• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 2 - 2
  • San Miniato


ARMANDO PICCHI: Ruocco, Tamburi, Mara, Pagliai, Carnieri, Sant, Porcu, Farneti, Giusti, Domenici, Onida. A disp.: Berti, Bonazzo, Castello, Ghilardi, Grunder, Leone, Puccioni, D. Salvadori, M. Salvadori. All.: Andrea Moretti.
SAN MINIATO: Abdelbaki, Radi, Veroni, M. Rossi, L. Bianciardi, Rescigno, Costanti, P. Ibraimi, Malavita, Spartà, Cossa. A disp.: Centri, Girolami, A. Ibraimi, A. Rossi, Talluri, A. Bianciardi, Dafrassini. All.: Romano Perini.

ARBITRO: Mora di Livorno

RETI: Spartà, Giusti 2, Cossa rig.



Un punto meritato per il San Miniato, che si fa valere in casa dell'Armando Picchi e grazie ad un rigore nel finale riesce ad agguantare un 2-2 voluto e per cui ha combattuto e dato il massimo in campo. Questo pareggio, ottenuto su un campo difficile, fa sorridere i ragazzi di Perini, autori di una prestazione di grande carattere, contro una squadra incapace di perdere fino ad oggi e reduce da una grande partita nello scorso turno contro il San Donato Tavarnelle. Questo pareggio dimostra come a fare la differenza nel calcio siano le motivazioni: il San Miniato è sceso in campo con il piglio di chi vuol fare bene, di chi ha voglia di vincere e con la sicurezza di chi osa. Questo non è valso per l'Armando Picchi, partito inizialmente un po' contratto e sceso in campo nei primi minuti poco convinto. La timidezza dei padroni di casa è subito saltata all'occhio in confronto all'ostentata sicurezza degli ospiti, che infatti, dopo poco tempo riescono a prendere in mano le redini del gioco fino a segnare il gol del vantaggio. L'Armando Picchi appare deconcentrato, insicuro e sembra soffrire l'aggressività ed il pressing del San Miniato. Nella prima parte del primo tempo, infatti, è proprio su un errore in disimpegno da parte della formazione di casa che nasce la rete dello 0-1 con cui si sblocca la gara: è di Spartà il gol del vantaggio del San Miniato, un gol che fa bene tanto agli ospiti, perché dà loro sicurezza, quando all'Armando Picchi, che dopo questa prima sberla sembra riprendersi e riesce a ritrovare la via del gioco. Piano piano i padroni di casa sembrano riorganizzarsi per trovare la loro identità di gioco, ed il match si fa molto più equilibrato. Infatti, prima di andare negli spogliatoi Porcu si conquista un calcio di rigore nel momento migliore del Picchi, e dal dischetto Giusti non sbaglia e pareggia nuovamente i conti. Adesso che è tutto di nuovo in parità la partita si accende, ma si dovrà aspettare l'inizio nel secondo tempo. Negli spogliatoi il Picchi cova la sua strategia, mentre il San Miniato cerca di organizzarsi per non subire troppo l'euforia dei padroni di casa. Ma l'Armando Picchi riparte benissimo nella ripresa, e dopo la strigliata del mister negli spogliatoi, ecco che si va a creare delle buone occasioni per segnare. Gli ospiti provano ad arginare le azioni offensive dei locali, ma alla fine il gol arriva e Giusti ribalta grazie alla sua doppietta il risultato, portando i suoi per la prima volta in vantaggio per 2-1. I minuti finali saranno molto belli e ricchi di pathos: il San Miniato tenta il tutto per tutto e si spinge in avanti, mentre il Picchi continua ad attaccare per provare a chiudere una volta per tutte la partita. A cinque minuti dalla fine, però, arriva l'episodio che cambia la partita: viene fischiato un calcio di rigore per gli ospiti per fallo di Berti su Cossa all'interno dell'area. Dal dischetto lo stesso Cossa non sbaglia e fa 2-2. Da lì in poi, malgrado la delusione, l'Armando Picchi non tenterà di recuperare ancora e si accontenterà del punto che va a mettere in classifica. Potevano essere tre, è vero, ma non scordiamoci che davanti a sé la formazione livornese ha trovato un San Miniato davvero tosto, che ha fatto una bellissima partita e ha dato del filo da torcere ai padroni di casa.

ARMANDO PICCHI: Ruocco, Tamburi, Mara, Pagliai, Carnieri, Sant, Porcu, Farneti, Giusti, Domenici, Onida. A disp.: Berti, Bonazzo, Castello, Ghilardi, Grunder, Leone, Puccioni, D. Salvadori, M. Salvadori. All.: Andrea Moretti.<br >SAN MINIATO: Abdelbaki, Radi, Veroni, M. Rossi, L. Bianciardi, Rescigno, Costanti, P. Ibraimi, Malavita, Spart&agrave;, Cossa. A disp.: Centri, Girolami, A. Ibraimi, A. Rossi, Talluri, A. Bianciardi, Dafrassini. All.: Romano Perini.<br > ARBITRO: Mora di Livorno<br > RETI: Spart&agrave;, Giusti 2, Cossa rig. Un punto meritato per il San Miniato, che si fa valere in casa dell'Armando Picchi e grazie ad un rigore nel finale riesce ad agguantare un 2-2 voluto e per cui ha combattuto e dato il massimo in campo. Questo pareggio, ottenuto su un campo difficile, fa sorridere i ragazzi di Perini, autori di una prestazione di grande carattere, contro una squadra incapace di perdere fino ad oggi e reduce da una grande partita nello scorso turno contro il San Donato Tavarnelle. Questo pareggio dimostra come a fare la differenza nel calcio siano le motivazioni: il San Miniato &egrave; sceso in campo con il piglio di chi vuol fare bene, di chi ha voglia di vincere e con la sicurezza di chi osa. Questo non &egrave; valso per l'Armando Picchi, partito inizialmente un po' contratto e sceso in campo nei primi minuti poco convinto. La timidezza dei padroni di casa &egrave; subito saltata all'occhio in confronto all'ostentata sicurezza degli ospiti, che infatti, dopo poco tempo riescono a prendere in mano le redini del gioco fino a segnare il gol del vantaggio. L'Armando Picchi appare deconcentrato, insicuro e sembra soffrire l'aggressivit&agrave; ed il pressing del San Miniato. Nella prima parte del primo tempo, infatti, &egrave; proprio su un errore in disimpegno da parte della formazione di casa che nasce la rete dello 0-1 con cui si sblocca la gara: &egrave; di Spart&agrave; il gol del vantaggio del San Miniato, un gol che fa bene tanto agli ospiti, perch&eacute; d&agrave; loro sicurezza, quando all'Armando Picchi, che dopo questa prima sberla sembra riprendersi e riesce a ritrovare la via del gioco. Piano piano i padroni di casa sembrano riorganizzarsi per trovare la loro identit&agrave; di gioco, ed il match si fa molto pi&ugrave; equilibrato. Infatti, prima di andare negli spogliatoi Porcu si conquista un calcio di rigore nel momento migliore del Picchi, e dal dischetto Giusti non sbaglia e pareggia nuovamente i conti. Adesso che &egrave; tutto di nuovo in parit&agrave; la partita si accende, ma si dovr&agrave; aspettare l'inizio nel secondo tempo. Negli spogliatoi il Picchi cova la sua strategia, mentre il San Miniato cerca di organizzarsi per non subire troppo l'euforia dei padroni di casa. Ma l'Armando Picchi riparte benissimo nella ripresa, e dopo la strigliata del mister negli spogliatoi, ecco che si va a creare delle buone occasioni per segnare. Gli ospiti provano ad arginare le azioni offensive dei locali, ma alla fine il gol arriva e Giusti ribalta grazie alla sua doppietta il risultato, portando i suoi per la prima volta in vantaggio per 2-1. I minuti finali saranno molto belli e ricchi di pathos: il San Miniato tenta il tutto per tutto e si spinge in avanti, mentre il Picchi continua ad attaccare per provare a chiudere una volta per tutte la partita. A cinque minuti dalla fine, per&ograve;, arriva l'episodio che cambia la partita: viene fischiato un calcio di rigore per gli ospiti per fallo di Berti su Cossa all'interno dell'area. Dal dischetto lo stesso Cossa non sbaglia e fa 2-2. Da l&igrave; in poi, malgrado la delusione, l'Armando Picchi non tenter&agrave; di recuperare ancora e si accontenter&agrave; del punto che va a mettere in classifica. Potevano essere tre, &egrave; vero, ma non scordiamoci che davanti a s&eacute; la formazione livornese ha trovato un San Miniato davvero tosto, che ha fatto una bellissima partita e ha dato del filo da torcere ai padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI