• Giovanissimi B Prof.
  • Empoli
  • 1 - 0
  • Pisa


EMPOLI: Mariani, Kulla, Milani, Arapi, Segantini, Donati, Seriani, Ricci, Bertolini, Caradonna, Mouho. Entrati: Gambini, Rosato, Cappellini, Collecchi, Isola, Haoudi, Bruna. All.: Antonio Buscè.
PISA: Lo Bosco, Coli, Landucci, Marianelli, Galligani, Marinari, Nannipieri, Castaldo, Terramoto, Balestri, Bechini. Entrati: Giannangeli, Giusti, Ribechini. All. Mauro Mariotti ed Ernesto Pasquini.

RETE: Haoudi.
NOTE: parziali 0-0, 1-0, 0-0



L'ultimo turno di campionato si gioca con molti anticipi ed a Monteboro va in scena, di mercoledì, la partita tra Empoli e Pisa, in un clima già troppo caldo per la stagione. Fin dalle prime battute l'Empoli imposta la partita facendo circolare molto il pallone e provando improvvise accelerazioni, mentre il Pisa attende lo sviluppo dell'azione avversaria con un pressing non troppo alto. Al 2' subito un'occasione per l'Empoli con Arapi che recupera la palla a centrocampo e scocca un tiro da fuori area che Lo Bosco alza sopra la traversa. Sempre proseguendo con lo stesso schema di gioco, al 9' altra occasione per Caradonna, che dopo una progressione dalla sinistra si accentra e lascia partire un destro che colpisce la traversa e viene poi bloccato dal portiere nerazzurro. L'Empoli non riesce a superare l'attenta difesa ospite ed allora si affida ai tiri da lontano, che però diventano spesso innocui passaggi a Lo Bosco. Anche la seconda frazione prosegue sulla falsariga della prima, con poche emozioni per gli spettatori. Al 27' la prima occasione per il Pisa, con Terramoto che libera Balestri in area, ma il tiro di quest'ultimo viene respinto dal portiere biancoceleste. Sul lato opposto, occasione per l'Empoli al 31', ancora con un tiro da fuori di Haoudi che si stampa sulla traversa, per il secondo legno della giornata. Si capisce che solo un episodio può far cambiare le sorti della partita e questo arriva proprio allo scadere del tempo. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone non viene rinviato bene dalla difesa pisana, che si ritrova sguarnita sul proprio lato destro, dove Seriani rimette al centro per Haoudi che di piatto destro piazza la palla sotto la traversa. Nel terzo tempo la partita continua a svolgersi sostanzialmente a centrocampo; l'Empoli prosegue nel possesso palla ed il Pisa non trova le energie per recuperare il risultato, tant'è che nell'ultimo tempo non si registrano interventi degni di nota da parte dei due portieri. L'Empoli chiude la stagione con una vittoria, consolidando il secondo posto; il Pisa esce a testa alta dall'incontro, confermando un campionato comunque ad alti livelli.

EMPOLI: Mariani, Kulla, Milani, Arapi, Segantini, Donati, Seriani, Ricci, Bertolini, Caradonna, Mouho. Entrati: Gambini, Rosato, Cappellini, Collecchi, Isola, Haoudi, Bruna. All.: Antonio Busc&egrave;.<br >PISA: Lo Bosco, Coli, Landucci, Marianelli, Galligani, Marinari, Nannipieri, Castaldo, Terramoto, Balestri, Bechini. Entrati: Giannangeli, Giusti, Ribechini. All. Mauro Mariotti ed Ernesto Pasquini.<br > RETE: Haoudi.<br >NOTE: parziali 0-0, 1-0, 0-0 L'ultimo turno di campionato si gioca con molti anticipi ed a Monteboro va in scena, di mercoled&igrave;, la partita tra Empoli e Pisa, in un clima gi&agrave; troppo caldo per la stagione. Fin dalle prime battute l'Empoli imposta la partita facendo circolare molto il pallone e provando improvvise accelerazioni, mentre il Pisa attende lo sviluppo dell'azione avversaria con un pressing non troppo alto. Al 2' subito un'occasione per l'Empoli con Arapi che recupera la palla a centrocampo e scocca un tiro da fuori area che Lo Bosco alza sopra la traversa. Sempre proseguendo con lo stesso schema di gioco, al 9' altra occasione per Caradonna, che dopo una progressione dalla sinistra si accentra e lascia partire un destro che colpisce la traversa e viene poi bloccato dal portiere nerazzurro. L'Empoli non riesce a superare l'attenta difesa ospite ed allora si affida ai tiri da lontano, che per&ograve; diventano spesso innocui passaggi a Lo Bosco. Anche la seconda frazione prosegue sulla falsariga della prima, con poche emozioni per gli spettatori. Al 27' la prima occasione per il Pisa, con Terramoto che libera Balestri in area, ma il tiro di quest'ultimo viene respinto dal portiere biancoceleste. Sul lato opposto, occasione per l'Empoli al 31', ancora con un tiro da fuori di Haoudi che si stampa sulla traversa, per il secondo legno della giornata. Si capisce che solo un episodio pu&ograve; far cambiare le sorti della partita e questo arriva proprio allo scadere del tempo. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone non viene rinviato bene dalla difesa pisana, che si ritrova sguarnita sul proprio lato destro, dove Seriani rimette al centro per Haoudi che di piatto destro piazza la palla sotto la traversa. Nel terzo tempo la partita continua a svolgersi sostanzialmente a centrocampo; l'Empoli prosegue nel possesso palla ed il Pisa non trova le energie per recuperare il risultato, tant'&egrave; che nell'ultimo tempo non si registrano interventi degni di nota da parte dei due portieri. L'Empoli chiude la stagione con una vittoria, consolidando il secondo posto; il Pisa esce a testa alta dall'incontro, confermando un campionato comunque ad alti livelli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI