• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato
  • 1 - 2
  • San gimignanosport


SAN MINIATO: Talluri, Radi, Veroni, Brandini, Castelli, Centri, Seghedoni, Ibraimi P., Spartà, Cossa, Girolami. A disp.: Abdelbaki, Rossi A., Ibraimi A., Ciribello, Costanti, Malavita. All.: Perini.
SANGIMIGNANO: Bacciottini, Bimaj, Rossi, Macchi, Pallassini, Valsecchi, Calamassi, Ulivelli, Nasca, Bartalini, Soldi. A disp.: Benucci, Berti, Cano, Masi, Sardelli, D Alessandro, Ghini, Cianciolo. All.: Mugnaini.

ARBITRO: Belli di Siena.

RETI: Calamassi, Cossa, Nasca.



Derby tutto neroverde in terra senese tra due squadre che attraversano fasi di risultati diametralmente opposti. I padroni di casa hanno l'obiettivo di invertire il trend negativo di questo novembre deludente e gli ospiti di contro che vedono una classifica favorevole ed incoraggiante. Sul campo però tutta questa differenza non si vede. Le squadre si equivalgono almeno nelle fasi iniziali con difese attente e centrocampisti che duellano ad armi pari. Dopo una prima leggera superiorità nel controllo di palla dei turriti che però non porta pericoli seri alla difesa avversaria la prima ghiotta occasione è per i senesi con Spartà che, ben imbeccato da Girolami in area, viene anticipato all'ultimo secondo dalla difesa che spedisce in angolo. Risponde Nasca con una bella punizione dalla sinistra ma i suoi attaccanti sono in ritardo per l'intervento. L'equilibrio regna nella costruzione del gioco e quindi le occasioni migliori arrivano da calcio piazzato. Ci prova ancora Cossa su punizione, ma Bacciottini è attento e blocca. Il portiere turrita si ripete subito dopo anticipando in area Girolami lanciato a rete da Radi. Il San Miniato prova a guadagnare terreno affidandosi a verticalizzazioni verso gli attaccanti. Sul finire ci prova Cossa dalla sinistra ma il tiro si spenge sull'esterno della rete. Ma proprio nel momento che tutti aspettavano il duplice fischio per riposarsi su un errato tentativo di ripartenza dalla difesa senese Badalassi conquista il pallone e supera Talluri portando in vantaggio i neroverdi turriti. Neanche il tempo di reagire che si va tutti negli spogliatoi. Al rientro in campo il San Miniato appare più determinato, mister Mugnaini cerca di portare i normali accorgimenti alla difesa, considerando come era maturato il risultato ed il valore di una vittoria in trasferta. Quindi gli attacchi dei padroni di casa si infrangono spesso e volentieri contro le strette maglie della difesa ospite. Ci prova Cossa da calcio di punizione, ma Bacciottini attento neutralizza. La pressione dei ragazzi di Mister Perini si concretizza quando Girolami lanciato verso la porta viene atterrato in area. Il direttore di gara concede il penalty che Cossa finalizza nel migliore dei modi. Il pareggio è una boccata di ossigeno per i padroni di casa, ma bisogna riconoscere i meriti del San Gimignano che non si disunisce e prova a contenere gli avversari con una difesa attenta e continui lanci in avanti. Ed è proprio con un capovolgimento di fronte che i turriti ritrovano il vantaggio. Cross dalla sinistra verso Cianciolo che controlla in area e spara verso Talluri. Il portiere para, ma sulla respinta si avventa Nasca che sorprende tutti con un tiro sotto la traversa. E questo diventa il colpo del ko per i senesi che hanno speso la maggior parte fisiche e mentali. Gli attacchi si spengono sulla difesa del San Gimignano che abilmente si limita a controllare le folate avversarie ed a ripartire. Ma la cronaca non porta altri episodi degni di nota. Al triplice fischio i turriti esultano, mentre i senesi rimandano alla prossima domenica la ricerca di tre punti a questo punto molto importanti.

Calciatoripiù: Seghedoni
(corsa e dinamismo a centrocampo), Girolami (spina nel fianco degli avversari) per il San Miniato. Macchi (faro inesauribile) e Nasca (bello il gol che regala i tre punti).

Alberto Talluri SAN MINIATO: Talluri, Radi, Veroni, Brandini, Castelli, Centri, Seghedoni, Ibraimi P., Spart&agrave;, Cossa, Girolami. A disp.: Abdelbaki, Rossi A., Ibraimi A., Ciribello, Costanti, Malavita. All.: Perini. <br >SANGIMIGNANO: Bacciottini, Bimaj, Rossi, Macchi, Pallassini, Valsecchi, Calamassi, Ulivelli, Nasca, Bartalini, Soldi. A disp.: Benucci, Berti, Cano, Masi, Sardelli, D Alessandro, Ghini, Cianciolo. All.: Mugnaini.<br > ARBITRO: Belli di Siena.<br > RETI: Calamassi, Cossa, Nasca. Derby tutto neroverde in terra senese tra due squadre che attraversano fasi di risultati diametralmente opposti. I padroni di casa hanno l'obiettivo di invertire il trend negativo di questo novembre deludente e gli ospiti di contro che vedono una classifica favorevole ed incoraggiante. Sul campo per&ograve; tutta questa differenza non si vede. Le squadre si equivalgono almeno nelle fasi iniziali con difese attente e centrocampisti che duellano ad armi pari. Dopo una prima leggera superiorit&agrave; nel controllo di palla dei turriti che per&ograve; non porta pericoli seri alla difesa avversaria la prima ghiotta occasione &egrave; per i senesi con Spart&agrave; che, ben imbeccato da Girolami in area, viene anticipato all'ultimo secondo dalla difesa che spedisce in angolo. Risponde Nasca con una bella punizione dalla sinistra ma i suoi attaccanti sono in ritardo per l'intervento. L'equilibrio regna nella costruzione del gioco e quindi le occasioni migliori arrivano da calcio piazzato. Ci prova ancora Cossa su punizione, ma Bacciottini &egrave; attento e blocca. Il portiere turrita si ripete subito dopo anticipando in area Girolami lanciato a rete da Radi. Il San Miniato prova a guadagnare terreno affidandosi a verticalizzazioni verso gli attaccanti. Sul finire ci prova Cossa dalla sinistra ma il tiro si spenge sull'esterno della rete. Ma proprio nel momento che tutti aspettavano il duplice fischio per riposarsi su un errato tentativo di ripartenza dalla difesa senese Badalassi conquista il pallone e supera Talluri portando in vantaggio i neroverdi turriti. Neanche il tempo di reagire che si va tutti negli spogliatoi. Al rientro in campo il San Miniato appare pi&ugrave; determinato, mister Mugnaini cerca di portare i normali accorgimenti alla difesa, considerando come era maturato il risultato ed il valore di una vittoria in trasferta. Quindi gli attacchi dei padroni di casa si infrangono spesso e volentieri contro le strette maglie della difesa ospite. Ci prova Cossa da calcio di punizione, ma Bacciottini attento neutralizza. La pressione dei ragazzi di Mister Perini si concretizza quando Girolami lanciato verso la porta viene atterrato in area. Il direttore di gara concede il penalty che Cossa finalizza nel migliore dei modi. Il pareggio &egrave; una boccata di ossigeno per i padroni di casa, ma bisogna riconoscere i meriti del San Gimignano che non si disunisce e prova a contenere gli avversari con una difesa attenta e continui lanci in avanti. Ed &egrave; proprio con un capovolgimento di fronte che i turriti ritrovano il vantaggio. Cross dalla sinistra verso Cianciolo che controlla in area e spara verso Talluri. Il portiere para, ma sulla respinta si avventa Nasca che sorprende tutti con un tiro sotto la traversa. E questo diventa il colpo del ko per i senesi che hanno speso la maggior parte fisiche e mentali. Gli attacchi si spengono sulla difesa del San Gimignano che abilmente si limita a controllare le folate avversarie ed a ripartire. Ma la cronaca non porta altri episodi degni di nota. Al triplice fischio i turriti esultano, mentre i senesi rimandano alla prossima domenica la ricerca di tre punti a questo punto molto importanti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Seghedoni </b>(corsa e dinamismo a centrocampo), <b>Girolami </b>(spina nel fianco degli avversari) per il San Miniato. <b>Macchi </b>(faro inesauribile) e <b>Nasca </b>(bello il gol che regala i tre punti). Alberto Talluri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI