• Allievi B Regionali
  • Cattolica Virtus
  • 4 - 1
  • Jolly Montemurlo


S.M. CATTOLICA.V.: Marcucci, Cannelli, Bonaiuti, Rotondi, Vanzi, Fabbrini, Metafonti, Fei, Berti, Marangon, Ciofi. Entrati: Allegranti, Graziani, Papini, Subli, Caglieri, Di Muro, D'Augello. All.: Gianni Morrocchi.
JollY MONTEMURLO: Agati, Minunni, Bonacchi, Colonna, Iavarone, Nobile Giuseppe, Cortonesi, Drovandi, Ottaviani, Corti, Marradi. Entrati: Bencich: Bartolini, Cristofaro, Napolitano, Riccio, Nobile Cesare, Met Hasani. All.: Fabio Zuccaro.

ARBITRO: Armando di Empoli.

RETI: 8' Ciofi, 15' rig. Marangon, 36' e 39' Berti, 77' Met Hasani.
NOTE: espulso Zuccaro al 34'.



Successo fondamentale dei ragazzi allenati da Gianni Morrocchi che in un colpo solo agganciano la Sestese in vetta della classifica e sorpassano il Tau Calcio in virtù della sconfitta dei Sestesi a Montevarchi e del pareggio casalingo degli altopascesi contro la Floria 2000. Si tratta di una vittoria costruita nel primo tempo, nel quale la San Michele si dimostra padrona del campo ed aggredisce gli avversari con una pressione costante, gli ospiti invece si ritrovano al 34' senza il loro allenatore Fabio Zuccaro il quale viene espulso per proteste e, nonostante questo, crescono nel secondo tempo cercando con insistenza di diminuire il passivo e riuscendo a trovare la rete nei minuti finali. I padroni di casa iniziano immediatamente il loro ritmo serrato e al 4' Ciofi supera un difensore sulla destra e passa centralmente per Berti che dall'interno dell'area calcia in porta ma il suo tiro viene respinto da Agati. Ma il vantaggio della Cattolica Virtus arriva ben presto, esattamente all'ottavo minuto: splendida azione di Fei che si porta sulla destra, elude un avversario e serve all'interno area Ciofi il quale con un potente e preciso diagonale insacca implacabilmente in rete. Al 15' un'altra pregevole azione di Fei che ancora dalla destra supera agevolmente un difensore, entra in area e viene abbattuto da un avversario: l'arbitro decreta il solare (al contrario del clima piovoso) calcio di rigore che viene battuto da Marangon il quale realizza il raddoppio indirizzando il pallone sotto l'incrocio dei pali con precisione chirurgica. Al 23' Cannelli si invola sulla sua fascia di competenza, entra in area ed effettua un insidioso tiro ad effetto che viene abilmente respinto da Agati con un colpo di guantone. Tre minuti più tardi Cannelli appena superata la metà campo crossa in area sulla destra per Berti che stoppa il pallone, supera un avversario e colpisce la sfera di potenza ma Agati risponde ancora presente. Al 31' Marangon poco distante dal vertice sinistro imbecca Berti a centro area il quale tira di prima intenzione ma non trova lo specchio della porta. Tre minuti dopo mister Fabio Zuccaro non trovandosi d'accordo sull'operato dell'arbitro esprime il suo disappunto e il sig. Armando di Empoli non gradendo il suo comportamento lo allontana dal terreno di gioco. Al 36' la San Michele cala il tris: Ciofi dribbla un avversario sulla destra e serve nel cuore dell'area Berti il quale da ottimo finalizzatore non sbaglia e infila in rete. Passano solo tre minuti e arriva anche la quarta segnatura della Cattolica Virtus: Ciofi dà ancora dimostrazione delle sue qualità atletiche e tecniche involandosi per l'ennesima volta sulla destra e passando al centro per Berti che, pur essendo chiuso da un difensore, trova il varco giusto per girarsi e calciare a rete realizzando la sua doppietta personale. Nel secondo tempo i giocatori allenati da Gianni Morrocchi forti del cospicuo vantaggio e forse anche vittime di un po' di stanchezza calano decisamente il ritmo e offrono maggiori possibilità al Jolly Montemurlo. Infatti la prima azione della ripresa è degli ospiti al 44' con Minunni che dalla destra cede il pallone a Cortonesi il quale dal limite dell'area conclude a rete dando al pallone un temibile effetto a girare che per poco non sorprende il portiere. Al 52' ci riprovano i giallorossi con Marangon che elude un avversario sulla sinistra, si accentra, supera il limite dell'area e scocca un tiro indirizzato nell'angolo destro che viene neutralizzato da Agani in tuffo. A parte questa azione comunque il secondo tempo è quasi tutto a pannaggio degli ospiti: al 56' Cortonesi non molto distante dal vertice sinistro crossa in area per Marradi che decentrato sulla destra calcia in porta ma il tiro finisce fuori di poco. Quattro minuti più tardi Minunni dalla fascia destra supera un avversario, si accentra e cede la sfera a Cortonesi che dalla lunga distanza carica un potente tiro che sorvola la traversa. Al 65' il secondo portiere del Jolly Montemurlo Bencich entra in campo e sostituisce Agati. Tre minuti dopo il subentrato a partita in corso Napolitano scatta sulla destra, supera un avversario e crossa al centro per Corti che colpisce il pallone di testa nell'interno dell'area piccola ma la sfera lambisce il palo destro. Al 70' anche i padroni di casa effettuano il cambio del portiere: esce quindi Marcucci per fare posto al nuovo entrato Allegranti. Quattro minuti più tardi Met Hasani dalla tre quarti di sinistra passa a Corti il quale dalla lunga distanza scocca un potente diagonale a filo d'erba che finisce fuori non di molto. Al 76' Corti avanza palla al piede in posizione centrale, si porta nei pressi della mezza luna e serve sulla destra Riccio il quale entra in area e carica un potente tiro indirizzato nell'angolo opposto che viene abilmente respinto in tuffo da Allegranti. A tre minuti dal triplice fischio dell'arbitro Armando di Empoli il Jolly Montemurlo raggiunge la meritata segnatura con Met Hasani che da fuori area sfodera un delizioso tocco morbido che coglie perfettamente l'angolo sinistro riuscendo a rendere meno amaro il punteggio. La formazione allenata da Gianni Morrocchi si prende la testa della classifica in coabitazione con la Sestese e adesso per i ragazzi della San Michele il campionato diventa davvero avvincente, gli ospiti hanno disputato una discreta partita soffrendo inevitabilmente lo spessore tecnico della Cattolica Virtus nel primo tempo ma riuscendo anche ad avere la personalità per non crollare psicologicamente e trovando la determinazione per per migliorare nella ripresa.

Calciatoripiù: Ciofi, Marangon, Fei, Berti
(Cattolica Virtus), Met Hasani, Cortonesi (Jolly Montemurlo).

Christian Gallo S.M. CATTOLICA.V.: Marcucci, Cannelli, Bonaiuti, Rotondi, Vanzi, Fabbrini, Metafonti, Fei, Berti, Marangon, Ciofi. Entrati: Allegranti, Graziani, Papini, Subli, Caglieri, Di Muro, D'Augello. All.: Gianni Morrocchi.<br >JollY MONTEMURLO: Agati, Minunni, Bonacchi, Colonna, Iavarone, Nobile Giuseppe, Cortonesi, Drovandi, Ottaviani, Corti, Marradi. Entrati: Bencich: Bartolini, Cristofaro, Napolitano, Riccio, Nobile Cesare, Met Hasani. All.: Fabio Zuccaro.<br > ARBITRO: Armando di Empoli.<br > RETI: 8' Ciofi, 15' rig. Marangon, 36' e 39' Berti, 77' Met Hasani.<br >NOTE: espulso Zuccaro al 34'. Successo fondamentale dei ragazzi allenati da Gianni Morrocchi che in un colpo solo agganciano la Sestese in vetta della classifica e sorpassano il Tau Calcio in virt&ugrave; della sconfitta dei Sestesi a Montevarchi e del pareggio casalingo degli altopascesi contro la Floria 2000. Si tratta di una vittoria costruita nel primo tempo, nel quale la San Michele si dimostra padrona del campo ed aggredisce gli avversari con una pressione costante, gli ospiti invece si ritrovano al 34' senza il loro allenatore Fabio Zuccaro il quale viene espulso per proteste e, nonostante questo, crescono nel secondo tempo cercando con insistenza di diminuire il passivo e riuscendo a trovare la rete nei minuti finali. I padroni di casa iniziano immediatamente il loro ritmo serrato e al 4' Ciofi supera un difensore sulla destra e passa centralmente per Berti che dall'interno dell'area calcia in porta ma il suo tiro viene respinto da Agati. Ma il vantaggio della Cattolica Virtus arriva ben presto, esattamente all'ottavo minuto: splendida azione di Fei che si porta sulla destra, elude un avversario e serve all'interno area Ciofi il quale con un potente e preciso diagonale insacca implacabilmente in rete. Al 15' un'altra pregevole azione di Fei che ancora dalla destra supera agevolmente un difensore, entra in area e viene abbattuto da un avversario: l'arbitro decreta il solare (al contrario del clima piovoso) calcio di rigore che viene battuto da Marangon il quale realizza il raddoppio indirizzando il pallone sotto l'incrocio dei pali con precisione chirurgica. Al 23' Cannelli si invola sulla sua fascia di competenza, entra in area ed effettua un insidioso tiro ad effetto che viene abilmente respinto da Agati con un colpo di guantone. Tre minuti pi&ugrave; tardi Cannelli appena superata la met&agrave; campo crossa in area sulla destra per Berti che stoppa il pallone, supera un avversario e colpisce la sfera di potenza ma Agati risponde ancora presente. Al 31' Marangon poco distante dal vertice sinistro imbecca Berti a centro area il quale tira di prima intenzione ma non trova lo specchio della porta. Tre minuti dopo mister Fabio Zuccaro non trovandosi d'accordo sull'operato dell'arbitro esprime il suo disappunto e il sig. Armando di Empoli non gradendo il suo comportamento lo allontana dal terreno di gioco. Al 36' la San Michele cala il tris: Ciofi dribbla un avversario sulla destra e serve nel cuore dell'area Berti il quale da ottimo finalizzatore non sbaglia e infila in rete. Passano solo tre minuti e arriva anche la quarta segnatura della Cattolica Virtus: Ciofi d&agrave; ancora dimostrazione delle sue qualit&agrave; atletiche e tecniche involandosi per l'ennesima volta sulla destra e passando al centro per Berti che, pur essendo chiuso da un difensore, trova il varco giusto per girarsi e calciare a rete realizzando la sua doppietta personale. Nel secondo tempo i giocatori allenati da Gianni Morrocchi forti del cospicuo vantaggio e forse anche vittime di un po' di stanchezza calano decisamente il ritmo e offrono maggiori possibilit&agrave; al Jolly Montemurlo. Infatti la prima azione della ripresa &egrave; degli ospiti al 44' con Minunni che dalla destra cede il pallone a Cortonesi il quale dal limite dell'area conclude a rete dando al pallone un temibile effetto a girare che per poco non sorprende il portiere. Al 52' ci riprovano i giallorossi con Marangon che elude un avversario sulla sinistra, si accentra, supera il limite dell'area e scocca un tiro indirizzato nell'angolo destro che viene neutralizzato da Agani in tuffo. A parte questa azione comunque il secondo tempo &egrave; quasi tutto a pannaggio degli ospiti: al 56' Cortonesi non molto distante dal vertice sinistro crossa in area per Marradi che decentrato sulla destra calcia in porta ma il tiro finisce fuori di poco. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Minunni dalla fascia destra supera un avversario, si accentra e cede la sfera a Cortonesi che dalla lunga distanza carica un potente tiro che sorvola la traversa. Al 65' il secondo portiere del Jolly Montemurlo Bencich entra in campo e sostituisce Agati. Tre minuti dopo il subentrato a partita in corso Napolitano scatta sulla destra, supera un avversario e crossa al centro per Corti che colpisce il pallone di testa nell'interno dell'area piccola ma la sfera lambisce il palo destro. Al 70' anche i padroni di casa effettuano il cambio del portiere: esce quindi Marcucci per fare posto al nuovo entrato Allegranti. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Met Hasani dalla tre quarti di sinistra passa a Corti il quale dalla lunga distanza scocca un potente diagonale a filo d'erba che finisce fuori non di molto. Al 76' Corti avanza palla al piede in posizione centrale, si porta nei pressi della mezza luna e serve sulla destra Riccio il quale entra in area e carica un potente tiro indirizzato nell'angolo opposto che viene abilmente respinto in tuffo da Allegranti. A tre minuti dal triplice fischio dell'arbitro Armando di Empoli il Jolly Montemurlo raggiunge la meritata segnatura con Met Hasani che da fuori area sfodera un delizioso tocco morbido che coglie perfettamente l'angolo sinistro riuscendo a rendere meno amaro il punteggio. La formazione allenata da Gianni Morrocchi si prende la testa della classifica in coabitazione con la Sestese e adesso per i ragazzi della San Michele il campionato diventa davvero avvincente, gli ospiti hanno disputato una discreta partita soffrendo inevitabilmente lo spessore tecnico della Cattolica Virtus nel primo tempo ma riuscendo anche ad avere la personalit&agrave; per non crollare psicologicamente e trovando la determinazione per per migliorare nella ripresa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ciofi, Marangon, Fei, Berti</b> (Cattolica Virtus), <b>Met Hasani, Cortonesi</b> (Jolly Montemurlo). Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI