• Allievi B Regionali
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 2
  • Cattolica Virtus


VAL.MAZZOLA: Montagnani, Rabazzi, Marzi, Resti, Senesi Davide, Magazzini, Fantoni, Mazza, Dimarco, Balje, Senesi Gaetano. A disp.: Pallanti, Famiracoli, Meniconi, Mario, Profeti, Ejupi, Maiorino. All.: Gill Voria.
S.M.CATTOLICA VIRTUS: Ferrari, De Marco, Bonaiuti, Metafonti, Vanzi, Fabbrini, Cannelli, Subli, D'Augello, Marangon, Ciofi. A disp.: Marcucci, Graziani, Pacifico, Gistri, Caglieri, Di Muro, Berti. All.: Gianni Morrocchi.

ARBITRO: Giacomo Ravara sez. Valdarno.

RETI: 20' rig. Marangon, 35' Ejupi, 75' Ciofi.



Continua la striscia di vittorie della Cattolica che conquista tre punti sofferti al Ceccarelli di Cerchiaia dove i padroni di casa di Gill Voria hanno conferfmato una votla di più di essere vivi e di essere pronti a lottare per la permanenza in categoria. Dopo una fase di studio iniziale, priva di nitide occasioni da rete, al 20' gli ospiti si portano in vantaggio con un calcio di rigore concesso dal signor Ravara per un fallo su Ciofi. Il penalty viene battuto e trasformato da Marangon che firma l'uno a zero per i suoi. I locali tentano di reagire e avrebbero l'occasione per pareggiare al 32' con un altro calcio di rigore concesso dal fischietto valdarnese per un fallo di Ferrari su Dimarco: si incarica di battere il classe 2001 Bari, ma il portiere ospite (Marcucci appena entrato perché Ferrari era stato espulso) riesce a parare con un ottimo intervento. Con la Cattolica in inferiorità numerica i locali provano a spingere sull'acceleratore per trovare il pareggio. Tre minuti più tardi arriva il pareggio della squadra locale con un calcio di punizione di Ejupi (da poco inserito in campo da mister Voria) che piazza il pallone imprendibile nella porta giallorossa.
Nel secondo tempo sono i locali a fare la partita, costringendo gli ospiti sulla difensiva. Dopo un paio di occasioni mancate dai locali, con Marcucci ancora protagonista, e dagli ospiti (anche Montagnani attentissimo tra i pali sui tentativi dei giallorossi) a cinque minuti dalla fine in un contropiede l'arbitro rileva un fallo al limite dell'area; si incarica di battere la punizione Ciofi che firma la rete del sorpasso. L'arbitro decreta tre minuti di recupero, durante i quali i locali tentano la reazione senza però trovare la via del gol. Il pareggio sarebbe stato sicuramente meritato per i locali che anche prima che gli ospiti rimanessero in dieci hanno interpretato benissimo la partita. Bravi i ragazzi ospiti a condurre in porto una difficile vittoria, fondamentale epr continuare il testa a testa con la Sestese al comando della classifica del girone.

Calciatoripiù: Marcucci, Marangon
e Ciofi (Cattolica Virtus); bravi tutti tra i locali, tra i quali spiccano Montagnani e Magazzini (Val.Mazzola)

VAL.MAZZOLA: Montagnani, Rabazzi, Marzi, Resti, Senesi Davide, Magazzini, Fantoni, Mazza, Dimarco, Balje, Senesi Gaetano. A disp.: Pallanti, Famiracoli, Meniconi, Mario, Profeti, Ejupi, Maiorino. All.: Gill Voria. <br >S.M.CATTOLICA VIRTUS: Ferrari, De Marco, Bonaiuti, Metafonti, Vanzi, Fabbrini, Cannelli, Subli, D'Augello, Marangon, Ciofi. A disp.: Marcucci, Graziani, Pacifico, Gistri, Caglieri, Di Muro, Berti. All.: Gianni Morrocchi.<br > ARBITRO: Giacomo Ravara sez. Valdarno.<br > RETI: 20' rig. Marangon, 35' Ejupi, 75' Ciofi. Continua la striscia di vittorie della Cattolica che conquista tre punti sofferti al Ceccarelli di Cerchiaia dove i padroni di casa di Gill Voria hanno conferfmato una votla di pi&ugrave; di essere vivi e di essere pronti a lottare per la permanenza in categoria. Dopo una fase di studio iniziale, priva di nitide occasioni da rete, al 20' gli ospiti si portano in vantaggio con un calcio di rigore concesso dal signor Ravara per un fallo su Ciofi. Il penalty viene battuto e trasformato da Marangon che firma l'uno a zero per i suoi. I locali tentano di reagire e avrebbero l'occasione per pareggiare al 32' con un altro calcio di rigore concesso dal fischietto valdarnese per un fallo di Ferrari su Dimarco: si incarica di battere il classe 2001 Bari, ma il portiere ospite (Marcucci appena entrato perch&eacute; Ferrari era stato espulso) riesce a parare con un ottimo intervento. Con la Cattolica in inferiorit&agrave; numerica i locali provano a spingere sull'acceleratore per trovare il pareggio. Tre minuti pi&ugrave; tardi arriva il pareggio della squadra locale con un calcio di punizione di Ejupi (da poco inserito in campo da mister Voria) che piazza il pallone imprendibile nella porta giallorossa. <br >Nel secondo tempo sono i locali a fare la partita, costringendo gli ospiti sulla difensiva. Dopo un paio di occasioni mancate dai locali, con Marcucci ancora protagonista, e dagli ospiti (anche Montagnani attentissimo tra i pali sui tentativi dei giallorossi) a cinque minuti dalla fine in un contropiede l'arbitro rileva un fallo al limite dell'area; si incarica di battere la punizione Ciofi che firma la rete del sorpasso. L'arbitro decreta tre minuti di recupero, durante i quali i locali tentano la reazione senza per&ograve; trovare la via del gol. Il pareggio sarebbe stato sicuramente meritato per i locali che anche prima che gli ospiti rimanessero in dieci hanno interpretato benissimo la partita. Bravi i ragazzi ospiti a condurre in porto una difficile vittoria, fondamentale epr continuare il testa a testa con la Sestese al comando della classifica del girone.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Marcucci, Marangon</b> e <b>Ciofi </b>(Cattolica Virtus); bravi tutti tra i locali, tra i quali spiccano <b>Montagnani </b>e <b>Magazzini </b>(Val.Mazzola)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI