• Allievi Regionali GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 3 - 1
  • Colline Pisane


GIOV. FUCECCHIO: Melani, Badalassi, Barsi, Cullhaj, Duccini, Landolfo, Mehja, Montagnani, Nannetti, Petrucci, Soloperto. A disp.: Bacci, Bigazzi, Campani, Fejzaj, Giaquinto, Giubbolini, Habumuremy. All.: Antonino Maniscalco.
COLLINE PISANE: Rossi, Malasoma, Bertuccelli, Emanuele, Martini, Tognetti, Moretti, Landi M., Melani, Baesso, Elisei. A disp.: Andreini, Corradini, Gazzarrini, Giachetti, Landi L., Macelloni, Pelagatti. All.: Francesco Incrocci.

ARBITRO: Elena Tarandetti di Pontedera.

RETI: Elisei, Nannetti, Badalassi 2.



Tre gol, tre punti e seconda posizione in solitaria - in attesa della partita contro il Monteriggioni - per il Giovani Fucecchio, che ha giovato enormemente degli stop di Venturina e Grosseto per portarsi avanti in classifica e provare a intraprendere la strada che porta fino alla testa della classifica. Una vittoria importante quella di oggi contro le Colline Pisane, se non una vera e propria prova di forza da parte dei padroni di casa, che hanno fatto il bello ed il cattivo tempo in campo, sono passati in svantaggio e hanno saputo recuperare ed allungare. Inizia benissimo, infatti, la squadra di mister Maniscalco: l'idea del Fucecchio di partire forte e provare a dare subito un'impronta al match è buona, ma non riesce a prendere forma nella pratica. La formazione locale crea tante belle azioni in attacco, riuscendo a chiudere nella propria area la formazione pisana, ma senza andare a modificare il punteggio, che rimane sullo 0-0. Tutto sembra andare bene per il Fucecchio, che nel suo momento migliore, a causa di una disattenzione subisce il gol del vantaggio delle Colline Pisane. Barsi si avventura in un dribbling troppo rischioso in uscita e perde palla sulla pressione di Elisei, veloce e bravo a non perdere tempo davanti a Melani per l'incredibile gol dello 0-1. Il Fucecchio non si fa buttare giù da questo episodio, ricomincia a macinare gioco e a rendersi di nuovo pericoloso, fino a segnare il tanto bramato gol del pareggio. Da una bella punizione ben calciata all'interno dell'area di rigore trova l'1-1 Nannetti, che si fa trovare pronto al momento giusto per dare la zampata decisiva al pallone. La pausa fa bene al Giovani Fucecchio, che ricarica le batterie e si schiarisce le idee in vista della ripresa, che riparte sulla falsariga del primo tempo, ovvero in favore della squadra di casa. Nonostante il Fucecchio abbia in mano il pallino del gioco le Colline Pisane riescono sempre a mettere in difficoltà i propri avversari, come quando colpiscono una traversa sull'1-1 e fanno temere il peggio al pubblico di casa. L'episodio scuote i Leoni, che accelerano improvvisamente e trovano il gol del sorpasso con Badalassi. Da lì in poi sarà tutto più facile per la formazione locale, che oltre a segnare anche il 3-1, sempre con Badalassi, andrà più volte vicino al quarto gol con Fejzaj e Soloperto, ma senza avere fortuna. Le Colline Pisane non riescono più a dire la loro e al triplice fischio può esultare il Giovani Fucecchio.

Calciatoripiù: Badalassi e Nannetti
(Giovani Fucecchio).

GIOV. FUCECCHIO: Melani, Badalassi, Barsi, Cullhaj, Duccini, Landolfo, Mehja, Montagnani, Nannetti, Petrucci, Soloperto. A disp.: Bacci, Bigazzi, Campani, Fejzaj, Giaquinto, Giubbolini, Habumuremy. All.: Antonino Maniscalco.<br >COLLINE PISANE: Rossi, Malasoma, Bertuccelli, Emanuele, Martini, Tognetti, Moretti, Landi M., Melani, Baesso, Elisei. A disp.: Andreini, Corradini, Gazzarrini, Giachetti, Landi L., Macelloni, Pelagatti. All.: Francesco Incrocci.<br > ARBITRO: Elena Tarandetti di Pontedera.<br > RETI: Elisei, Nannetti, Badalassi 2. Tre gol, tre punti e seconda posizione in solitaria - in attesa della partita contro il Monteriggioni - per il Giovani Fucecchio, che ha giovato enormemente degli stop di Venturina e Grosseto per portarsi avanti in classifica e provare a intraprendere la strada che porta fino alla testa della classifica. Una vittoria importante quella di oggi contro le Colline Pisane, se non una vera e propria prova di forza da parte dei padroni di casa, che hanno fatto il bello ed il cattivo tempo in campo, sono passati in svantaggio e hanno saputo recuperare ed allungare. Inizia benissimo, infatti, la squadra di mister Maniscalco: l'idea del Fucecchio di partire forte e provare a dare subito un'impronta al match &egrave; buona, ma non riesce a prendere forma nella pratica. La formazione locale crea tante belle azioni in attacco, riuscendo a chiudere nella propria area la formazione pisana, ma senza andare a modificare il punteggio, che rimane sullo 0-0. Tutto sembra andare bene per il Fucecchio, che nel suo momento migliore, a causa di una disattenzione subisce il gol del vantaggio delle Colline Pisane. Barsi si avventura in un dribbling troppo rischioso in uscita e perde palla sulla pressione di Elisei, veloce e bravo a non perdere tempo davanti a Melani per l'incredibile gol dello 0-1. Il Fucecchio non si fa buttare gi&ugrave; da questo episodio, ricomincia a macinare gioco e a rendersi di nuovo pericoloso, fino a segnare il tanto bramato gol del pareggio. Da una bella punizione ben calciata all'interno dell'area di rigore trova l'1-1 Nannetti, che si fa trovare pronto al momento giusto per dare la zampata decisiva al pallone. La pausa fa bene al Giovani Fucecchio, che ricarica le batterie e si schiarisce le idee in vista della ripresa, che riparte sulla falsariga del primo tempo, ovvero in favore della squadra di casa. Nonostante il Fucecchio abbia in mano il pallino del gioco le Colline Pisane riescono sempre a mettere in difficolt&agrave; i propri avversari, come quando colpiscono una traversa sull'1-1 e fanno temere il peggio al pubblico di casa. L'episodio scuote i Leoni, che accelerano improvvisamente e trovano il gol del sorpasso con Badalassi. Da l&igrave; in poi sar&agrave; tutto pi&ugrave; facile per la formazione locale, che oltre a segnare anche il 3-1, sempre con Badalassi, andr&agrave; pi&ugrave; volte vicino al quarto gol con Fejzaj e Soloperto, ma senza avere fortuna. Le Colline Pisane non riescono pi&ugrave; a dire la loro e al triplice fischio pu&ograve; esultare il Giovani Fucecchio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Badalassi e Nannetti</b> (Giovani Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI