• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Montelupo
  • 0 - 0
  • Sales


MONTELUPO: Ciappi 6,5, Zampini 6, Walsh 6, Nigro 6+, Lotti 7, Chellini 6+, Lopomo 6, Marrazzo 6-, Valenti 6, Viti 6-, Niccolini 6. A disp: Razzai, Fino, Ricciardi, Calamai, Sanchez. All.: Stefano Sabatini.
SALES: Curradi 8, Di Dio 6, Nerdijoni 6, Masetti 6, Meailli 6, Geri 6, Castrogiovanni 6, Saele 6, Rocco 6-, Maccariello 6-. A disp: Fulco, Pietri, Savigli, Vecchio. All.: Roberto Martini.

ARBITRO: Francesco Mola di Empoli.



Non vanno oltre al pareggio a reti inviolate Montelupo e Sales in una sfida di fine campionato che ha però molto da dire ancora per entrambe le squadre. Con i tre punti i padroni di casa avrebbero infatti ipotecato con certezza l'accesso alla prossima coppa Toscana, mentre gli ospiti si presentavano sul campo di via Landini con l'obbiettivo della vittoria in ottica salvezza. Il pareggio finale regala un punto per parte e non appaga pienamente nessuna delle due contendenti. A discapito del risultato, le occasioni non sono però mancate soprattutto nei primi 35', quando subito dopo cinque minuti su cross di Marrazzo non riesce a trovare la porta Valenti con la sua conclusione al volo. Dopo qualche azione la risposta della Sales è affidata a Geri che, sfruttando un disimpegno errato di Zampini, si fa ipnotizzare da Ciappi al momento della conclusione. Alla soglia dei 15' provano a salire in cattedra i padroni di casa e prima Marrazzo con una conclusione da fuori parata dal portiere, poi lo stesso Marrazzo, stavolta servito da Niccolini, non riesce a trovare la rete che sbloccherebbe la situazione. Su palla inattiva ci prova quindi Nigro a svettare su tutti ma la sua conclusione non trova fortuna, così come sulla sponda opposta non trova miglior sorte la punizione di Castrogiovanni, parata senza troppe difficoltà da Ciappi. Verso la fine del primo tempo sembrerebbe essere maturato il momento del gol, ma quando Viti mette fuori su cross di Chellini e poi la Sales con un contropiede malamente sprecato da Rocco fallisce una buona occasione, si capisce che i gol, se arriveranno, avranno luogo nella seconda frazione.
Nella ripresa ci si aspetterebbe quindi un match vivace, ma i ritmi calano invece notevolmente, anche a causa del cospicuo numero di partite che i ragazzi stanno disputando a distanza di pochi giorni. Il gioco si dimostra quindi più compassato e la Sales sembra essere agevolata da questa situazione, riuscendo a controllare la partita meglio dei padroni di casa. I gialloblù non riescono però ad andare oltre una punizione di Rocco alta sulla traversa e così prova a rifarsi sotto la squadra amaranto. C'è tempo ancora per una ghiotta occasione per Niccolini quando a 10' dal termine riesce ad uscire da una mischia in area per poi calciare a rete dove ancora uno splendido Curradi riesce a dire di no. Il Montelupo prova quindi a premere un forcing nell'estremo finale, ma quando prima il neoentrato Sanchez dopo una serpentina fra due avversari viene fermato dal portiere, poi la conclusione di Viti viene salvata sulla linea di porta da Di Dio, si capisce che non è la partita buona per chi ama vedere tanti gol. Al fischio finale quindi la qualificazione in Coppa Regionale per il Montelupo viene rimandata alle prossime due gare e, visto che i nomi degli avversari sono Olmo Ponte e Floria 2000, non sarà sicuramente una passeggiata. La Sales dovrà invece giocarsi il tutto per tutto per rimanere ancora un'altra stagione nella categoria regionale.

Michele Ceccarelli MONTELUPO: Ciappi 6,5, Zampini 6, Walsh 6, Nigro 6+, Lotti 7, Chellini 6+, Lopomo 6, Marrazzo 6-, Valenti 6, Viti 6-, Niccolini 6. A disp: Razzai, Fino, Ricciardi, Calamai, Sanchez. All.: Stefano Sabatini.<br >SALES: Curradi 8, Di Dio 6, Nerdijoni 6, Masetti 6, Meailli 6, Geri 6, Castrogiovanni 6, Saele 6, Rocco 6-, Maccariello 6-. A disp: Fulco, Pietri, Savigli, Vecchio. All.: Roberto Martini.<br > ARBITRO: Francesco Mola di Empoli. Non vanno oltre al pareggio a reti inviolate Montelupo e Sales in una sfida di fine campionato che ha per&ograve; molto da dire ancora per entrambe le squadre. Con i tre punti i padroni di casa avrebbero infatti ipotecato con certezza l'accesso alla prossima coppa Toscana, mentre gli ospiti si presentavano sul campo di via Landini con l'obbiettivo della vittoria in ottica salvezza. Il pareggio finale regala un punto per parte e non appaga pienamente nessuna delle due contendenti. A discapito del risultato, le occasioni non sono per&ograve; mancate soprattutto nei primi 35', quando subito dopo cinque minuti su cross di Marrazzo non riesce a trovare la porta Valenti con la sua conclusione al volo. Dopo qualche azione la risposta della Sales &egrave; affidata a Geri che, sfruttando un disimpegno errato di Zampini, si fa ipnotizzare da Ciappi al momento della conclusione. Alla soglia dei 15' provano a salire in cattedra i padroni di casa e prima Marrazzo con una conclusione da fuori parata dal portiere, poi lo stesso Marrazzo, stavolta servito da Niccolini, non riesce a trovare la rete che sbloccherebbe la situazione. Su palla inattiva ci prova quindi Nigro a svettare su tutti ma la sua conclusione non trova fortuna, cos&igrave; come sulla sponda opposta non trova miglior sorte la punizione di Castrogiovanni, parata senza troppe difficolt&agrave; da Ciappi. Verso la fine del primo tempo sembrerebbe essere maturato il momento del gol, ma quando Viti mette fuori su cross di Chellini e poi la Sales con un contropiede malamente sprecato da Rocco fallisce una buona occasione, si capisce che i gol, se arriveranno, avranno luogo nella seconda frazione. <br >Nella ripresa ci si aspetterebbe quindi un match vivace, ma i ritmi calano invece notevolmente, anche a causa del cospicuo numero di partite che i ragazzi stanno disputando a distanza di pochi giorni. Il gioco si dimostra quindi pi&ugrave; compassato e la Sales sembra essere agevolata da questa situazione, riuscendo a controllare la partita meglio dei padroni di casa. I giallobl&ugrave; non riescono per&ograve; ad andare oltre una punizione di Rocco alta sulla traversa e cos&igrave; prova a rifarsi sotto la squadra amaranto. C'&egrave; tempo ancora per una ghiotta occasione per Niccolini quando a 10' dal termine riesce ad uscire da una mischia in area per poi calciare a rete dove ancora uno splendido Curradi riesce a dire di no. Il Montelupo prova quindi a premere un forcing nell'estremo finale, ma quando prima il neoentrato Sanchez dopo una serpentina fra due avversari viene fermato dal portiere, poi la conclusione di Viti viene salvata sulla linea di porta da Di Dio, si capisce che non &egrave; la partita buona per chi ama vedere tanti gol. Al fischio finale quindi la qualificazione in Coppa Regionale per il Montelupo viene rimandata alle prossime due gare e, visto che i nomi degli avversari sono Olmo Ponte e Floria 2000, non sar&agrave; sicuramente una passeggiata. La Sales dovr&agrave; invece giocarsi il tutto per tutto per rimanere ancora un'altra stagione nella categoria regionale. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI