• Allievi Regionali GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 0 - 1
  • Venturina


BELLARIA CAPP.: Rocchi, Bonocore, Biasci, Barsotti, Pancrazi, Mattolini, Curtis, Tempestini, Orazio, Baronti, Doni. A disp.: Bartolini, Perretta, Garofalo, Ribechini, Abdi. All.: Alessandro Menicagli.
VENTURINA: Campai, Ippolito, Del Conte, Biagini, Cavicchi, Lodovici, Matacera, Mansani, Palmieri, Giacomini, Gorelli. A disp.: Cacialli, Ghizzani, Allaki, Vita, Topi, Bartolini, Lotti. All.: Dario Busdraghi.

ARBITRO: Muhammad Subhan di Pontedera.

RETE: Palmieri.



Con un pizzico di rammarico ed un po' di amaro in bocca la Bellaria, che all'80' deve salutare i tre punti, che vanno nelle casse di un cinico e determinato Venturina, bravo a capitalizzare al massimo questa complicata trasferta. Si sapeva non sarebbe stata una partita semplice: malgrado una differenza in classifica abbastanza marcata, per nessuna squadra è semplice venire a fare i punti a Pontedera. Il Venturina ha affrontato questa trasferta con l'umiltà di chi rispetta l'avversario, ma con l'abnegazione che ti fa vincere le partite e ti dà quel qualcosa in più in campo. Dal canto suo la Bellaria sapeva di avere davanti una squadra molto valida, e l'ha affrontata al massimo delle sue potenzialità. Quella a cui hanno dato vita le due formazioni è stata infatti una partita molto divertente, vivace, sempre aperta e ricca di occasioni, sia da una parte che dall'altra. In campo la differenza che si può notare in classifica si è - per non dire azzerata - molto ridotta, e anche la Bellaria ha fatto vedere ottime cose in campo. Che non sarà una partita usuale lo si capisce dal primo approccio delle formazioni alla gara: entrambe partono concentrate, pronte ad alzare subito il ritmo e ad andare all'attacco. La consueta fase di studio viene saltata a pie' pari dalle compagini contrapposte che preferiscono andare al sodo. Nel primo parziale non manca il divertimento, ma non manca neanche l'opportunità per segnare, da entrambe le parti. Rocchi e Campai sono i protagonisti di questa prima parte di gara, visto che con le loro parate il punteggio rimane in parità, con le reti ancora inviolate. Al riposo si va sullo 0-0 e si rimandano i discorsi ai secondi quaranta minuti di gioco, che ripartono seguendo i ritmi forsennati di due squadre che non hanno voglia di concedere niente l'una all'altra. Al 50' però ecco che si sblocca la partita: al momento giusto Palmieri riesce a deviare in porta una punizione laterale ben calciata all'interno dell'area di rigore. La gara si accende, la reazione della Bellaria prende subito corpo, e c'è anche qualche protesta da parte dei padroni di casa per un presunto rigore non concesso loro: sarà un secondo tempo frenetico e ricco di contrasti, i pontederesi tentano in tutti i modi di riprendere il punteggio, ma a vincere è il Venturina, che consolida la sua posizione in classifica e riesce anche a guadagnare terreno rispetto alle dirette avversarie.
Calciatoripiù: Biasci, Barsotti
(Bellaria Capp.). Palmieri (Venturina).

BELLARIA CAPP.: Rocchi, Bonocore, Biasci, Barsotti, Pancrazi, Mattolini, Curtis, Tempestini, Orazio, Baronti, Doni. A disp.: Bartolini, Perretta, Garofalo, Ribechini, Abdi. All.: Alessandro Menicagli.<br >VENTURINA: Campai, Ippolito, Del Conte, Biagini, Cavicchi, Lodovici, Matacera, Mansani, Palmieri, Giacomini, Gorelli. A disp.: Cacialli, Ghizzani, Allaki, Vita, Topi, Bartolini, Lotti. All.: Dario Busdraghi.<br > ARBITRO: Muhammad Subhan di Pontedera.<br > RETE: Palmieri. Con un pizzico di rammarico ed un po' di amaro in bocca la Bellaria, che all'80' deve salutare i tre punti, che vanno nelle casse di un cinico e determinato Venturina, bravo a capitalizzare al massimo questa complicata trasferta. Si sapeva non sarebbe stata una partita semplice: malgrado una differenza in classifica abbastanza marcata, per nessuna squadra &egrave; semplice venire a fare i punti a Pontedera. Il Venturina ha affrontato questa trasferta con l'umilt&agrave; di chi rispetta l'avversario, ma con l'abnegazione che ti fa vincere le partite e ti d&agrave; quel qualcosa in pi&ugrave; in campo. Dal canto suo la Bellaria sapeva di avere davanti una squadra molto valida, e l'ha affrontata al massimo delle sue potenzialit&agrave;. Quella a cui hanno dato vita le due formazioni &egrave; stata infatti una partita molto divertente, vivace, sempre aperta e ricca di occasioni, sia da una parte che dall'altra. In campo la differenza che si pu&ograve; notare in classifica si &egrave; - per non dire azzerata - molto ridotta, e anche la Bellaria ha fatto vedere ottime cose in campo. Che non sar&agrave; una partita usuale lo si capisce dal primo approccio delle formazioni alla gara: entrambe partono concentrate, pronte ad alzare subito il ritmo e ad andare all'attacco. La consueta fase di studio viene saltata a pie' pari dalle compagini contrapposte che preferiscono andare al sodo. Nel primo parziale non manca il divertimento, ma non manca neanche l'opportunit&agrave; per segnare, da entrambe le parti. Rocchi e Campai sono i protagonisti di questa prima parte di gara, visto che con le loro parate il punteggio rimane in parit&agrave;, con le reti ancora inviolate. Al riposo si va sullo 0-0 e si rimandano i discorsi ai secondi quaranta minuti di gioco, che ripartono seguendo i ritmi forsennati di due squadre che non hanno voglia di concedere niente l'una all'altra. Al 50' per&ograve; ecco che si sblocca la partita: al momento giusto Palmieri riesce a deviare in porta una punizione laterale ben calciata all'interno dell'area di rigore. La gara si accende, la reazione della Bellaria prende subito corpo, e c'&egrave; anche qualche protesta da parte dei padroni di casa per un presunto rigore non concesso loro: sar&agrave; un secondo tempo frenetico e ricco di contrasti, i pontederesi tentano in tutti i modi di riprendere il punteggio, ma a vincere &egrave; il Venturina, che consolida la sua posizione in classifica e riesce anche a guadagnare terreno rispetto alle dirette avversarie. <b> Calciatoripi&ugrave;: Biasci, Barsotti </b>(Bellaria Capp.). <b>Palmieri </b>(Venturina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI