• Allievi B Regionali
  • Capostrada Belvedere
  • 0 - 2
  • Cattolica Virtus


CAPOSTRADA BELV.: Sichi, Beltrami, Grazzini, Gaggioli, Gai, Magrini, Bibaj Gerti, Borri(50' Campioni, 65' Mazzei), Beqiri, Cuni (40' Incoronato), Bibaj Gersi (57' Ballerini). A disp.: Leonessi, Aiazzi. All.: Riccardo Marmugi.
CATTOLICA VIRTUS: Marcucci, De Marco, Bonaiuti, Rotondi (74' Cannelli), Vanzi, Graziani (22' Fabbrini), Metafonti, Fei, Daugello (24' Di Muro), Marngon (64' Berti), Ciofi (74' Caglieri). A disp.: Ferrari. All.: Gianni Marocchi.

ARBITRO: Russo di Prato.

RETI: 2' rig. Marangon, 41' Ciofi.



Vittoria esterna per la Cattolica Virtus, che mantiene saldo il comando della classifica, seppur in coabitazione con la Sestese. Bastano appena due minuti di gioco alla compagine ospite per sbloccare il risultato: sul traversone dalla destra di Ciofi, Beltrami aggancia in area Maragon e il direttore di gara concede il calcio di rigore; della battuta si incarica lo stesso Maragon, che incrocia con il destro alle spalle di Sichi. Il Capostrada non intende certo vestire i panni della vittima sacrificale e, soprattutto nella prima metà del primo tempo, mette paura in diverse circostanze alla formazione ospite. Al 10', i locali hanno la migliore occasione di tutta la partita, ma Marcucci tiene a galla i suoi: sul calcio d'angolo dalla sinistra, infatti, l'estremo difensore ospite, prima respinge la conclusione a botta sicura di Gaggioli e poi devia in qualche modo il duplice tentativo di tap-in di Gai e Bibaj Gerti. I padroni di casa continuano a spingere sull'acceleratore nel tentativo di riequilibrare lo scarto di punteggio; la Cattolica, d'altro canto, si difende con ordine e quando riparte è sempre pericolosa. Al 20' è Ciofi a provare la conclusione dal limite dell'area, ma Sichi alza sopra la traversa. Passano appena cinque minuti e i locali rispondono con la bellissima punizione di Bibaj Gersi, deviata in corner dal preciso intervento di Marcucci. Nel finale di tempo, è ancora il Capostrada a provarci in situazione di palla da fermo, ma la girata di Gaggioli, sulla punizione dalla trequarti di Graazzini, si spegne sul fondo. Il primo tempo va dunque in archivio sul punteggio di 0 a 1. La ripresa si apre nello stesso modo in cui era iniziata la partita: passa, infatti, appena un giro di orologio che gli ospiti raddoppiano. A siglare la seconda rete è Ciofi, sicuramente uno dei migliori dei suoi, che direttamente dal calcio d'angolo dalla destra, riesce a sorprendere la retroguardia ospite e a trafiggere Sichi. La rete del doppio vantaggio è un duro colpo per i padroni di casa, che erano tornati sul terreno di gioco con l'idea di provare a dare seguito alla buona intraprendenza del primo tempo. Nei restanti minuti di gioco sarà, quindi, la compagine ospite a fare la partita, con i locali che solo in sporadiche occasioni riusciranno a farsi vedere con pericolosità dalle parti dell'estremo difensore avversario. Al 48', è ancora Ciofi a sfondare lungo l'out di destra e a servire perfettamente l'accorrente Metafonti che di prima intenzione calcia alto. Dopo un paio di minuti ci prova Fei, ma il tentativo ad incrociare, dopo il buono spunto nella zona destra del campo, non inquadra lo specchio della porta. La Cattolica ha in mano il pallino del gioco e continua a proporre con buona qualità la propria manovra. Al 65' è Fabbrini a saltare più in alto di tutti sul traversone del solito Ciofi, senza tuttavia riuscire a schiacciare la sfera verso la porta avversaria. I padroni di casa sembrano non avere le forze per provare a reagire al doppio svantaggio. In realtà, a cinque minuti dal termine delle ostilità, Ballerini avrebbe l'occasione per riaprire il risultato, ma l'attaccante locale sceglie di concludere con il destro, invece di incrociare con l'altro piede, non impensierendo Marcucci. Su questa ultima opportunità si spengono i sogni di rimonta del Capostrada e la partita si conclude con la meritata vittoria della formazione ospite.

Calciatoripiù: Gaggioli
, nel Capostrada Belv., perché sempre attento in fase difensiva e, talvolta, pericoloso anche in zona gol. Nella Cattolica Virtus, Ciofi perché giocatore più pericoloso della squadra, e Marcucci, per gli ottimi interventi soprattutto nel corso del primo tempo.

Simone Sardi CAPOSTRADA BELV.: Sichi, Beltrami, Grazzini, Gaggioli, Gai, Magrini, Bibaj Gerti, Borri(50' Campioni, 65' Mazzei), Beqiri, Cuni (40' Incoronato), Bibaj Gersi (57' Ballerini). A disp.: Leonessi, Aiazzi. All.: Riccardo Marmugi.<br >CATTOLICA VIRTUS: Marcucci, De Marco, Bonaiuti, Rotondi (74' Cannelli), Vanzi, Graziani (22' Fabbrini), Metafonti, Fei, Daugello (24' Di Muro), Marngon (64' Berti), Ciofi (74' Caglieri). A disp.: Ferrari. All.: Gianni Marocchi.<br > ARBITRO: Russo di Prato.<br > RETI: 2' rig. Marangon, 41' Ciofi. Vittoria esterna per la Cattolica Virtus, che mantiene saldo il comando della classifica, seppur in coabitazione con la Sestese. Bastano appena due minuti di gioco alla compagine ospite per sbloccare il risultato: sul traversone dalla destra di Ciofi, Beltrami aggancia in area Maragon e il direttore di gara concede il calcio di rigore; della battuta si incarica lo stesso Maragon, che incrocia con il destro alle spalle di Sichi. Il Capostrada non intende certo vestire i panni della vittima sacrificale e, soprattutto nella prima met&agrave; del primo tempo, mette paura in diverse circostanze alla formazione ospite. Al 10', i locali hanno la migliore occasione di tutta la partita, ma Marcucci tiene a galla i suoi: sul calcio d'angolo dalla sinistra, infatti, l'estremo difensore ospite, prima respinge la conclusione a botta sicura di Gaggioli e poi devia in qualche modo il duplice tentativo di tap-in di Gai e Bibaj Gerti. I padroni di casa continuano a spingere sull'acceleratore nel tentativo di riequilibrare lo scarto di punteggio; la Cattolica, d'altro canto, si difende con ordine e quando riparte &egrave; sempre pericolosa. Al 20' &egrave; Ciofi a provare la conclusione dal limite dell'area, ma Sichi alza sopra la traversa. Passano appena cinque minuti e i locali rispondono con la bellissima punizione di Bibaj Gersi, deviata in corner dal preciso intervento di Marcucci. Nel finale di tempo, &egrave; ancora il Capostrada a provarci in situazione di palla da fermo, ma la girata di Gaggioli, sulla punizione dalla trequarti di Graazzini, si spegne sul fondo. Il primo tempo va dunque in archivio sul punteggio di 0 a 1. La ripresa si apre nello stesso modo in cui era iniziata la partita: passa, infatti, appena un giro di orologio che gli ospiti raddoppiano. A siglare la seconda rete &egrave; Ciofi, sicuramente uno dei migliori dei suoi, che direttamente dal calcio d'angolo dalla destra, riesce a sorprendere la retroguardia ospite e a trafiggere Sichi. La rete del doppio vantaggio &egrave; un duro colpo per i padroni di casa, che erano tornati sul terreno di gioco con l'idea di provare a dare seguito alla buona intraprendenza del primo tempo. Nei restanti minuti di gioco sar&agrave;, quindi, la compagine ospite a fare la partita, con i locali che solo in sporadiche occasioni riusciranno a farsi vedere con pericolosit&agrave; dalle parti dell'estremo difensore avversario. Al 48', &egrave; ancora Ciofi a sfondare lungo l'out di destra e a servire perfettamente l'accorrente Metafonti che di prima intenzione calcia alto. Dopo un paio di minuti ci prova Fei, ma il tentativo ad incrociare, dopo il buono spunto nella zona destra del campo, non inquadra lo specchio della porta. La Cattolica ha in mano il pallino del gioco e continua a proporre con buona qualit&agrave; la propria manovra. Al 65' &egrave; Fabbrini a saltare pi&ugrave; in alto di tutti sul traversone del solito Ciofi, senza tuttavia riuscire a schiacciare la sfera verso la porta avversaria. I padroni di casa sembrano non avere le forze per provare a reagire al doppio svantaggio. In realt&agrave;, a cinque minuti dal termine delle ostilit&agrave;, Ballerini avrebbe l'occasione per riaprire il risultato, ma l'attaccante locale sceglie di concludere con il destro, invece di incrociare con l'altro piede, non impensierendo Marcucci. Su questa ultima opportunit&agrave; si spengono i sogni di rimonta del Capostrada e la partita si conclude con la meritata vittoria della formazione ospite.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Gaggioli</b>, nel Capostrada Belv., perch&eacute; sempre attento in fase difensiva e, talvolta, pericoloso anche in zona gol. Nella Cattolica Virtus, <b>Ciofi </b>perch&eacute; giocatore pi&ugrave; pericoloso della squadra, e <b>Marcucci</b>, per gli ottimi interventi soprattutto nel corso del primo tempo. Simone Sardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI