• Giovanissimi B Prof.
  • E. Viareggio
  • 0 - 3
  • Siena


E.VIAREGGIO: Lippi, Panconi Maicol, Ravelli, Vannucci, Pellegrini, Manetti, Gambini, Petrucci, Del Carlo, Paoli, Ghilarducci. Entrati: Fadda, Ali Alberto, Fiale, Ali Federico, Namara, Torcigliani, Panconi Christian. All.: Claudio Guidi.
SIENA: Marchi, Corsi, Bonechi, Artini, Biagini, Zampina, Macchiarelli, Finucci, Costaglione, Cavallini, Dini. Entrati: Ninci, Vigni, Peruzzi, Volentieri, Doda, Salvaggio. All.: Alessandro Signorini.

ARBITRO: Gabriele Baini di Lucca

RETI: 23' Corsi, 35' Zampina, 44' Doda.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-2.



Ultima giornata prima della sosta di Pasqua: al centro sportivo le Bocchette, si affrontano il Viareggio di Claudio Guidi e il Siena di Alessandro Signorini. Il terreno di gioco non è nelle migliori condizioni e questo limita molto le giocate dei ventidue ragazzi in campo. Pronti, via e, come da copione, è subito il Siena a fare la partita. Al 5' su un cross di Dini, Corsi colpisce di testa ma Ravelli salva sulla linea. Al 7' bella punizione di Dini, ma Lippi para agevolmente. Al 9' contropiede sulla fascia sinistra: si invola Costagione che effettua un gran tiro che finisce sul palo a portiere battuto. Al 12' Dini lancia Cavallini che effettua un pallonetto che finisce a lato. Al 18' Cavallini a tu per tu con Lippi non riesce a trovare la rete. Il primo tempo, completamente di marca senese, finisce comunque a reti inviolate. Al 23' arriva puntuale il gol del Siena, Milanesi lancia Corsi che anticipa Fadda e piazza in rete l'uno a zero dei suoi. Al 31' Doda lancia l'accorrente Salvaggio, ma il suo tiro finisce sul fondo. Al 35' angolo perfetto di Volentieri e Zampina, appostato sul secondo palo, appoggia agevolmente in rete. Al 39' Milanesi calcia in porta ma il pallone finisce di poco alto. Il secondo tempo si chiude sullo zero a due. Il terzo tempo ricomincia come era finito il secondo: al 44' Doda viene strattonato in area: per l'arbitro Baini non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Batte lo stesso Doda che realizza alla destra del portiere. Al 47' azione di Salvaggio, ma il suo tiro finisce ancora fuori. Al 49' bel pallonetto di Doda ma la palla finisce a lato. Al 58' tiro di Peruzzi para Fadda. Ad un minuto dal termine il Viareggio impensierisce la prima volta il Siena: Del Carlo lancia bene Fiale ma Ninci esce bene a terra e para. L'incontro si conclude con un doppio errore dei senesi: al 60' Cavallini si presenta solo davanti a Fadda e calcia, ma il portiere para; sulla ribattuta Costaglione, a porta completamente vuota, spara incredibilmente alto. Una partita senza storia quella vista a Viareggio: la compagine di casa non ha mai impensierito i Senesi che, nonostante il terreno di gioco si presentasse in condizioni pessime, hanno creato moltissime occasioni da gol ed hanno confermato di essere una delle migliori compagini del campionato in corso.

E.VIAREGGIO: Lippi, Panconi Maicol, Ravelli, Vannucci, Pellegrini, Manetti, Gambini, Petrucci, Del Carlo, Paoli, Ghilarducci. Entrati: Fadda, Ali Alberto, Fiale, Ali Federico, Namara, Torcigliani, Panconi Christian. All.: Claudio Guidi.<br >SIENA: Marchi, Corsi, Bonechi, Artini, Biagini, Zampina, Macchiarelli, Finucci, Costaglione, Cavallini, Dini. Entrati: Ninci, Vigni, Peruzzi, Volentieri, Doda, Salvaggio. All.: Alessandro Signorini. <br > ARBITRO: Gabriele Baini di Lucca <br > RETI: 23' Corsi, 35' Zampina, 44' Doda.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-2. Ultima giornata prima della sosta di Pasqua: al centro sportivo le Bocchette, si affrontano il Viareggio di Claudio Guidi e il Siena di Alessandro Signorini. Il terreno di gioco non &egrave; nelle migliori condizioni e questo limita molto le giocate dei ventidue ragazzi in campo. Pronti, via e, come da copione, &egrave; subito il Siena a fare la partita. Al 5' su un cross di Dini, Corsi colpisce di testa ma Ravelli salva sulla linea. Al 7' bella punizione di Dini, ma Lippi para agevolmente. Al 9' contropiede sulla fascia sinistra: si invola Costagione che effettua un gran tiro che finisce sul palo a portiere battuto. Al 12' Dini lancia Cavallini che effettua un pallonetto che finisce a lato. Al 18' Cavallini a tu per tu con Lippi non riesce a trovare la rete. Il primo tempo, completamente di marca senese, finisce comunque a reti inviolate. Al 23' arriva puntuale il gol del Siena, Milanesi lancia Corsi che anticipa Fadda e piazza in rete l'uno a zero dei suoi. Al 31' Doda lancia l'accorrente Salvaggio, ma il suo tiro finisce sul fondo. Al 35' angolo perfetto di Volentieri e Zampina, appostato sul secondo palo, appoggia agevolmente in rete. Al 39' Milanesi calcia in porta ma il pallone finisce di poco alto. Il secondo tempo si chiude sullo zero a due. Il terzo tempo ricomincia come era finito il secondo: al 44' Doda viene strattonato in area: per l'arbitro Baini non ci sono dubbi, &egrave; calcio di rigore. Batte lo stesso Doda che realizza alla destra del portiere. Al 47' azione di Salvaggio, ma il suo tiro finisce ancora fuori. Al 49' bel pallonetto di Doda ma la palla finisce a lato. Al 58' tiro di Peruzzi para Fadda. Ad un minuto dal termine il Viareggio impensierisce la prima volta il Siena: Del Carlo lancia bene Fiale ma Ninci esce bene a terra e para. L'incontro si conclude con un doppio errore dei senesi: al 60' Cavallini si presenta solo davanti a Fadda e calcia, ma il portiere para; sulla ribattuta Costaglione, a porta completamente vuota, spara incredibilmente alto. Una partita senza storia quella vista a Viareggio: la compagine di casa non ha mai impensierito i Senesi che, nonostante il terreno di gioco si presentasse in condizioni pessime, hanno creato moltissime occasioni da gol ed hanno confermato di essere una delle migliori compagini del campionato in corso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI