• Allievi Regionali GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 4 - 1
  • Gracciano


GIOV. FUCECCHIO: Bacci, Badalassi, Barsi, Bigazzi, Campani, Cullhaj, Fejzaj, Giaquinto, Mehja, Montagnani, Petrucci. A disp.: Duccini, Habumuremy, Masoni, Melani, Nannetti, Solperto. All.: Antonio Maniscalco.
GRACCIANO: Terrosi, Mattei, Cigna, Tepchuk, Prosperi, Corbinelli, Bella, Coko, Muzio, Shyti, Clementucci. A disp.: Cacace, Timis, Sterlacci. All.: Giuseppe Valenti.

ARBITRO: Marco Cappadonna di Empoli.

RETI: Fejzaj 2, Mehja, Soloperto, Bella.



Non poteva far altro che vincere il Giovani Fucecchio: non solo per la differenza di punti tra le due squadre, ma per la necessità di stare al passo con gli altri concorrenti nelle zone alte della classifica, per non perdere il ritmo, perché da adesso in poi non sono più ammesse distrazioni. Tante sono state le occasioni e le palle gol capitate ai padroni di casa, che hanno approcciato con lo spirito giusto la gara, senza sottovalutare l'avversario, ma senza riuscire ad avere quella cattiveria e quella fame in zona gol che avrebbe chiuso sicuramente prima i discorsi e che avrebbe reso tutto più facile per il Fucecchio. Sì perché malgrado il doppio vantaggio di Fejzaj, il Gracciano è riuscito a riaprire sul 2-1 la partita grazie alla rete di Bella: una situazione che poteva essere evitata con un punteggio più solido alle spalle, frutto di una maggiore precisione negli ultimi metri. Tante sono le occasioni non concretizzate dal Giovani Fucecchio, che oggi in area di rigore ha peccato un po' di superficialità. Un gol che fortunatamente non ha creato problemi, quello che accorcia le distanze per il Gracciano, ai padroni di casa, che hanno continuato ad andare per la loro strada fino ad ottenere i tre punti grazie alle altre due reti di Mehja e di Soloperto. Da partite del genere possono nascere degli spiacevoli grattacapi: la gara di oggi probabilmente può considerarsi un'eccezione, ma il Giovani Fucecchio dovrà stare più attento nei prossimi impegni, senza giocare con il fuoco. È in partite come queste che si misurano le motivazioni di un gruppo, così come le sue capacità di saper rispondere agli stimoli e alle richieste del momento. Nel prossimo turno i ragazzi di mister Maniscalco sono attesi dal Grosseto, che gioca in casa: uno scontro diretto che ci dirà dove il Giovani Fucecchio vuole andare e cosa vuole diventare.
Calciatoripiù: Chullaj
(Giovani Fucecchio).

GIOV. FUCECCHIO: Bacci, Badalassi, Barsi, Bigazzi, Campani, Cullhaj, Fejzaj, Giaquinto, Mehja, Montagnani, Petrucci. A disp.: Duccini, Habumuremy, Masoni, Melani, Nannetti, Solperto. All.: Antonio Maniscalco.<br >GRACCIANO: Terrosi, Mattei, Cigna, Tepchuk, Prosperi, Corbinelli, Bella, Coko, Muzio, Shyti, Clementucci. A disp.: Cacace, Timis, Sterlacci. All.: Giuseppe Valenti.<br > ARBITRO: Marco Cappadonna di Empoli.<br > RETI: Fejzaj 2, Mehja, Soloperto, Bella. Non poteva far altro che vincere il Giovani Fucecchio: non solo per la differenza di punti tra le due squadre, ma per la necessit&agrave; di stare al passo con gli altri concorrenti nelle zone alte della classifica, per non perdere il ritmo, perch&eacute; da adesso in poi non sono pi&ugrave; ammesse distrazioni. Tante sono state le occasioni e le palle gol capitate ai padroni di casa, che hanno approcciato con lo spirito giusto la gara, senza sottovalutare l'avversario, ma senza riuscire ad avere quella cattiveria e quella fame in zona gol che avrebbe chiuso sicuramente prima i discorsi e che avrebbe reso tutto pi&ugrave; facile per il Fucecchio. S&igrave; perch&eacute; malgrado il doppio vantaggio di Fejzaj, il Gracciano &egrave; riuscito a riaprire sul 2-1 la partita grazie alla rete di Bella: una situazione che poteva essere evitata con un punteggio pi&ugrave; solido alle spalle, frutto di una maggiore precisione negli ultimi metri. Tante sono le occasioni non concretizzate dal Giovani Fucecchio, che oggi in area di rigore ha peccato un po' di superficialit&agrave;. Un gol che fortunatamente non ha creato problemi, quello che accorcia le distanze per il Gracciano, ai padroni di casa, che hanno continuato ad andare per la loro strada fino ad ottenere i tre punti grazie alle altre due reti di Mehja e di Soloperto. Da partite del genere possono nascere degli spiacevoli grattacapi: la gara di oggi probabilmente pu&ograve; considerarsi un'eccezione, ma il Giovani Fucecchio dovr&agrave; stare pi&ugrave; attento nei prossimi impegni, senza giocare con il fuoco. &Egrave; in partite come queste che si misurano le motivazioni di un gruppo, cos&igrave; come le sue capacit&agrave; di saper rispondere agli stimoli e alle richieste del momento. Nel prossimo turno i ragazzi di mister Maniscalco sono attesi dal Grosseto, che gioca in casa: uno scontro diretto che ci dir&agrave; dove il Giovani Fucecchio vuole andare e cosa vuole diventare.<b> Calciatoripi&ugrave;: Chullaj</b> (Giovani Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI