• Allievi B Regionali
  • Capostrada Belvedere
  • 0 - 0
  • Affrico


CAPOSTRADA BELV.: Leonessi, Beltrami (75' Mazzei), Grazzini, Gaggioli, Gai, Magrini, Bibaj Gersi (70' Cuni), Incoronato, Beqiri (65' Ballerini), Bibaj Gerti (65' Martinelli), Borri. A disp.: Sichi. All.: Riccardo Marmugi.
AFFRICO: Franceschini, Moe, Sestini, Torrini (50' Torri), Moschini Fritschr, D'angelo, Giovannardi, Cosmi, Niscola (75' Cancialli), Centrone (70' Tamburini), De Mauro (47' Musciacchio). A disp.: Gelli, Fiorini. All.: Gregorio Crocchini.

ARBITRO: Antonio Orsini di Pontedera.
NOTE: espulso mister Marmugi per proteste all'83'.



Finisce a reti inviolate una partita avara di emozioni, profondamente condizionata dalla pioggia battente e da un terreno di gioco che, nonostante il manto in sintetico, si è fatto sempre più insidioso con il passare dei minuti. Le due squadre si sono date battaglia soprattutto nella zona centrale del campo, senza che nessuna delle due riuscisse però a prendere in mano il comando delle operazioni e a tentare di portare pericoli alla porta avversaria con continuità. Il primo squillo dell'incontro è di marca ospite: siamo intorno al 10' minuto quando De Mauro si invola lungo l'out di destra e serve Cosmi, che arriva a rimorchio e calcia di prima intenzione senza trovare però lo specchio della porta. Dopo una prima metà di gara gestita meglio dall'Affrico, nella seconda parte della prima frazione è il Capostrada Belv. a farsi più pericoloso. I padroni di casa, infatti, rispondono intorno al 20' con Incoronato che, servito in profondità da Bibaj Gerti, incrocia di collo esterno verso il palo lontano, ma Franceschini si distende e mette in angolo. A partire da questo momento i locali si fanno più intraprendenti e alla mezz'ora avrebbero un'ottima occasione per portarsi in vantaggio, ma Bibaj Gerti perde il tempo per la conclusione ravvicinata e viene chiuso dal provvidenziale ripiegamento difensivo avversario. Nel finale di tempo, dopo la potente conclusione dal limite dell'area di De Mauro terminata di poco alta, dobbiamo registrare un episodio molto dubbio: giocatori e sostenitori ospiti protestano, infatti, per la decisione del direttore di gara di annullare l'autorete di Gai, probabilmente per una pressione fallosa precedente. Qualche dubbio resta. Dopo un minuto di recupero va in archivio il primo tempo. Nella ripresa, le condizioni meteorologiche peggiorano ancora e per le due squadre diventa sempre più difficile architettare manovre palla a terra. Come accaduto durante la prima frazione, soprattutto in seguito all'ingresso di Musciacchio al 47', sono i ragazzi di mister Crocchini a partire meglio rispetto agli avversari. L'ingresso del numero 16 dà, infatti, maggiore brio e freschezza alla manovra della compagine ospite che, nella prima metà del tempo, avrebbe due ottime opportunità per sbloccare il risultato. Il primo pericoloso guizzo della ripresa è proprio del neo-entrato Musciacchio: siamo intorno al 55', quando l'attaccante ospite riceve palla appena dentro l'area, si gira facendo perno sull'avversario e con il sinistro incrocia sul palo lontano; la palla fa la barba al palo e termina a lato. Passano appena cinque minuti ed è ancora il numero 16 ospite, questa volta in veste di assist man, a servire in profondità Centrone, che viene contratto sul più bello dall'ottima diagonale di Beltrami. I padroni di casa, passato il momento di maggiore difficoltà, provano a farsi più intraprendenti in fase offensiva. Tuttavia, a causa della buona compattezza avversaria, i locali fanno fatica ad imbastire buone trame d'attacco e l'unica occasione degna di nota arriva su un'incertezza difensiva ospite: è il 70' minuto di gioco, quando Borri, favorito dall'uscita maldestra di Franceschini, calcia a botta sicura dal limite dell'area verso la porta sguarnita, ma il numero 1 avversario è bravo a riprendere la posizione e neutralizzare il tiro, rimediando al precedente errore. Negli ultimi dieci minuti di gioco non accade pressoché niente, con le due squadre che si accontentano di dividersi equamente la posta in palio. In pieno recupero, dobbiamo registrare l'espulsione di mister Marmugi per proteste.

Calciatoripiù
: nel Capostrada Belv., buona la prova di Beltrami in fase difensiva. Musciacchio, nell'Affrico, per la determinazione con la quale fa il suo ingresso in campo e la vivacità che conferisce a tutto il reparto offensivo.

Simone Sardi CAPOSTRADA BELV.: Leonessi, Beltrami (75' Mazzei), Grazzini, Gaggioli, Gai, Magrini, Bibaj Gersi (70' Cuni), Incoronato, Beqiri (65' Ballerini), Bibaj Gerti (65' Martinelli), Borri. A disp.: Sichi. All.: Riccardo Marmugi.<br >AFFRICO: Franceschini, Moe, Sestini, Torrini (50' Torri), Moschini Fritschr, D'angelo, Giovannardi, Cosmi, Niscola (75' Cancialli), Centrone (70' Tamburini), De Mauro (47' Musciacchio). A disp.: Gelli, Fiorini. All.: Gregorio Crocchini.<br > ARBITRO: Antonio Orsini di Pontedera.<br >NOTE: espulso mister Marmugi per proteste all'83'. Finisce a reti inviolate una partita avara di emozioni, profondamente condizionata dalla pioggia battente e da un terreno di gioco che, nonostante il manto in sintetico, si &egrave; fatto sempre pi&ugrave; insidioso con il passare dei minuti. Le due squadre si sono date battaglia soprattutto nella zona centrale del campo, senza che nessuna delle due riuscisse per&ograve; a prendere in mano il comando delle operazioni e a tentare di portare pericoli alla porta avversaria con continuit&agrave;. Il primo squillo dell'incontro &egrave; di marca ospite: siamo intorno al 10' minuto quando De Mauro si invola lungo l'out di destra e serve Cosmi, che arriva a rimorchio e calcia di prima intenzione senza trovare per&ograve; lo specchio della porta. Dopo una prima met&agrave; di gara gestita meglio dall'Affrico, nella seconda parte della prima frazione &egrave; il Capostrada Belv. a farsi pi&ugrave; pericoloso. I padroni di casa, infatti, rispondono intorno al 20' con Incoronato che, servito in profondit&agrave; da Bibaj Gerti, incrocia di collo esterno verso il palo lontano, ma Franceschini si distende e mette in angolo. A partire da questo momento i locali si fanno pi&ugrave; intraprendenti e alla mezz'ora avrebbero un'ottima occasione per portarsi in vantaggio, ma Bibaj Gerti perde il tempo per la conclusione ravvicinata e viene chiuso dal provvidenziale ripiegamento difensivo avversario. Nel finale di tempo, dopo la potente conclusione dal limite dell'area di De Mauro terminata di poco alta, dobbiamo registrare un episodio molto dubbio: giocatori e sostenitori ospiti protestano, infatti, per la decisione del direttore di gara di annullare l'autorete di Gai, probabilmente per una pressione fallosa precedente. Qualche dubbio resta. Dopo un minuto di recupero va in archivio il primo tempo. Nella ripresa, le condizioni meteorologiche peggiorano ancora e per le due squadre diventa sempre pi&ugrave; difficile architettare manovre palla a terra. Come accaduto durante la prima frazione, soprattutto in seguito all'ingresso di Musciacchio al 47', sono i ragazzi di mister Crocchini a partire meglio rispetto agli avversari. L'ingresso del numero 16 d&agrave;, infatti, maggiore brio e freschezza alla manovra della compagine ospite che, nella prima met&agrave; del tempo, avrebbe due ottime opportunit&agrave; per sbloccare il risultato. Il primo pericoloso guizzo della ripresa &egrave; proprio del neo-entrato Musciacchio: siamo intorno al 55', quando l'attaccante ospite riceve palla appena dentro l'area, si gira facendo perno sull'avversario e con il sinistro incrocia sul palo lontano; la palla fa la barba al palo e termina a lato. Passano appena cinque minuti ed &egrave; ancora il numero 16 ospite, questa volta in veste di assist man, a servire in profondit&agrave; Centrone, che viene contratto sul pi&ugrave; bello dall'ottima diagonale di Beltrami. I padroni di casa, passato il momento di maggiore difficolt&agrave;, provano a farsi pi&ugrave; intraprendenti in fase offensiva. Tuttavia, a causa della buona compattezza avversaria, i locali fanno fatica ad imbastire buone trame d'attacco e l'unica occasione degna di nota arriva su un'incertezza difensiva ospite: &egrave; il 70' minuto di gioco, quando Borri, favorito dall'uscita maldestra di Franceschini, calcia a botta sicura dal limite dell'area verso la porta sguarnita, ma il numero 1 avversario &egrave; bravo a riprendere la posizione e neutralizzare il tiro, rimediando al precedente errore. Negli ultimi dieci minuti di gioco non accade pressoch&eacute; niente, con le due squadre che si accontentano di dividersi equamente la posta in palio. In pieno recupero, dobbiamo registrare l'espulsione di mister Marmugi per proteste. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Capostrada Belv., buona la prova di <b>Beltrami </b>in fase difensiva. <b>Musciacchio</b>, nell'Affrico, per la determinazione con la quale fa il suo ingresso in campo e la vivacit&agrave; che conferisce a tutto il reparto offensivo. Simone Sardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI