• Allievi B Regionali
  • Gracciano
  • 2 - 1
  • Floria 2000


GRACCIANO: Klak, Chitic, Brucato, Rubino, Sorrentino, Lapucci, Porcellotti, Pisaneschi, Varone, Feti, Tonizzo. A disp.: Pellegrini, Reale, Bellini, Pittaro, Iozzi, Gaaloul, Donati. All.: Alessandro Conforti.
FLORIA 2000: Cappelli, Bacherini, Cirri, Demo, Di Cosimo, Focardi, Francia, Meazzini, Pestica, Pisciotta, Sarti. A disp.: Posarelli, Paccosi, Milani, Bagnoli. All.: Giampaolo Giugni.

ARBITRO: Matteo Capone di Siena.

RETI: 30' rig. Pisaneschi, 65' rig. Pestica, 70' Lapucci.



Incredibile finale di stagione del Gracciano che, dopo la brutta sconfitta di un mese fa in casa col fanalino di coda Guasticce, è risorto con quattro inattese vittorie consecutive portando a casa una salvezza storica per la piccola, ma ambiziosa, società senese. Come era prevedibile guardando le premesse, non è stata una delle migliori partite dei padroni di casa: l'obbligo di far risultato considerando che nell'ultima giornata c'è la trasferta contro una Sestese ancora matematicamente in lotta per il primo posto, le diverse assenze (tra cui Donati in panchina dopo l'influenza) e alcuni cambi di ruolo di mister Conforti, hanno fatto sì che il Gracciano non esprimesse al meglio tutto il suo potenziale. I locali comunque, contro una Floria ben attrezzata e che ha espresso ottime trame di gioco, ha ribattuto colpo su colpo, rendendo bene sotto i punti di vista caratteriale ed atletico. In avvio di partita sono proprio i locali a rendersi più pericolosi, con un paio di iniziative non andate a buon fine. In una partita molto equilibrata ed avara di emozioni, al 30' arriva l'episodio a favore del Gracciano. Tutto nasce dai piedi di Feti che verticalizza per Porcellotti. Il centrocampista si inserisce bene e, a tu per tu col portiere, calcia alto; nel frangente però Cappelli esce a valanga e travolge il centrocampista graccianese. Il direttore di gara non esita ed assegna il calcio di rigore che viene trasformato con freddezza da Pisaneschi. Acquisito il vantaggio, i locali controllano senza particolari difficoltà la gara fino all'intervallo. Ad inizio ripresa la Floria rientra in campo più determinata e decisa a riaprire i giochi. Al 65' il pareggio: Klak in area, anziché controllare l'avversario che ormai si sta portando il pallone oltre la linea di fondo, lo atterra ingenuamente; anche in questo caso l'arbitro indica senza dubbi il dischetto di rigore con la massima punizione trasformata da Pestica. Il Gracciano non ci sta e, rinforzato dall'ingresso in campo di Donati e dalle voci da Siena dove la diretta concorrente per la salvezza Mazzola sta perdendo in casa con lo Scandicci, tira fuori le ultime energie nel finale. La rete che decide le sorti dell'incontro in favore dei padroni di casa arriva a dieci minuti dal termine: calcio d'angolo battuto proprio da Donati, schema eseguito alla perfezione e gran gol di Lapucci. Nel finale la Floria non riesce più ad impensierire l'attenta retroguardia locale: finisce 2-1 e possono iniziare i festeggiamenti.

Calciatoripiù:
tra i padroni di casa, nell'ottima prova della squadra, si sono messi in evidenza Sorrentino e Lapucci, autore del gol salvezza. Tra gli ospiti bene Francia e Focardi.

GRACCIANO: Klak, Chitic, Brucato, Rubino, Sorrentino, Lapucci, Porcellotti, Pisaneschi, Varone, Feti, Tonizzo. A disp.: Pellegrini, Reale, Bellini, Pittaro, Iozzi, Gaaloul, Donati. All.: Alessandro Conforti.<br >FLORIA 2000: Cappelli, Bacherini, Cirri, Demo, Di Cosimo, Focardi, Francia, Meazzini, Pestica, Pisciotta, Sarti. A disp.: Posarelli, Paccosi, Milani, Bagnoli. All.: Giampaolo Giugni. <br > ARBITRO: Matteo Capone di Siena.<br > RETI: 30' rig. Pisaneschi, 65' rig. Pestica, 70' Lapucci. Incredibile finale di stagione del Gracciano che, dopo la brutta sconfitta di un mese fa in casa col fanalino di coda Guasticce, &egrave; risorto con quattro inattese vittorie consecutive portando a casa una salvezza storica per la piccola, ma ambiziosa, societ&agrave; senese. Come era prevedibile guardando le premesse, non &egrave; stata una delle migliori partite dei padroni di casa: l'obbligo di far risultato considerando che nell'ultima giornata c'&egrave; la trasferta contro una Sestese ancora matematicamente in lotta per il primo posto, le diverse assenze (tra cui Donati in panchina dopo l'influenza) e alcuni cambi di ruolo di mister Conforti, hanno fatto s&igrave; che il Gracciano non esprimesse al meglio tutto il suo potenziale. I locali comunque, contro una Floria ben attrezzata e che ha espresso ottime trame di gioco, ha ribattuto colpo su colpo, rendendo bene sotto i punti di vista caratteriale ed atletico. In avvio di partita sono proprio i locali a rendersi pi&ugrave; pericolosi, con un paio di iniziative non andate a buon fine. In una partita molto equilibrata ed avara di emozioni, al 30' arriva l'episodio a favore del Gracciano. Tutto nasce dai piedi di Feti che verticalizza per Porcellotti. Il centrocampista si inserisce bene e, a tu per tu col portiere, calcia alto; nel frangente per&ograve; Cappelli esce a valanga e travolge il centrocampista graccianese. Il direttore di gara non esita ed assegna il calcio di rigore che viene trasformato con freddezza da Pisaneschi. Acquisito il vantaggio, i locali controllano senza particolari difficolt&agrave; la gara fino all'intervallo. Ad inizio ripresa la Floria rientra in campo pi&ugrave; determinata e decisa a riaprire i giochi. Al 65' il pareggio: Klak in area, anzich&eacute; controllare l'avversario che ormai si sta portando il pallone oltre la linea di fondo, lo atterra ingenuamente; anche in questo caso l'arbitro indica senza dubbi il dischetto di rigore con la massima punizione trasformata da Pestica. Il Gracciano non ci sta e, rinforzato dall'ingresso in campo di Donati e dalle voci da Siena dove la diretta concorrente per la salvezza Mazzola sta perdendo in casa con lo Scandicci, tira fuori le ultime energie nel finale. La rete che decide le sorti dell'incontro in favore dei padroni di casa arriva a dieci minuti dal termine: calcio d'angolo battuto proprio da Donati, schema eseguito alla perfezione e gran gol di Lapucci. Nel finale la Floria non riesce pi&ugrave; ad impensierire l'attenta retroguardia locale: finisce 2-1 e possono iniziare i festeggiamenti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra i padroni di casa, nell'ottima prova della squadra, si sono messi in evidenza <b>Sorrentino </b>e <b>Lapucci</b>, autore del gol salvezza. Tra gli ospiti bene <b>Francia </b>e <b>Focardi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI