta dal pubblico, e nei minuti di recupero ha diverse nitide occasioni da rete. La prima capita sui piede di Toccafondi (71') che prova la deviazione sottomisura senza fortuna, la seconda è un tiro al volo di Papucci (72'). L'incontro sembra ormai destinato al pareggio, ma i padroni di casa provano l'ultimo assalto: Papucci spizza di testa un pallone che sembra facile preda dei difensori, ma Carrani trova un incredibile scatto bruciando la retroguardia biancorossa, entra in area e fredda Sicuteri facendo esplodere il pubblico di casa. La Lastrigiana prova a riequilibrare le sorti dell'incontro ma Vignali respinge l'ultimo assalto e alla fine la Floria conserva il suo cammino quasi immacolato.
Mauro Miranda