• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 2 - 0
  • Prato


FIORENTINA B: Fallani, Pierozzi Niccolò, Ponsi, Bonini, Pierozzi Edoardo, Gandolfi, Sussi, Lenti, Buffa, Polo, Fiorini. Sono entrati: Pastorelli, Chiavacci, Focardi, Palazzo. All.: Marco Lonzi.
PRATO B: Rossi, Braccini, Dainelli, Casati, Martines, Hoxha, Passeri, Chiti, Servillo, Abdoune, Baroncelli. Sono entrati: Pellegrini, Banchelli, Ivastanin, Rozzi, Rosi. All.: Marco Vannini.

ARBITRO: Giolli di Empoli.

RETI: 4' Lenti, 55' Buffa.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 1-0.



Divertente, intensa, combattuta la gara eterno derby del settore giovanile fra Fiorentina e Prato. Si vedono buone individualità, fraseggio da una parte e dall'altra, finalizzazioni viola e grande intensità laniera. Si gioca sul sussidiario Silvano Facchini di Calenzano e di fronte ad un discreto pubblico, non mancheranno certamente né le emozioni né le belle giocate. Il piccolo grande Pietro Lenti è subito protagonista e finalizza al meglio una bella azione Sussi - Buffa, portando in vantaggio i viola quando dal fischio iniziale sono passati solo quattro minuti. Non sta certamente a guardare la formazione di Vannini e prima al 7' la conclusione di Passeri trova il palo esterno a dire di no, poi in successione ci provano Casati (ottimo il suo apporto a centrocampo), Chiti (salva in ripiegamento difensivo Pierozzi Niccolò) e Abdoune (tiro a lato) ma la prima frazione si conclude con il vantaggio della Fiorentina. Rimane in bilico anche il secondo tempo. Bravo Pastorelli al 4' a rispondere alla grande alla conclusione di Servillo ben servito da Ivastanin. Non si difende e basta la squadra di Lonzi che nonostante la grande aggressività e gli ottimi raddoppi degli avversari, si presenta dalle parti dell'estremo avversario, impegnandolo con un colpo di testa di Pierozzi Edoardo. Botta e risposta in un solo minuto: vicino al pareggio Servillo, replica immediata dei padroni di casa con una conclusione di Buffa respinta dalla difesa avversaria. Si continua a giocare e a lottare su tutti i palloni e prima della fine della seconda frazione, ci sono da registrare le conclusioni di Ponsi da una parte e quella di Chiti dall'altra. Ritmo, intensità, buon possesso di palla caratterizzano anche la terza frazione rendendola emozionante e in bilico, un po' come tutto l'incontro. Rozzi semina pericoli in serie facendosi scudo della propria fisicità e sia la Fiorentina che il Prato impegnano le retroguardie avversarie e fanno gridare al gol. Reclamano i pratesi per una mano di un giocatore viola e per un intervento sospetto al limite commesso su un proprio giocatore ma Giolli di Empoli, che ha diretto in maniera esemplare il confronto, dice che è tutto regolare. Bravo l'estremo viola Fallani a dire di no ad un colpo di testa in mischia di Braccini, poi a cinque dal termine, i ragazzini di Lonzi mettono al sicuro il risultato con la rete messa a segno da Buffa dopo pregevole azione personale di Fiorini. Ultimi minuti vissuti alla baionetta dal Prato ma risultato che non cambia. Bravi i due estremi Fallani e Pastorelli, il bravo Bonini, il dirompente Fiorini e il piccolo grande Lenti nella Fiorentina, di tutto rispetto nel Prato, che meritava di chiudere il confronto con un risultato diverso visto l'ottima prestazione fatta, le prestazioni di Braccini, Dainelli, Chiti, Casati e Servillo. Eccellente la direzione di gara.

Calciatoripiù: Fallani, Pastorelli, Bonini, Fiorini, Lenti (Fiorentina), Braccini, Dainelli, Casati, Servillo, Chiti (Prato).


FIORENTINA B: Fallani, Pierozzi Niccol&ograve;, Ponsi, Bonini, Pierozzi Edoardo, Gandolfi, Sussi, Lenti, Buffa, Polo, Fiorini. Sono entrati: Pastorelli, Chiavacci, Focardi, Palazzo. All.: Marco Lonzi.<br >PRATO B: Rossi, Braccini, Dainelli, Casati, Martines, Hoxha, Passeri, Chiti, Servillo, Abdoune, Baroncelli. Sono entrati: Pellegrini, Banchelli, Ivastanin, Rozzi, Rosi. All.: Marco Vannini.<br > ARBITRO: Giolli di Empoli.<br > RETI: 4' Lenti, 55' Buffa.<br >NOTE: parziali 1-0, 0-0, 1-0. Divertente, intensa, combattuta la gara eterno derby del settore giovanile fra Fiorentina e Prato. Si vedono buone individualit&agrave;, fraseggio da una parte e dall'altra, finalizzazioni viola e grande intensit&agrave; laniera. Si gioca sul sussidiario Silvano Facchini di Calenzano e di fronte ad un discreto pubblico, non mancheranno certamente n&eacute; le emozioni n&eacute; le belle giocate. Il piccolo grande Pietro Lenti &egrave; subito protagonista e finalizza al meglio una bella azione Sussi - Buffa, portando in vantaggio i viola quando dal fischio iniziale sono passati solo quattro minuti. Non sta certamente a guardare la formazione di Vannini e prima al 7' la conclusione di Passeri trova il palo esterno a dire di no, poi in successione ci provano Casati (ottimo il suo apporto a centrocampo), Chiti (salva in ripiegamento difensivo Pierozzi Niccol&ograve;) e Abdoune (tiro a lato) ma la prima frazione si conclude con il vantaggio della Fiorentina. Rimane in bilico anche il secondo tempo. Bravo Pastorelli al 4' a rispondere alla grande alla conclusione di Servillo ben servito da Ivastanin. Non si difende e basta la squadra di Lonzi che nonostante la grande aggressivit&agrave; e gli ottimi raddoppi degli avversari, si presenta dalle parti dell'estremo avversario, impegnandolo con un colpo di testa di Pierozzi Edoardo. Botta e risposta in un solo minuto: vicino al pareggio Servillo, replica immediata dei padroni di casa con una conclusione di Buffa respinta dalla difesa avversaria. Si continua a giocare e a lottare su tutti i palloni e prima della fine della seconda frazione, ci sono da registrare le conclusioni di Ponsi da una parte e quella di Chiti dall'altra. Ritmo, intensit&agrave;, buon possesso di palla caratterizzano anche la terza frazione rendendola emozionante e in bilico, un po' come tutto l'incontro. Rozzi semina pericoli in serie facendosi scudo della propria fisicit&agrave; e sia la Fiorentina che il Prato impegnano le retroguardie avversarie e fanno gridare al gol. Reclamano i pratesi per una mano di un giocatore viola e per un intervento sospetto al limite commesso su un proprio giocatore ma Giolli di Empoli, che ha diretto in maniera esemplare il confronto, dice che &egrave; tutto regolare. Bravo l'estremo viola Fallani a dire di no ad un colpo di testa in mischia di Braccini, poi a cinque dal termine, i ragazzini di Lonzi mettono al sicuro il risultato con la rete messa a segno da Buffa dopo pregevole azione personale di Fiorini. Ultimi minuti vissuti alla baionetta dal Prato ma risultato che non cambia. Bravi i due estremi Fallani e Pastorelli, il bravo Bonini, il dirompente Fiorini e il piccolo grande Lenti nella Fiorentina, di tutto rispetto nel Prato, che meritava di chiudere il confronto con un risultato diverso visto l'ottima prestazione fatta, le prestazioni di Braccini, Dainelli, Chiti, Casati e Servillo. Eccellente la direzione di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fallani, Pastorelli, Bonini, Fiorini, Lenti (Fiorentina), Braccini, Dainelli, Casati, Servillo, Chiti (Prato).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI