• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Santa Maria
  • 3 - 2
  • Armando Picchi


S.MARIA: Santini, Gjelaj (Masotti), Franci, Cecchi, Safina (Biondi), Imparato (Davì), Volanti (Santoro), Caponi (D'Orsi), Barghini (Bamba), D'Auria, Di Biase. A disp.: Salvadori, Masotti, Biondi, Davì, Santoro, D'Orsi, Bamba. All.: Leandro Galli.
ARMANDO PICCHI: Bartolini, Cionini (Cini), Bachini, Antonini, Mura, Piram, Calosso, Di Graddia (Orsini), Esposito (Perullo), Marconi, Moscardini. A disp.: Di Tizio, Cini, Dal Canto, Samminiatesi, Orsini, Perullo, Mauriello. All.: Paolo Barile.

ARBITRO: Gjergji Shaskaj di Firenze.

RETI: 5' Esposito, 12' e 22' Di Biase, 24' Marconi, 65' rig. D'Auria.



Vittoria interna per il Santa Maria che nell'ultimo turno casalingo supera per tre a due un ottimo Armando Picchi. Pur essendo matematicamente retrocessa, la squadra di mister Barile anche in questa occasione si mostra intenzionata a chiudere in bellezza il suo campionato e dà del filo da torcere ai gialloblù empolesi. Sono principalmente nel primo tempo le emozioni della gara, con quattro reti in totale e tante occasioni sbagliate su entrambi i fronti. Fin dalle prime battute, la gara entra subito nel vivo, con vari ribaltamenti di fronte da parte delle due squadre. Al 5' il Picchi passa in vantaggio: retropassaggio di Safina per Santini, Esposito è in agguato, intercetta il pallone e mette nel sacco il vantaggio dei suoi. Il Santa Maria non ci sta e comincia ad attaccare. Al 7' Gjelaj riesce a crossare il pallone al centro, Di Biase riceve e prova il tiro, ma Bartolini è bravo a parare. All'8' su un cross di Imparato dalla destra, Volanti conclude al volo ma la palla finisce alta sopra la traversa. Il pareggio dei gialloblù di casa è nell'aria: Di Biase si presenta davanti a Bartolini e fa partire un potente tiro rasoterra sul quale Bartolini non fa nemmeno in tempo a tuffarsi. È l'uno a uno. Al 14' altra occasione per i locali: un cross di D'Auria libera Barghini e Volanti, ma nessuno dei due riesce a deviare in rete. Al 16' Volanti si invola sulla fascia sinistra e mette al centro per Imparato che tira al volo, ma Bartolini salva; sulla ribattuta il tentativo dello stesso Imparato finisce a fil di palo. I locali continuano a premere: al 21' calcio di punizione di D'Auria alto sopra la traversa. Al 22' Volanti recupera a centrocampo ed imbecca Di Biase, il giocatore davanti alla porta realizza il gol del sorpasso, segnando la doppietta personale. I ragazzi di Barile offrono una buona reazione: al 24' una deviazione di testa di un difensore di casa diventa un assist per Marconi che si presenta davanti a Santini e realizza il due a due. Al 30' esce Volanti per infortunio ed entra al suo posto Santoro. Le squadre si allungano un po': al 33' Barghini si invola in contropiede e fa partire un tiro che colpisce il palo. Al 35' D'Auria da fuori area fa partire un tiro che si infrange di nuovo sul legno della porta livornese. Il primo tempo si chiude in parità.
Nel secondo tempo il Santa Maria cerca di chiudere il conto: D'Auria conquista palla a centrocampo e serve Barghini che conclude alto. Gli ospiti rispondono con Esposito che da sinistra si porta al tiro, ma la palla finisce a fil di palo. Poco dopo calcio di punizione per i locali Di Biase tenta di nuovo il tiro ma non inquadra lo specchio. Al 53' buona occasione per Mura che si inserisce bene e dal centro dell'area conclude sopra la traversa. La gara si gioca a centrocampo senza occasioni nitide. Al 56' D'Auria conquista una punizione e conclude lui stesso ma la palla finisce alta. Al 59' Bamba si invola a sinistra e conquista un corner. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, para il portiere ospite Bartolini. Un minuto dopo in contropiede Biondi si invola verso l'area avversaria e lascia partire un tiro che Bartolini riesce a parare, ma toccando il pallone con la mano fuori area. I locali chiedono il rosso, ma l'arbitro estrae soltanto il giallo per il portiere ospite. Sulla punizione D'Auria conclude sopra la traversa. Il gol del vantaggio arriva nell'azione seguente: al 65' Biondi si invola sulla destra, salta un avversario e viene fermato fallosamente da un difensore. E' calcio di rigore. Dal dischetto si porta D'Auria che trasforma. La gara finisce così: vittoria complessivamente meritata per gli empolesi che confermano la loro maturazione e chiudono il percorso casalingo con una vittoria. Bravi gli ospiti che stanno onorando al meglio fino in fondo il loro cammino nei regionali.

Calciatoripiù: D'Auria
, trascinatore a centrocampo, e Di Biase, decisivo con la doppietta, sugli scudi; bravi Esposito e Bartolini tra i livornesi.

S.MARIA: Santini, Gjelaj (Masotti), Franci, Cecchi, Safina (Biondi), Imparato (Dav&igrave;), Volanti (Santoro), Caponi (D'Orsi), Barghini (Bamba), D'Auria, Di Biase. A disp.: Salvadori, Masotti, Biondi, Dav&igrave;, Santoro, D'Orsi, Bamba. All.: Leandro Galli. <br >ARMANDO PICCHI: Bartolini, Cionini (Cini), Bachini, Antonini, Mura, Piram, Calosso, Di Graddia (Orsini), Esposito (Perullo), Marconi, Moscardini. A disp.: Di Tizio, Cini, Dal Canto, Samminiatesi, Orsini, Perullo, Mauriello. All.: Paolo Barile.<br > ARBITRO: Gjergji Shaskaj di Firenze.<br > RETI: 5' Esposito, 12' e 22' Di Biase, 24' Marconi, 65' rig. D'Auria. Vittoria interna per il Santa Maria che nell'ultimo turno casalingo supera per tre a due un ottimo Armando Picchi. Pur essendo matematicamente retrocessa, la squadra di mister Barile anche in questa occasione si mostra intenzionata a chiudere in bellezza il suo campionato e d&agrave; del filo da torcere ai giallobl&ugrave; empolesi. Sono principalmente nel primo tempo le emozioni della gara, con quattro reti in totale e tante occasioni sbagliate su entrambi i fronti. Fin dalle prime battute, la gara entra subito nel vivo, con vari ribaltamenti di fronte da parte delle due squadre. Al 5' il Picchi passa in vantaggio: retropassaggio di Safina per Santini, Esposito &egrave; in agguato, intercetta il pallone e mette nel sacco il vantaggio dei suoi. Il Santa Maria non ci sta e comincia ad attaccare. Al 7' Gjelaj riesce a crossare il pallone al centro, Di Biase riceve e prova il tiro, ma Bartolini &egrave; bravo a parare. All'8' su un cross di Imparato dalla destra, Volanti conclude al volo ma la palla finisce alta sopra la traversa. Il pareggio dei giallobl&ugrave; di casa &egrave; nell'aria: Di Biase si presenta davanti a Bartolini e fa partire un potente tiro rasoterra sul quale Bartolini non fa nemmeno in tempo a tuffarsi. &Egrave; l'uno a uno. Al 14' altra occasione per i locali: un cross di D'Auria libera Barghini e Volanti, ma nessuno dei due riesce a deviare in rete. Al 16' Volanti si invola sulla fascia sinistra e mette al centro per Imparato che tira al volo, ma Bartolini salva; sulla ribattuta il tentativo dello stesso Imparato finisce a fil di palo. I locali continuano a premere: al 21' calcio di punizione di D'Auria alto sopra la traversa. Al 22' Volanti recupera a centrocampo ed imbecca Di Biase, il giocatore davanti alla porta realizza il gol del sorpasso, segnando la doppietta personale. I ragazzi di Barile offrono una buona reazione: al 24' una deviazione di testa di un difensore di casa diventa un assist per Marconi che si presenta davanti a Santini e realizza il due a due. Al 30' esce Volanti per infortunio ed entra al suo posto Santoro. Le squadre si allungano un po': al 33' Barghini si invola in contropiede e fa partire un tiro che colpisce il palo. Al 35' D'Auria da fuori area fa partire un tiro che si infrange di nuovo sul legno della porta livornese. Il primo tempo si chiude in parit&agrave;. <br >Nel secondo tempo il Santa Maria cerca di chiudere il conto: D'Auria conquista palla a centrocampo e serve Barghini che conclude alto. Gli ospiti rispondono con Esposito che da sinistra si porta al tiro, ma la palla finisce a fil di palo. Poco dopo calcio di punizione per i locali Di Biase tenta di nuovo il tiro ma non inquadra lo specchio. Al 53' buona occasione per Mura che si inserisce bene e dal centro dell'area conclude sopra la traversa. La gara si gioca a centrocampo senza occasioni nitide. Al 56' D'Auria conquista una punizione e conclude lui stesso ma la palla finisce alta. Al 59' Bamba si invola a sinistra e conquista un corner. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, para il portiere ospite Bartolini. Un minuto dopo in contropiede Biondi si invola verso l'area avversaria e lascia partire un tiro che Bartolini riesce a parare, ma toccando il pallone con la mano fuori area. I locali chiedono il rosso, ma l'arbitro estrae soltanto il giallo per il portiere ospite. Sulla punizione D'Auria conclude sopra la traversa. Il gol del vantaggio arriva nell'azione seguente: al 65' Biondi si invola sulla destra, salta un avversario e viene fermato fallosamente da un difensore. E' calcio di rigore. Dal dischetto si porta D'Auria che trasforma. La gara finisce cos&igrave;: vittoria complessivamente meritata per gli empolesi che confermano la loro maturazione e chiudono il percorso casalingo con una vittoria. Bravi gli ospiti che stanno onorando al meglio fino in fondo il loro cammino nei regionali.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: D'Auria</b>, trascinatore a centrocampo, e <b>Di Biase</b>, decisivo con la doppietta, sugli scudi; bravi <b>Esposito </b>e <b>Bartolini </b>tra i livornesi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI