• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 5 - 0
  • Grosseto


PRATO: Pellegrini, Banchelli, Lusha, Pieroni, Massenzio, Niccolai, Pulidori, Zocco, Colzi, Chiti, Passeri. A disp: Mirri, Giuliano, Leporatti, Corvino, Baldesi, Bertelli, Pietrini. All.: Marco Vannini.
GROSSETO: Sabatini, Buti, Rovai, Pecciarini, Raspanti, Ferraro, Lozzi, Braschi, Carlotti, Righini, Barbieri. A disp: Micheli, Cosci, Kasa, Ferrari, Boccabella, Buemi, Scorretti. All.: Fabio Bonfiglio.

ARBITRO: Matteo Ruberto di Pistoia.

RETI: 1' Colzi, 22' e 53' Pietrini, 49' e 51' Bertelli.
NOTE: parziali 1-0, 1-0, 3-0.



Ottima prova per i padroni di casa di Marco Vannini, che chiudono il loro campionato con una larga vittoria sul Grosseto. Partono subito bene i lanieri, che dopo un minuto sono già in vantaggio: passaggio filtrante di Chiti per Colzi che, solo in area a tu per tu con Sabatini, piazza di destro la palla alle spalle di Sabatini. Risponde il Grosseto al 3': punizione dalla destra di Braschi, Buti stacca in mischia, Pellegrini anticipa un attaccante e blocca con sicurezza. Un minuto dopo Passeri si fa metà campo palla al piede sulla fascia destra, guadagna il fondo e mette dentro un cross basso e teso, deviazione in scivolata provvidenziale di Rovai prima che Sabatini faccia sua la sfera. Di nuovo gli ospiti al 6': corner dalla destra, colpisce di testa Pecciarini in area con palla che finisce fuori di un metro dal palo alla sinistra di Pellegrini. Un minuto dopo sempre Passeri corre ancora sulla fascia destra, altro cross basso e teso, anticipato Colzi in area da Ferraro che allontana solo per un attimo perché arriva in corsa Zocco che tira di prima intenzione ma non trova lo specchio. Al 9' ci provano i ragazzi di Bonfiglio: altro corner dalla destra, sul primo palo gira Braschi, salva sulla linea Banchelli ben posizionato accanto al legno. Un minuto dopo di nuovo i lanieri: apertura di Chiti sulla sinistra per Pulidori che di prima di sinistro mette al centro per Colzi che allarga sulla destra per l'accorrente Passeri ma alza il pallone, così l'esterno prova in mezza rovesciata e incrocia troppo il tiro. Lampo del Grosseto al 12': Lozzi se ne va in velocità sulla destra, entra in area, uscita bassa di Pellegrini che chiude scontrandosi duramente con l'avversario. Al 14' di nuovo i ragazzi di Vannini: passaggio lungo-linea di Banchelli per Passeri, tiro a incrociare dalla destra a lato di poco. Due minuti più tardi contropiede Grosseto: Barbieri guadagna il fondo sulla sinistra, rientra sul destro e prova il tiro a girare sul secondo palo che viene murato da un difensore di petto prima che Chiti nel tentativo di liberare subisca fallo. Sul finire di primo tempo ottime uscite basse di Sabatini prima su Colzi e poi su Passeri. Inizia il secondo e il Prato raddoppia: Bertelli riceve al limite sulla sinistra, viene addirittura triplicato, riesce a mantenere il possesso e allarga sulla sinistra per il liberissimo Pietrini che stoppa e incrocia di sinistro trafiggendo Micheli. Al 28' tiro dal limite di Corvino a lato di poco. Al 30' doppio scambio sulla sinistra tra Giuliano e Pietrini con quest'ultimo che prova il tiro di sinistro ma trova solo l'esterno della rete. Un minuto dopo tiro potente da sinistra di Corvino, Miche li devia sul secondo palo, Colzi gira di prima intenzione ma il portiere si ritrova la palla fra le mani. Al 32' altra grande azione sempre dei biancoazzurri: tacco di Colzi per Corvino, progressione in area e scarico dietro per il tiro di Baldesi potente ma impreciso. Un minuto dopo passaggio da destra del solito Colzi al centro per Bertelli che tira di prima intenzione ma debolmente, facile la parata di Micheli. Al 34' illusione del gol per Bertelli che gira immediatamente un cross basso dalla destra di Colzi e manda sull'esterno della rete un pallone diretto all'incrocio. Ultima occasione del secondo tempo per Leporatti che dal fondo dalla destra, rientra sul sinistro e fa partire un bolide all'incrocio che Micheli devia sul palo prima di far sua la palla. All'inizio del terzo tempo si riaffacciano e si rendono pericolo si gli ospiti. Dopo un minuto cross dal fondo di Carlotti, sponda di Barbieri per Righini, batti e ribatti in area, palla sulla destra per Braschi, uscita di prepotenza dell'estremo difensore Mirri che libera di piede. Due minuti dopo tiro da fuori di Pecciarini e sempre Mirri blocca centralmente. Al 44' punizione dalla destra di Braschi, palla arretrata per Pecciarini che prova a girare ma viene fuori un campanile che si perde sul fondo lontano dalla porta del Prato. Al 45' si rivedono i padroni di casa: Colzi recupera palla su Roavi poco dopo il centrocampo e se ne va in progressione, salta Ferraro in velocità e prova il tiro di destro appena entrato in area centrando in pieno la traversa. Al 49' arriva il 3 a 0: se ne va ancora Chiti su Ferraro al limite dell'area allargandosi sulla destra e guadagnando il fondo, cross basso e teso al centro per Bertelli che gira di prima e infila nell'angolino. Due minuti dopo tiro in area di Pulidori, palo, arriva ancora Bertelli che appoggia in rete per il 4 a 0, firmando anche la propria doppietta. Al 53' palla dentro di Zocco per Pietrini, tiro potente e basso a incrociare che si infila nell'angolo opposto per il 5 a 0. Ultima fiammata per il Grosseto al 55': progressione di Lozzi sulla sinistra, slalom, rientra dal fondo sul destro e tira a girare sul secondo sfiorando la traversa. La partita si chiude con il Prato in avanti: Sabatini salva in uscita bassa su Passeri. Per i locali di mister Vanniniun'ultima gara della stagione davvero brillante che chiude in bellezza un campionato molto positivo. Soddisfazione anche in casa grossetana: al primo campionato professionistico il gruppo biancorosso è cresciuto molto, evidenziando segnali incoraggianti in vista delle prossime stagioni.

Antonio Nelson Facchi PRATO: Pellegrini, Banchelli, Lusha, Pieroni, Massenzio, Niccolai, Pulidori, Zocco, Colzi, Chiti, Passeri. A disp: Mirri, Giuliano, Leporatti, Corvino, Baldesi, Bertelli, Pietrini. All.: Marco Vannini. <br >GROSSETO: Sabatini, Buti, Rovai, Pecciarini, Raspanti, Ferraro, Lozzi, Braschi, Carlotti, Righini, Barbieri. A disp: Micheli, Cosci, Kasa, Ferrari, Boccabella, Buemi, Scorretti. All.: Fabio Bonfiglio.<br > ARBITRO: Matteo Ruberto di Pistoia.<br > RETI: 1' Colzi, 22' e 53' Pietrini, 49' e 51' Bertelli. <br >NOTE: parziali 1-0, 1-0, 3-0. Ottima prova per i padroni di casa di Marco Vannini, che chiudono il loro campionato con una larga vittoria sul Grosseto. Partono subito bene i lanieri, che dopo un minuto sono gi&agrave; in vantaggio: passaggio filtrante di Chiti per Colzi che, solo in area a tu per tu con Sabatini, piazza di destro la palla alle spalle di Sabatini. Risponde il Grosseto al 3': punizione dalla destra di Braschi, Buti stacca in mischia, Pellegrini anticipa un attaccante e blocca con sicurezza. Un minuto dopo Passeri si fa met&agrave; campo palla al piede sulla fascia destra, guadagna il fondo e mette dentro un cross basso e teso, deviazione in scivolata provvidenziale di Rovai prima che Sabatini faccia sua la sfera. Di nuovo gli ospiti al 6': corner dalla destra, colpisce di testa Pecciarini in area con palla che finisce fuori di un metro dal palo alla sinistra di Pellegrini. Un minuto dopo sempre Passeri corre ancora sulla fascia destra, altro cross basso e teso, anticipato Colzi in area da Ferraro che allontana solo per un attimo perch&eacute; arriva in corsa Zocco che tira di prima intenzione ma non trova lo specchio. Al 9' ci provano i ragazzi di Bonfiglio: altro corner dalla destra, sul primo palo gira Braschi, salva sulla linea Banchelli ben posizionato accanto al legno. Un minuto dopo di nuovo i lanieri: apertura di Chiti sulla sinistra per Pulidori che di prima di sinistro mette al centro per Colzi che allarga sulla destra per l'accorrente Passeri ma alza il pallone, cos&igrave; l'esterno prova in mezza rovesciata e incrocia troppo il tiro. Lampo del Grosseto al 12': Lozzi se ne va in velocit&agrave; sulla destra, entra in area, uscita bassa di Pellegrini che chiude scontrandosi duramente con l'avversario. Al 14' di nuovo i ragazzi di Vannini: passaggio lungo-linea di Banchelli per Passeri, tiro a incrociare dalla destra a lato di poco. Due minuti pi&ugrave; tardi contropiede Grosseto: Barbieri guadagna il fondo sulla sinistra, rientra sul destro e prova il tiro a girare sul secondo palo che viene murato da un difensore di petto prima che Chiti nel tentativo di liberare subisca fallo. Sul finire di primo tempo ottime uscite basse di Sabatini prima su Colzi e poi su Passeri. Inizia il secondo e il Prato raddoppia: Bertelli riceve al limite sulla sinistra, viene addirittura triplicato, riesce a mantenere il possesso e allarga sulla sinistra per il liberissimo Pietrini che stoppa e incrocia di sinistro trafiggendo Micheli. Al 28' tiro dal limite di Corvino a lato di poco. Al 30' doppio scambio sulla sinistra tra Giuliano e Pietrini con quest'ultimo che prova il tiro di sinistro ma trova solo l'esterno della rete. Un minuto dopo tiro potente da sinistra di Corvino, Miche li devia sul secondo palo, Colzi gira di prima intenzione ma il portiere si ritrova la palla fra le mani. Al 32' altra grande azione sempre dei biancoazzurri: tacco di Colzi per Corvino, progressione in area e scarico dietro per il tiro di Baldesi potente ma impreciso. Un minuto dopo passaggio da destra del solito Colzi al centro per Bertelli che tira di prima intenzione ma debolmente, facile la parata di Micheli. Al 34' illusione del gol per Bertelli che gira immediatamente un cross basso dalla destra di Colzi e manda sull'esterno della rete un pallone diretto all'incrocio. Ultima occasione del secondo tempo per Leporatti che dal fondo dalla destra, rientra sul sinistro e fa partire un bolide all'incrocio che Micheli devia sul palo prima di far sua la palla. All'inizio del terzo tempo si riaffacciano e si rendono pericolo si gli ospiti. Dopo un minuto cross dal fondo di Carlotti, sponda di Barbieri per Righini, batti e ribatti in area, palla sulla destra per Braschi, uscita di prepotenza dell'estremo difensore Mirri che libera di piede. Due minuti dopo tiro da fuori di Pecciarini e sempre Mirri blocca centralmente. Al 44' punizione dalla destra di Braschi, palla arretrata per Pecciarini che prova a girare ma viene fuori un campanile che si perde sul fondo lontano dalla porta del Prato. Al 45' si rivedono i padroni di casa: Colzi recupera palla su Roavi poco dopo il centrocampo e se ne va in progressione, salta Ferraro in velocit&agrave; e prova il tiro di destro appena entrato in area centrando in pieno la traversa. Al 49' arriva il 3 a 0: se ne va ancora Chiti su Ferraro al limite dell'area allargandosi sulla destra e guadagnando il fondo, cross basso e teso al centro per Bertelli che gira di prima e infila nell'angolino. Due minuti dopo tiro in area di Pulidori, palo, arriva ancora Bertelli che appoggia in rete per il 4 a 0, firmando anche la propria doppietta. Al 53' palla dentro di Zocco per Pietrini, tiro potente e basso a incrociare che si infila nell'angolo opposto per il 5 a 0. Ultima fiammata per il Grosseto al 55': progressione di Lozzi sulla sinistra, slalom, rientra dal fondo sul destro e tira a girare sul secondo sfiorando la traversa. La partita si chiude con il Prato in avanti: Sabatini salva in uscita bassa su Passeri. Per i locali di mister Vanniniun'ultima gara della stagione davvero brillante che chiude in bellezza un campionato molto positivo. Soddisfazione anche in casa grossetana: al primo campionato professionistico il gruppo biancorosso &egrave; cresciuto molto, evidenziando segnali incoraggianti in vista delle prossime stagioni. Antonio Nelson Facchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI