• Allievi B Regionali
  • Sestese
  • 2 - 1
  • Capostrada Belvedere


SESTESE: Andrei, Nencioni, Zellini, Lagazzi, Carlini, Calzolai, Paoli (55' Campatelli), Cassai (78' Ferrelli), Cini (62' Rovini), Pacini, Traversi (48' Ridolfi). A disp.: Bombini, Sturiale. All.: Alessandro Rossi.
CAPOSTRADA BELV.: Leonessi, Beltrami, Grazzini (51' Campioni), Gaggioli, Gai, Magrini, Martinelli, Borri, Beqiri (62' Ballerini), Incoronato (74' Bibaj Gersi), Bibaj Gerti. A disp.: Sichi, Cuni, Mazzei. All.: Riccardo Marmugi.
ARVITRO: Lorenzo Tinagli di Prato.

RETI: 8' Calzolai, 11' Gai, 49' Pacini.
NOTE: ammonito Carlini.



La Sestese torna subito alla vittoria dopo lo scivolone di Siena e, in conseguenza del pareggio esterno del Tau, riporta a quattro i punti di vantaggio sui primi inseguitori. Non è stato comunque facile, per i locali, avere ragione degli ospiti del Capostrada; gli arancioni hanno dato molto filo da torcere ed è occorso un secondo tempo, condotto con più intensità e concretezza, per riagguantare il vantaggio e conservarlo fino alla conclusione. L'avvio dei locali è fulmineo. Pacini si invola sulla sinistra e mette al centro un bel traversone sul quale si avventa con i tempi giusti Paoli, ma il suo colpo di testa sorvola di poco la traversa. Uno sguardo al cronometro ci dice che sono passati appena una ventina di secondi. Si prosegue a buon ritmo, come è caratteristica di questa categoria. La manovra della Sestese scorre meglio sulla fascia sinistra, grazie a Pacini, supportato assiduamente da Zellini. All'8' Zellini è atterrato da Martinelli e conquista così un calcio di punizione a una trentina di metri dalla porta. Cini pennella in area un'invitante parabola sulla quale, poco oltre il secondo palo, arriva Calzolai con il piatto destro a gonfiare la rete. Il vantaggio ha però breve durata. All'11' il Capostrada conquista un calcio di punizione sul suo fronte sinistro di attacco. Grande assembramento in area, con la testa del centrale Gai che svetta su tutti per la deviazione vincente in rete. Il pareggio rinfranca chiaramente gli ospiti e la Sestese trova maggiori difficoltà a guadagnare spazio nell'affollato centrocampo. Troppo spesso la Sestese ricorre al lancio lungo e finisce così per andare a sbattere contro l'attenta difesa ospite, ben guidata da Gai. Al 30' un travolgente spunto personale di Traversi, che taglia in diagonale tutto il fronte d'attacco, risulta l'unico vero pericolo che i locali riescono a creare.
Il secondo tempo vede la Sestese riuscire subito a trovare le giuste posizioni a centrocampo e ad imbastire manovre con la palla a terra. Il Capostrada contiene e non disdegna qualche rapida controffensiva. Al 49' Ridolfi, entrato un minuto prima a sostituire Traversi, si fa largo sulla destra e serve un cross perfetto per Pacini a centro area: imperiosa la schiacciata di testa che trova il varco giusto per infilarsi in rete. Il vantaggio ritrovato galvanizza i rossoblù che hanno la grande occasione per chiudere i conti. Al 52' la palla buona arriva a Ridolfi, solo all'altezza del dischetto del rigore: la conclusione di destro esce però di poco. Carlini e Cassai sono adesso i dominatori del centrocampo e la Sestese arriva più spesso a concludere. Prima Cini e poi Lagazzi cercano senza successo la porta avversaria. Gli ospiti non appaiono rassegnati e tentano di farsi vivi in fase offensiva. La Sestese cerca di restare alta e di tenere il più possibile il possesso del pallone. Va ancora vicina al gol con una punizione di Ridolfi, originata da un fallo su Stovini, ma il pallone sfiora solamente l'incrocio dei pali. Il finale è carico di tensione e anche il portiere ospite sale in appoggio in occasione dei calci da fermo della sua squadra. Dopo due minuti di recupero, il fischio finale del bravo arbitro Tinagli, sancisce la legittima vittoria dei ragazzi di Alessandro Rossi.

Calciatoripiù
: nella Sestese molto efficace la prova di Zellini, capitano coraggioso che difende e spinge con grande continuità. Su alti livelli anche la prestazione di Pacini che non dà riferimento ai marcatori avversari e che inventa il guizzo del bomber di razza, in occasione del gol della vittoria. Se la Sestese cresce nel secondo tempo, molto dipende anche dalla grande prova offerta, in questa parte di gara, da Carlini e Cassai a centrocampo. Nel Capostrada, che è apparsa squadra molto ben organizzata, ha impressionato il centrale difensivo Gai, autore tra l'altro del momentaneo pareggio. Molto efficace anche il lavoro svolto da Gaggioli.

Enrico Badii SESTESE: Andrei, Nencioni, Zellini, Lagazzi, Carlini, Calzolai, Paoli (55' Campatelli), Cassai (78' Ferrelli), Cini (62' Rovini), Pacini, Traversi (48' Ridolfi). A disp.: Bombini, Sturiale. All.: Alessandro Rossi.<br >CAPOSTRADA BELV.: Leonessi, Beltrami, Grazzini (51' Campioni), Gaggioli, Gai, Magrini, Martinelli, Borri, Beqiri (62' Ballerini), Incoronato (74' Bibaj Gersi), Bibaj Gerti. A disp.: Sichi, Cuni, Mazzei. All.: Riccardo Marmugi.<br >ARVITRO: Lorenzo Tinagli di Prato.<br > RETI: 8' Calzolai, 11' Gai, 49' Pacini.<br >NOTE: ammonito Carlini. La Sestese torna subito alla vittoria dopo lo scivolone di Siena e, in conseguenza del pareggio esterno del Tau, riporta a quattro i punti di vantaggio sui primi inseguitori. Non &egrave; stato comunque facile, per i locali, avere ragione degli ospiti del Capostrada; gli arancioni hanno dato molto filo da torcere ed &egrave; occorso un secondo tempo, condotto con pi&ugrave; intensit&agrave; e concretezza, per riagguantare il vantaggio e conservarlo fino alla conclusione. L'avvio dei locali &egrave; fulmineo. Pacini si invola sulla sinistra e mette al centro un bel traversone sul quale si avventa con i tempi giusti Paoli, ma il suo colpo di testa sorvola di poco la traversa. Uno sguardo al cronometro ci dice che sono passati appena una ventina di secondi. Si prosegue a buon ritmo, come &egrave; caratteristica di questa categoria. La manovra della Sestese scorre meglio sulla fascia sinistra, grazie a Pacini, supportato assiduamente da Zellini. All'8' Zellini &egrave; atterrato da Martinelli e conquista cos&igrave; un calcio di punizione a una trentina di metri dalla porta. Cini pennella in area un'invitante parabola sulla quale, poco oltre il secondo palo, arriva Calzolai con il piatto destro a gonfiare la rete. Il vantaggio ha per&ograve; breve durata. All'11' il Capostrada conquista un calcio di punizione sul suo fronte sinistro di attacco. Grande assembramento in area, con la testa del centrale Gai che svetta su tutti per la deviazione vincente in rete. Il pareggio rinfranca chiaramente gli ospiti e la Sestese trova maggiori difficolt&agrave; a guadagnare spazio nell'affollato centrocampo. Troppo spesso la Sestese ricorre al lancio lungo e finisce cos&igrave; per andare a sbattere contro l'attenta difesa ospite, ben guidata da Gai. Al 30' un travolgente spunto personale di Traversi, che taglia in diagonale tutto il fronte d'attacco, risulta l'unico vero pericolo che i locali riescono a creare. <br >Il secondo tempo vede la Sestese riuscire subito a trovare le giuste posizioni a centrocampo e ad imbastire manovre con la palla a terra. Il Capostrada contiene e non disdegna qualche rapida controffensiva. Al 49' Ridolfi, entrato un minuto prima a sostituire Traversi, si fa largo sulla destra e serve un cross perfetto per Pacini a centro area: imperiosa la schiacciata di testa che trova il varco giusto per infilarsi in rete. Il vantaggio ritrovato galvanizza i rossobl&ugrave; che hanno la grande occasione per chiudere i conti. Al 52' la palla buona arriva a Ridolfi, solo all'altezza del dischetto del rigore: la conclusione di destro esce per&ograve; di poco. Carlini e Cassai sono adesso i dominatori del centrocampo e la Sestese arriva pi&ugrave; spesso a concludere. Prima Cini e poi Lagazzi cercano senza successo la porta avversaria. Gli ospiti non appaiono rassegnati e tentano di farsi vivi in fase offensiva. La Sestese cerca di restare alta e di tenere il pi&ugrave; possibile il possesso del pallone. Va ancora vicina al gol con una punizione di Ridolfi, originata da un fallo su Stovini, ma il pallone sfiora solamente l'incrocio dei pali. Il finale &egrave; carico di tensione e anche il portiere ospite sale in appoggio in occasione dei calci da fermo della sua squadra. Dopo due minuti di recupero, il fischio finale del bravo arbitro Tinagli, sancisce la legittima vittoria dei ragazzi di Alessandro Rossi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sestese molto efficace la prova di <b>Zellini</b>, capitano coraggioso che difende e spinge con grande continuit&agrave;. Su alti livelli anche la prestazione di <b>Pacini </b>che non d&agrave; riferimento ai marcatori avversari e che inventa il guizzo del bomber di razza, in occasione del gol della vittoria. Se la Sestese cresce nel secondo tempo, molto dipende anche dalla grande prova offerta, in questa parte di gara, da <b>Carlini </b>e <b>Cassai </b>a centrocampo. Nel Capostrada, che &egrave; apparsa squadra molto ben organizzata, ha impressionato il centrale difensivo <b>Gai</b>, autore tra l'altro del momentaneo pareggio. Molto efficace anche il lavoro svolto da <b>Gaggioli</b>. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI