• Allievi Regionali GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 3 - 1
  • Armando Picchi


GIOV. FUCECCHIO: Bigazzi, Badalassi, Cullahj, Duccini, Fejzaj, Giaquinto, Landolfo, Laurenza, Montagnani, Nannetti, Petrucci. A disp.: Bacci, Barsi, Campani, Daka, Mehja, Melani, Soloperto. All.: Antonino Maniscalco.
ARMANDO PICCHI: Ruocco, Tamburi, Noberini, Pagliai, Carnieri, Simonetti, Ghilardi, Salvadori M., Puccioni, Farneti, Tarioni. A disp.: Bonazzo, Domenici, Giudice, Berti, Salvadori D., Sant, Loizzo. All.: Andrea Moretti.

ARBITRO: Matteo Pupeschi di Pontedera.

RETI: 13' e 82' Laurenza, 52' Farneti, 64' Badalassi.



Al centro sportivo Galli di Fucecchio va in scena una gara abbastanza bloccata, senza troppe occasioni, a causa anche dei modi opposti di interpretare la gara da parte delle due compagini. I padroni di casa cercano costantemente la giocata in avanti dato l'alto tasso tecnico del proprio reparto offensivo mentre gli ospiti cercano di sfruttare i muscoli per difendere e fare male soprattutto sui calci piazzati. Il Fucecchio dimostra maturità, riuscendo ad andare a segno in avvio e non perdendo la calma una volta subito il gol del pareggio a inizio ripresa, per poi passare nuovamente in vantaggio e dare il colpo di grazia nel finale. Dopo una fase di studio fra le due squadre, al quarto d'ora arriva il vantaggio casalingo. Dopo un contrasto in area si alza un campanile; Ruocco esce e si scontra con Badalassi, l'arbitro giudica tutto regolare e non impedisce a Laurenza di colpire indisturbato a porta sguarnita da pochi passi. Nessuna delle squadre si scopre troppo, ed entrambe si affidano soprattutto alle iniziative individuali. Alla mezz'ora è ancora il Fucecchio a farsi vedere in avanti con una bella azione combinata tra Badalassi e Laurenza: il primo parte palla al piede dalla trequarti, scarta due uomini e passa al secondo, che dribbla un altro avversario defilandosi leggermente per poi provare la botta, ribattuta in angolo dall'intervento di un difensore. In chiusura di tempo un'altra occasione per i ragazzi di Maniscalco, quando Duccini sfonda sulla destra e mette al centro un ottimo pallone per Fejzaj, che riesce a indirizzare verso la porta di prima intenzione, ma ne esce un tiro troppo centrale, facile per Ruocco. L'Armando Picchi, dopo una prima frazione in cui non si era praticamente mai reso pericoloso in zona offensiva, in avvio di secondo tempo riesce addirittura ad agguantare il pareggio, sfruttando un calcio piazzato. Carnieri si incarica di battere una punizione dai pressi della bandierina sinistra, regalando a Farneti un pallone forte e teso, solo da depositare in rete. Il numero dieci in maglia blu non si fa pregare e da pochi passi devia di testa correggendo la traiettoria in porta e pareggiando i conti. Il Fucecchio però non si fa scoraggiare e inizia subito a cercare il nuovo vantaggio. Prima fa le prove con Cullahj, che si libera bene al limite dell'area e prova il sinistro a giro, che finisce di poco alto, e pochi minuti dopo va a segno con Badalassi. L'attaccante fucecchiese si incarica di battere una punizione dai venti metri, e riporta in vantaggio i suoi scaricando una bordata di sinistro sul palo del portiere, che non può nulla. Le cose per il Picchi si complicano ulteriormente quando alla mezz'ora della ripresa viene espulso Sant per doppia ammonizione, dopo aver fermato fallosamente una ripartenza avversaria. In pieno recupero i padroni di casa chiudono definitivamente i conti, Laurenza stavolta si mette in proprio. L'attaccante prende palla sulla trequarti e parte in percussione centrale, saltando due uomini e presentandosi solo davanti al portiere senza sbagliare. Grande prova del Fucecchio, che oltre a vincere sul campo ha importanti risvolti anche in classifica, poichè supera lo stesso Armando Picchi e rimane agganciato alle big, a sole quattro lunghezze dal Monteriggioni capolista. Armando Picchi che sicuramente fa un passo indietro, ma non deve disperare: davanti le altre compagini sono racchiuse tutte in pochi punti, e bastano poche vittorie per poter rimescolare le sorti.
Calciatorepiù: Laurenza (Fucecchio).

Lapo Donati GIOV. FUCECCHIO: Bigazzi, Badalassi, Cullahj, Duccini, Fejzaj, Giaquinto, Landolfo, Laurenza, Montagnani, Nannetti, Petrucci. A disp.: Bacci, Barsi, Campani, Daka, Mehja, Melani, Soloperto. All.: Antonino Maniscalco.<br >ARMANDO PICCHI: Ruocco, Tamburi, Noberini, Pagliai, Carnieri, Simonetti, Ghilardi, Salvadori M., Puccioni, Farneti, Tarioni. A disp.: Bonazzo, Domenici, Giudice, Berti, Salvadori D., Sant, Loizzo. All.: Andrea Moretti.<br > ARBITRO: Matteo Pupeschi di Pontedera.<br > RETI: 13' e 82' Laurenza, 52' Farneti, 64' Badalassi. Al centro sportivo Galli di Fucecchio va in scena una gara abbastanza bloccata, senza troppe occasioni, a causa anche dei modi opposti di interpretare la gara da parte delle due compagini. I padroni di casa cercano costantemente la giocata in avanti dato l'alto tasso tecnico del proprio reparto offensivo mentre gli ospiti cercano di sfruttare i muscoli per difendere e fare male soprattutto sui calci piazzati. Il Fucecchio dimostra maturit&agrave;, riuscendo ad andare a segno in avvio e non perdendo la calma una volta subito il gol del pareggio a inizio ripresa, per poi passare nuovamente in vantaggio e dare il colpo di grazia nel finale. Dopo una fase di studio fra le due squadre, al quarto d'ora arriva il vantaggio casalingo. Dopo un contrasto in area si alza un campanile; Ruocco esce e si scontra con Badalassi, l'arbitro giudica tutto regolare e non impedisce a Laurenza di colpire indisturbato a porta sguarnita da pochi passi. Nessuna delle squadre si scopre troppo, ed entrambe si affidano soprattutto alle iniziative individuali. Alla mezz'ora &egrave; ancora il Fucecchio a farsi vedere in avanti con una bella azione combinata tra Badalassi e Laurenza: il primo parte palla al piede dalla trequarti, scarta due uomini e passa al secondo, che dribbla un altro avversario defilandosi leggermente per poi provare la botta, ribattuta in angolo dall'intervento di un difensore. In chiusura di tempo un'altra occasione per i ragazzi di Maniscalco, quando Duccini sfonda sulla destra e mette al centro un ottimo pallone per Fejzaj, che riesce a indirizzare verso la porta di prima intenzione, ma ne esce un tiro troppo centrale, facile per Ruocco. L'Armando Picchi, dopo una prima frazione in cui non si era praticamente mai reso pericoloso in zona offensiva, in avvio di secondo tempo riesce addirittura ad agguantare il pareggio, sfruttando un calcio piazzato. Carnieri si incarica di battere una punizione dai pressi della bandierina sinistra, regalando a Farneti un pallone forte e teso, solo da depositare in rete. Il numero dieci in maglia blu non si fa pregare e da pochi passi devia di testa correggendo la traiettoria in porta e pareggiando i conti. Il Fucecchio per&ograve; non si fa scoraggiare e inizia subito a cercare il nuovo vantaggio. Prima fa le prove con Cullahj, che si libera bene al limite dell'area e prova il sinistro a giro, che finisce di poco alto, e pochi minuti dopo va a segno con Badalassi. L'attaccante fucecchiese si incarica di battere una punizione dai venti metri, e riporta in vantaggio i suoi scaricando una bordata di sinistro sul palo del portiere, che non pu&ograve; nulla. Le cose per il Picchi si complicano ulteriormente quando alla mezz'ora della ripresa viene espulso Sant per doppia ammonizione, dopo aver fermato fallosamente una ripartenza avversaria. In pieno recupero i padroni di casa chiudono definitivamente i conti, Laurenza stavolta si mette in proprio. L'attaccante prende palla sulla trequarti e parte in percussione centrale, saltando due uomini e presentandosi solo davanti al portiere senza sbagliare. Grande prova del Fucecchio, che oltre a vincere sul campo ha importanti risvolti anche in classifica, poich&egrave; supera lo stesso Armando Picchi e rimane agganciato alle big, a sole quattro lunghezze dal Monteriggioni capolista. Armando Picchi che sicuramente fa un passo indietro, ma non deve disperare: davanti le altre compagini sono racchiuse tutte in pochi punti, e bastano poche vittorie per poter rimescolare le sorti. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Laurenza</b> (Fucecchio). Lapo Donati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI