• Allievi B Regionali
  • Olimpia Firenze
  • 0 - 3
  • Sestese


OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Polini, Cavalieri, Ciatti, Sbenaglia, Reggioli (70' Banchi), Capizzani, Umiliani (66' Barrasso), Uzuriaga, Piccini, Cerrato (73' Gerxhi). A disp.: Geneletti, Faellini, Wahabi, Rosi. All.: Alessio Lupi.
SESTESE: Andrei, Tani, Ferrelli, Carlini, Lagazzi, Calzolai, Pacini (60' Cini), Cassai (45'Campatelli), Cioni, Sturiale (65' Ridolfi), Traversi. A disp.: Bombini, Bani. All.: Alessandro Rossi.

ARBITRO: Bandinelli di Firenze.

RETI: 18' Tani, 31' Sturiale, 38' Calzolai.



Risultato netto per la Sestese sul campo dell'Olimpia. I ragazzi di Mister Rossi sono apparsi più propositivi in attacco nonostante il campo pesante, hanno concretizzato al meglio le occasioni create su due calci piazzati e hanno espresso un buon calcio spingendo molto sulle fasce. Olimpia quasi mai pericolosa e in difficoltà a contrastare le avanzate ospiti. La prima vera occasione porta in vantaggio gli ospiti con Tani che su calcio d'angolo di Traversi stacca più alto di tutti e di testa batte Cecchi da posizione ravvicinata. Poco dopo è sempre la Sestese a farsi vedere dalle parti di Cecchi: Sturiale, dopo una sponda di Cioni, va alla conclusione da dentro l'area avversaria ma il suo tiro è centrale e facile da bloccare per il portiere dell'Olimpia. Al 25' l'Olimpia va vicinissima al pareggio con Piccini che da dentro l'area prova il tiro al volo raccogliendo una punizione dalla trequarti di Umiliani, ma il suo tentativo colpisce la traversa con Andrei che non avrebbe potuto opporsi alla conclusione. Al 31' Sturiale recupera un pallone al limite dell'area avversaria sfruttando una grave disattenzione della difesa dell'Olimpia e serve sull'out di destra Traversi, il numero 11 ospite va sul fondo e mette in mezzo un pallone che lo stesso Sturiale deve solo spingere in rete portando così i suoi sul momentaneo 0-2. La Sestese cerca di chiudere la partita ma al 37' Traversi, servito splendidamente da Pacini, da posizione defilata colpisce il palo destro della porta difesa da Cecchi. Il terzo gol ospite è soltanto rimandato, allo scadere del primo tempo infatti, su corner del solito Traversi, Calzolai anticipa tutti di testa e fissa il risultato sullo 0-3 per la Sestese. Al rientro in campo la Sestese mira a difendere il risultato ormai in cassaforte senza sbilanciarsi nella metà campo avversaria ma l'Olimpia non si rende mai pericolosa per cercare di accorciare le distanze e riaprire la partita. È soltanto da segnalare al 73' una bella azione ospite: Ridolfi raccoglie un assist di Carlini inserendosi perfettamente nella difesa avversaria, ma il suo tentativo colpisce la parte superiore della traversa.

Calciatoripiù: Traversi
(Sestese): mette lo zampino su tutti e tre i gol servendo assist perfetti per i compagni, soltanto il palo gli nega la soddisfazione personale che avrebbe coronato al meglio una prestazione sontuosa. Cioni (Sestese): non segna ma si rende costantemente pericoloso in avanti con le sue accelerazioni e il suo pressing alto sui centrali di difesa avversari, esce con i crampi. Piccini (Olimpia): è l'unico dei suoi ad impensierire gli avversari ma il suo tentativo colpisce la traversa.

Edoardo Dei OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Polini, Cavalieri, Ciatti, Sbenaglia, Reggioli (70' Banchi), Capizzani, Umiliani (66' Barrasso), Uzuriaga, Piccini, Cerrato (73' Gerxhi). A disp.: Geneletti, Faellini, Wahabi, Rosi. All.: Alessio Lupi.<br >SESTESE: Andrei, Tani, Ferrelli, Carlini, Lagazzi, Calzolai, Pacini (60' Cini), Cassai (45'Campatelli), Cioni, Sturiale (65' Ridolfi), Traversi. A disp.: Bombini, Bani. All.: Alessandro Rossi.<br > ARBITRO: Bandinelli di Firenze.<br > RETI: 18' Tani, 31' Sturiale, 38' Calzolai. Risultato netto per la Sestese sul campo dell'Olimpia. I ragazzi di Mister Rossi sono apparsi pi&ugrave; propositivi in attacco nonostante il campo pesante, hanno concretizzato al meglio le occasioni create su due calci piazzati e hanno espresso un buon calcio spingendo molto sulle fasce. Olimpia quasi mai pericolosa e in difficolt&agrave; a contrastare le avanzate ospiti. La prima vera occasione porta in vantaggio gli ospiti con Tani che su calcio d'angolo di Traversi stacca pi&ugrave; alto di tutti e di testa batte Cecchi da posizione ravvicinata. Poco dopo &egrave; sempre la Sestese a farsi vedere dalle parti di Cecchi: Sturiale, dopo una sponda di Cioni, va alla conclusione da dentro l'area avversaria ma il suo tiro &egrave; centrale e facile da bloccare per il portiere dell'Olimpia. Al 25' l'Olimpia va vicinissima al pareggio con Piccini che da dentro l'area prova il tiro al volo raccogliendo una punizione dalla trequarti di Umiliani, ma il suo tentativo colpisce la traversa con Andrei che non avrebbe potuto opporsi alla conclusione. Al 31' Sturiale recupera un pallone al limite dell'area avversaria sfruttando una grave disattenzione della difesa dell'Olimpia e serve sull'out di destra Traversi, il numero 11 ospite va sul fondo e mette in mezzo un pallone che lo stesso Sturiale deve solo spingere in rete portando cos&igrave; i suoi sul momentaneo 0-2. La Sestese cerca di chiudere la partita ma al 37' Traversi, servito splendidamente da Pacini, da posizione defilata colpisce il palo destro della porta difesa da Cecchi. Il terzo gol ospite &egrave; soltanto rimandato, allo scadere del primo tempo infatti, su corner del solito Traversi, Calzolai anticipa tutti di testa e fissa il risultato sullo 0-3 per la Sestese. Al rientro in campo la Sestese mira a difendere il risultato ormai in cassaforte senza sbilanciarsi nella met&agrave; campo avversaria ma l'Olimpia non si rende mai pericolosa per cercare di accorciare le distanze e riaprire la partita. &Egrave; soltanto da segnalare al 73' una bella azione ospite: Ridolfi raccoglie un assist di Carlini inserendosi perfettamente nella difesa avversaria, ma il suo tentativo colpisce la parte superiore della traversa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Traversi</b> (Sestese): mette lo zampino su tutti e tre i gol servendo assist perfetti per i compagni, soltanto il palo gli nega la soddisfazione personale che avrebbe coronato al meglio una prestazione sontuosa. <b>Cioni </b>(Sestese): non segna ma si rende costantemente pericoloso in avanti con le sue accelerazioni e il suo pressing alto sui centrali di difesa avversari, esce con i crampi. <b>Piccini </b>(Olimpia): &egrave; l'unico dei suoi ad impensierire gli avversari ma il suo tentativo colpisce la traversa. Edoardo Dei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI