• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 3
  • Montelupo


RINASCITA DOCCIA: Albertini, Sforzi, Conti, Spitale, Bruni, Pinzauti, Mattia, Chiari, Gori, Peparini, Lazri. A disp.: Fanetti, Pezzatini, Arguelles, Proto, Cangemi. All.: Ettore Nanni.
MONTELUPO: Ciappi, Walsh, Nigro, Micheli, Ricciardi, Viti, Chellini, Marrazzo, Lotti, De Tommaso, Valenti. A disp.: Razzai, Lo Pomo, Niccolini, Zampini. All.: Sabatini.

ARBITRO: Spataro di Prato.

RETI: 23' Valenti, 43' Walsh, 58' Gori, 71' Lo Pomo.



Il Montelupo batte e scavalca in classifica il Rinascita Doccia grazie a una prestazione precisa, puntuale e più organizzata: la squadra di Sabatini ha gestito il match per almeno 50 minuti e solo nel finale ha dovuto fare i conti con una (sia pure timida) reazione della squadra di casa. Nel primo tempo si assiste in pratica a un monologo ospite grazie a una manovra avvolgente e fatta di una fitta ragnatela di passaggi; il Doccia non riesce a rispondere e il possesso palla rossoblu in pratica non esiste, perché i locali perdono velocemente la sfera. Il Montelupo, invece, ha le idee chiare al 22' una punizione di Lotti è messa in angolo da Albertini; sul susseguente corner Valenti svetta più alto di tutti all'altezza del secondo palo e insacca il vantaggio amaranto. Al 30', in contropiede, un bel sinistro di Lotti finisce alto, mentre poco dopo De Tommaso imbecca bene Walsh che è vistosamente trattenuta da un avversario all'ingresso dell'area di rigore, ma l'arbitro (comunque molto bravo) lascia proseguire. Nella ripresa ci si attende che il Doccia provi per lo meno a farsi vedere, ma è sempre invece il Montelupo a comandare agevolmente le operazioni, tanto da arrivare meritatamente al raddoppio al 43' quando Walsh (che a dispetto del numero è una vera e propria ala sinistra) con un gran tiro sotto la traversa fa secco Albertini dal limite. 2-0 e gara in ghiaccio , ma al 58' Pinzauti pesca bene su punizione l'inzuccata di Gori che dimezza lo svantaggio e dà finalmente un po' di pepe a una gara altrimenti soporifera. Il Doccia sembra improvvisamente crederci ma, a parte un tiro di Lazri che ottiene solo un angolo, fa poco altro. E anzi in pieno recupero dal vertice dell'area destro il neoentrato Lo Pomo trova un gran diagonale che assegna definitivamente i tre punti al Montelupo. Ed è giusto così.

Andrea L'Abbate RINASCITA DOCCIA: Albertini, Sforzi, Conti, Spitale, Bruni, Pinzauti, Mattia, Chiari, Gori, Peparini, Lazri. A disp.: Fanetti, Pezzatini, Arguelles, Proto, Cangemi. All.: Ettore Nanni.<br >MONTELUPO: Ciappi, Walsh, Nigro, Micheli, Ricciardi, Viti, Chellini, Marrazzo, Lotti, De Tommaso, Valenti. A disp.: Razzai, Lo Pomo, Niccolini, Zampini. All.: Sabatini.<br > ARBITRO: Spataro di Prato.<br > RETI: 23' Valenti, 43' Walsh, 58' Gori, 71' Lo Pomo. Il Montelupo batte e scavalca in classifica il Rinascita Doccia grazie a una prestazione precisa, puntuale e pi&ugrave; organizzata: la squadra di Sabatini ha gestito il match per almeno 50 minuti e solo nel finale ha dovuto fare i conti con una (sia pure timida) reazione della squadra di casa. Nel primo tempo si assiste in pratica a un monologo ospite grazie a una manovra avvolgente e fatta di una fitta ragnatela di passaggi; il Doccia non riesce a rispondere e il possesso palla rossoblu in pratica non esiste, perch&eacute; i locali perdono velocemente la sfera. Il Montelupo, invece, ha le idee chiare al 22' una punizione di Lotti &egrave; messa in angolo da Albertini; sul susseguente corner Valenti svetta pi&ugrave; alto di tutti all'altezza del secondo palo e insacca il vantaggio amaranto. Al 30', in contropiede, un bel sinistro di Lotti finisce alto, mentre poco dopo De Tommaso imbecca bene Walsh che &egrave; vistosamente trattenuta da un avversario all'ingresso dell'area di rigore, ma l'arbitro (comunque molto bravo) lascia proseguire. Nella ripresa ci si attende che il Doccia provi per lo meno a farsi vedere, ma &egrave; sempre invece il Montelupo a comandare agevolmente le operazioni, tanto da arrivare meritatamente al raddoppio al 43' quando Walsh (che a dispetto del numero &egrave; una vera e propria ala sinistra) con un gran tiro sotto la traversa fa secco Albertini dal limite. 2-0 e gara in ghiaccio , ma al 58' Pinzauti pesca bene su punizione l'inzuccata di Gori che dimezza lo svantaggio e d&agrave; finalmente un po' di pepe a una gara altrimenti soporifera. Il Doccia sembra improvvisamente crederci ma, a parte un tiro di Lazri che ottiene solo un angolo, fa poco altro. E anzi in pieno recupero dal vertice dell'area destro il neoentrato Lo Pomo trova un gran diagonale che assegna definitivamente i tre punti al Montelupo. Ed &egrave; giusto cos&igrave;. Andrea L'Abbate




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI