• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Montelupo
  • 0 - 3
  • Floria 2000


MONTELUPO: Ciappi, Walsh, Alfano, Nigro, Cacialli, Fino, Ippoliti, Intreccialagli, Viti, Niccolini, Valenti. A disp: Razzai, Calamai, Zampini, Lotti, Chellini, Ricciardi, Lopomo. All.: Stefano Sabatini.
FCG FLORIA 2000: Sarti M., Susini, Amato, Sarti R., Vanzi, Pelagotti, Pruni, Borgarello, Carrani, Tilli, Ciolli. A disp: Giovazzino, Vignali, Jorgensen, Minguzzi, Dervishi, Papucci, Marchi. All.: Massimiliano Benfari.

ARBITRO: Sergio Ciccarella di Empoli.

RETI: 5' Tilli, 15' Vanzi, 50' Papucci.



Clima di festa nella domenica mattina di Montelupo dove, nonostante le pessime condizioni climatiche, sia i padroni di casa che la Floria 2000 hanno potuto festeggiare già prima del fischio d'inizio la conclusione di una stagione fantastica che per gli ospiti è significata il trionfo in campionato (ben quattordici i punti di distacco sull‘Affrico), mentre per i padroni di casa è valsa la qualificazione in Coppa Regionale. L'agonismo è rimasto quindi a casa per quest'ultima giornata dove le due compagini si sono affrontate in una gara quasi amichevole; entrambi gli allenatori hanno infatti schierato due squadre piuttosto rimaneggiate, con diversi innesti più giovani ed elementi che hanno avuto meno spazio nell'arco della stagione, permettendo così un po' a tutti di partecipare a questa festa. Nell'analisi della gara c'è però da sottolineare il grande approccio che gli ospiti hanno avuto al match, quando dopo soli 5' Pruni, al termine di un'azione personale, serve al centro per Tilli che non fallisce l'uno a zero. I padroni di casa provano a rispondere al 10' con Niccolini, ma Sarti si oppone respingendo l'insidiosa conclusione. Al quarto d'ora l'arbitro decreta poi un calcio di punizione per gli ospiti, alla cui battuta si presenta Vanzi: traiettoria impeccabile impressa al pallone che si infila nell'angolino dove Ciappi non può arrivare per il raddoppio degli ospiti. Nel finale di tempo il Montelupo ha una doppia chance con il duo Niccolini-Viti che si vedono però respingere le proprie conclusioni dal muro difensivo ospite che lascia invariato il risultato al risposo. Il parziale oscilla nuovamente al 5' della ripresa, stavolta appannaggio degli ospiti che si vedono decretare un calcio di rigore per un contatto ai danni di Papucci; dagli undici metri si presenta il neoentrato Sarti che però viene ipnotizzato da Ciappi. Il Montelupo, ancora in partita, può tentare la rimonta, galvanizzato dal pericolo scampato. Non c'è però nessuna intenzione di forzare i ritmi da parte dei ragazzi di Sabatini e così a chiudere i conto ci pensa la Floria che, aiutata da uno svarione difensivo, trova ancora con Papucci la rete del definitivo 3-0. La sfortunata traversa di Valenti e la conclusione di Viti parata da Sarti non basteranno infatti ad alleviare il passivo per i padroni di casa che però, dopo il triplice fischio, hanno modo e maniera di festeggiare una grande stagione conclusa con una qualificazione in coppa che è andata assolutamente oltre le aspettative. Ci tiene a sottolineare questo mister Stefano Sabatini che dice: Siamo felicissimi della stagione in cui ci siamo espressi come volevamo, riuscendo inoltre a portare a casa un risultato più importante di quello prospettato; perciò - continua l'allenatore - devo fare un plauso a tutti i miei ragazzi che, visto il numero limitato di sedici elementi, si sono dimostrati attaccati al gruppo e disponibili. Festa grande ovviamente su sponda Floria che con questa gara corona una stagione fantastica.
Michele Ceccarelli

MONTELUPO: Ciappi, Walsh, Alfano, Nigro, Cacialli, Fino, Ippoliti, Intreccialagli, Viti, Niccolini, Valenti. A disp: Razzai, Calamai, Zampini, Lotti, Chellini, Ricciardi, Lopomo. All.: Stefano Sabatini.<br >FCG FLORIA 2000: Sarti M., Susini, Amato, Sarti R., Vanzi, Pelagotti, Pruni, Borgarello, Carrani, Tilli, Ciolli. A disp: Giovazzino, Vignali, Jorgensen, Minguzzi, Dervishi, Papucci, Marchi. All.: Massimiliano Benfari.<br > ARBITRO: Sergio Ciccarella di Empoli.<br > RETI: 5' Tilli, 15' Vanzi, 50' Papucci. Clima di festa nella domenica mattina di Montelupo dove, nonostante le pessime condizioni climatiche, sia i padroni di casa che la Floria 2000 hanno potuto festeggiare gi&agrave; prima del fischio d'inizio la conclusione di una stagione fantastica che per gli ospiti &egrave; significata il trionfo in campionato (ben quattordici i punti di distacco sull‘Affrico), mentre per i padroni di casa &egrave; valsa la qualificazione in Coppa Regionale. L'agonismo &egrave; rimasto quindi a casa per quest'ultima giornata dove le due compagini si sono affrontate in una gara quasi amichevole; entrambi gli allenatori hanno infatti schierato due squadre piuttosto rimaneggiate, con diversi innesti pi&ugrave; giovani ed elementi che hanno avuto meno spazio nell'arco della stagione, permettendo cos&igrave; un po' a tutti di partecipare a questa festa. Nell'analisi della gara c'&egrave; per&ograve; da sottolineare il grande approccio che gli ospiti hanno avuto al match, quando dopo soli 5' Pruni, al termine di un'azione personale, serve al centro per Tilli che non fallisce l'uno a zero. I padroni di casa provano a rispondere al 10' con Niccolini, ma Sarti si oppone respingendo l'insidiosa conclusione. Al quarto d'ora l'arbitro decreta poi un calcio di punizione per gli ospiti, alla cui battuta si presenta Vanzi: traiettoria impeccabile impressa al pallone che si infila nell'angolino dove Ciappi non pu&ograve; arrivare per il raddoppio degli ospiti. Nel finale di tempo il Montelupo ha una doppia chance con il duo Niccolini-Viti che si vedono per&ograve; respingere le proprie conclusioni dal muro difensivo ospite che lascia invariato il risultato al risposo. Il parziale oscilla nuovamente al 5' della ripresa, stavolta appannaggio degli ospiti che si vedono decretare un calcio di rigore per un contatto ai danni di Papucci; dagli undici metri si presenta il neoentrato Sarti che per&ograve; viene ipnotizzato da Ciappi. Il Montelupo, ancora in partita, pu&ograve; tentare la rimonta, galvanizzato dal pericolo scampato. Non c'&egrave; per&ograve; nessuna intenzione di forzare i ritmi da parte dei ragazzi di Sabatini e cos&igrave; a chiudere i conto ci pensa la Floria che, aiutata da uno svarione difensivo, trova ancora con Papucci la rete del definitivo 3-0. La sfortunata traversa di Valenti e la conclusione di Viti parata da Sarti non basteranno infatti ad alleviare il passivo per i padroni di casa che per&ograve;, dopo il triplice fischio, hanno modo e maniera di festeggiare una grande stagione conclusa con una qualificazione in coppa che &egrave; andata assolutamente oltre le aspettative. Ci tiene a sottolineare questo mister Stefano Sabatini che dice: Siamo felicissimi della stagione in cui ci siamo espressi come volevamo, riuscendo inoltre a portare a casa un risultato pi&ugrave; importante di quello prospettato; perci&ograve; - continua l'allenatore - devo fare un plauso a tutti i miei ragazzi che, visto il numero limitato di sedici elementi, si sono dimostrati attaccati al gruppo e disponibili. Festa grande ovviamente su sponda Floria che con questa gara corona una stagione fantastica.<br >Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI