• Giovanissimi B Prof.
  • E. Viareggio
  • 0 - 0
  • Prato


E.VIAREGGIO: Lippi, Panconi, Ravelli, Petrucci, Pellegrini, Maneschi, Vannucci, Cantalupi, Paoli, Gambini. Entrati: Fadda, Ali Federico, Ali Alberto, Fiale, Panconi Cristian, Torcigliani. All.: Claudio Guidi.
PRATO B: Mirri, Banchelli, Niccolai, Massenzio, Braccini, Iovino, Zocco, Rosi, Passeri, Baroncelli, Stenean. Entrati: Pellegrini, Leporatti, Lusha, Baldesi, Pieroni, Corvino, Pietrini. All.: Marco Vannini.

ARBITRO: Raffaele Catalano.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0.



Nell'ultima gara casalinga della stagione il Viareggio riceve il Prato allo stadio dei Pini. Una grande emozione per tutti i ragazzi in campo, che cercano con grande impegno di onorare questo splendido scenario. Nel primo tempo partono bene i locali che mostrano un bel giro palla, come vuole mister Guidi. Col passare dei minuti però cresce il Prato, che alza il baricentro ed esprime un bel calcio: i lanieri premono senza tuttavia finalizzare un paio di occasioni dalle parti di Lippi. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo cala un po' il Viareggio e cresce ulteriormente il Prato di mister Vannini. Pur avendo la supremazia territoriale, la formazione laniera non riesce a sfruttare un paio di ghiotte occasioni per segnare e il punteggio rimane ancora sullo zero a zero. Nel terzo tempo si vede il Viareggio dei primi minuti: la squadra di mister Guidi avrebbe anche la clamorosa occasione per il vantaggio, ma il tiro di Gandini si stampa sul palo. Negli ultimi cinque minuti viene fuori il Prato che ha tre occasioni clamorose per segnare con Rosi, Passeri, Baroncelli e Pietrini, ma Lippi riesce a tenere inviolata la sua porta e il Viareggio può festeggiare un risultato prestigioso, al termine di una splendida prova, che certifica una volta di più i progressi compiuti dal gruppo bianconero rispetto al girone di andata (quando il Prato si impose per sei reti a zero). Anche se non arrivano i tre punti, una gara positiva sul piano del gioco dei lanieri di mister Vannini.

E.VIAREGGIO: Lippi, Panconi, Ravelli, Petrucci, Pellegrini, Maneschi, Vannucci, Cantalupi, Paoli, Gambini. Entrati: Fadda, Ali Federico, Ali Alberto, Fiale, Panconi Cristian, Torcigliani. All.: Claudio Guidi.<br >PRATO B: Mirri, Banchelli, Niccolai, Massenzio, Braccini, Iovino, Zocco, Rosi, Passeri, Baroncelli, Stenean. Entrati: Pellegrini, Leporatti, Lusha, Baldesi, Pieroni, Corvino, Pietrini. All.: Marco Vannini.<br > ARBITRO: Raffaele Catalano.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0. Nell'ultima gara casalinga della stagione il Viareggio riceve il Prato allo stadio dei Pini. Una grande emozione per tutti i ragazzi in campo, che cercano con grande impegno di onorare questo splendido scenario. Nel primo tempo partono bene i locali che mostrano un bel giro palla, come vuole mister Guidi. Col passare dei minuti per&ograve; cresce il Prato, che alza il baricentro ed esprime un bel calcio: i lanieri premono senza tuttavia finalizzare un paio di occasioni dalle parti di Lippi. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo cala un po' il Viareggio e cresce ulteriormente il Prato di mister Vannini. Pur avendo la supremazia territoriale, la formazione laniera non riesce a sfruttare un paio di ghiotte occasioni per segnare e il punteggio rimane ancora sullo zero a zero. Nel terzo tempo si vede il Viareggio dei primi minuti: la squadra di mister Guidi avrebbe anche la clamorosa occasione per il vantaggio, ma il tiro di Gandini si stampa sul palo. Negli ultimi cinque minuti viene fuori il Prato che ha tre occasioni clamorose per segnare con Rosi, Passeri, Baroncelli e Pietrini, ma Lippi riesce a tenere inviolata la sua porta e il Viareggio pu&ograve; festeggiare un risultato prestigioso, al termine di una splendida prova, che certifica una volta di pi&ugrave; i progressi compiuti dal gruppo bianconero rispetto al girone di andata (quando il Prato si impose per sei reti a zero). Anche se non arrivano i tre punti, una gara positiva sul piano del gioco dei lanieri di mister Vannini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI